MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 02:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Virus, focolaio a Ostia, caccia al paziente zero e ai positivi nascosti. Nel Lazio altri 17 nuovi casi

Roma > News
Lunedì 20 Luglio 2020 di Mirko Polisano
Virus, focolaio a Ostia caccia al paziente zero e ai positivi nascosti. Nel Lazio altri 17 nuovi casi `
  • 5,9 mila

Un sospetto positivo partito da Ostia e di cui si sono perse le tracce. Le autorità sanitarie continuano nella ricerca del cittadino bengalese considerato il «caso indice» che avrebbe acceso il focolaio dell'epidemia sul litorale. L'uomo, proveniente dal Bangladesh, era uno dei coinquilini del 43enne lavapiatti dello stabilimento La Vela,il contagio che poi ha portato alla chiusura dello stabilimento e alla scoperta di un cluster che dalla spiaggia di Ostia si è spinto al centro del quartiere - dove l'uomo vive insieme a sette connazionali - fino ad arrivare nell'entroterra perché un altro dei coinquilini, anche lui positivo, lavora come aiuto cuoco nel ristorante Old Wild West di Dragona.

APPROFONDIMENTI
I CONTROLLI

Covid Roma, personale “in nero” e senza mascherine in...

FOLIGNO

Covid, prostituta positiva: ricostruito il viaggio da Barcellona...

COVID-19

Virus a Ostia, 6 bengalesi contagiati e un settimo svanito nel nulla....

IL BOLLETTINO

Coronavirus, nel Lazio 20 casi in 24 ore: oltre la metà...

NEWS

Ostia, il dipendente positivo dello stabilimento al lavoro nonostante...

VIDEO

Ostia, stabilimento La Vela: chiuso il ristorante per sospetto caso...

LE PREOCCUPAZIONI
L'allarme si sta diffondendo da giorni sul mare della Capitale. «Ho paura si - ammette Gaia Lucido, residente in via Lucio Lepidio, a pochi passi dalle case di via Remi abitate dai cittadini positivi del Bangladesh - siamo sicuri che la quarantena sia rispettata? Qualcuno andrà a controllare? Quei palazzi sono a rischio focolaio». Il contact tracing è sempre più difficile. Un sospetto positivo è in giro per il nord Italia, partito per Milano, ed è irreperibile ormai da diversi giorni, mentre i sette positivi che dividono con lui l'appartamento non parlano bene l'italiano. «Conosco la persona che lavorava nel mio stabilimento e che è risultata positiva al test del virus - dice Susanna Corti, titolare dell'impianto La Vela chiuso per Covid - sono quasi dieci anni che è in Italia ma non sa parlare bene la nostra lingua. Potrebbero comunque esserci problemi di comprensione». Link sempre più difficili da costruire. Soprattutto quando non c'è stato il ritorno da viaggi all'estero e stabilire i contatti è tutt'altro che semplice: sono gli invisibili del virus. Ora le autorità sanitarie starebbero facendo pressing sui coinquilini del «caso indice» per poter riuscire a entrare in contatto con lui. Senza mediazione, infatti, difficile ottenere risultati da chi già fatica a rivolgersi a un ospedale pubblico.

IL BOLLETTINO
Nel Lazio si registrano nell'ultimo bollettino 17 nuovi casi positivi al Covid-19, di cui 10 di importazione: 13 a Roma, 6 casi sono di nazionalità del Bangladesh, un caso dall'Iraq, due dal Pakistan e uno dall'India. Inoltre, si registra un decesso nelle ultime 24 ore. È quanto emerge dal report quotidiano della Regione Lazio. «Rivolgo un appello all'utilizzo della mascherina o si dovrà richiudere», ha ribadito l'assessore alla sanità Alessio D'Amato. La Asl Roma 1 registra 3 nuovi casi, di cui 2 persone di nazionalità del Bangladesh. La Asl Roma 2, invece, registra 4 nuovi casi nelle ultime 24 ore, di cui 2 sono sempre persone di nazionalità del Bangladesh, un indiano e di una persona di rientro dal Pakistan ora ricoverato allo Spallanzani. Nella Asl Roma 3 si registrano 6 nuovi casi nelle ultime 24 ore e di questi 2 persone di nazionalità del Bangladesh, sempre riferite all'esito dei tamponi sulla comunità del Bangladesh.
 

Ultimo aggiornamento: 15:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
USA

Ondata di suicidi di studenti: «Troppe sofferenze da pandemia». Las Vegas costretta a riaprire le scuole

Non vede la famiglia da mesi per le restrizioni Covid e tenta il suicidio: 28enne salvata dai carabinieri Mamma 26enne si lancia dal cavalcavia con il figlioletto: morti entrambi. Aveva perso il lavoro
COVID-19

La crisi del turismo. Gli albergatori: noi allo stremo, subito una patente per riaprire

Turismo, Il presidente Bocca: «Gli hotel costano tanto anche se sono chiusi, così pagano i dipendenti» Pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»
L'INCHIESTA

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere» Foto

Savona, schiaffi e insulti agli ospiti nella Rsa Foto
LO STUDIO

«La variante sudafricana resiste agli anticorpi del virus originale»: l'allarme Tutte le mutazioni note

Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare» Allarme rosso in Europa, stretta sui viaggi
TELEVISIONE

Serena Bortone torna negativa: «Dal virus ho imparato che non siamo invincibili»

Serena Bortone positiva al Covid Serena Bortone positiva al Covid, conduce “Oggi è un altro giorno” da casa: è asintomatica
Pagina successiva
caricamento
Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ