MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 9 Marzo - agg. 11:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Tari, addio alle bollette sul conto: «In 100mila a rischio morosità»

Roma > News
Sabato 25 Luglio 2020 di Lorenzo De Cicco
Addio alle bollette sul conto: «In 100mila a rischio morosità»
  • 28

Caro contribuente, la bolletta della Tari non si può più pagare con l’addebito diretto sul conto corrente, quindi avvisa la banca o ci saranno problemi. Firmato: il Comune di Roma. Quasi 100mila lettere sono partite in questi giorni dall’ufficio delle Entrate fiscali del Campidoglio, destinate ad altrettanti romani che rischiano di diventare, involontariamente, evasori della tassa per l’immondizia. Cittadini che hanno attivato, magari da anni, l’opzione della «domiciliazione bancaria» della tariffa, l’addebito sul conto che partiva in automatico appena arrivava la cartella dell’Ama. Scelta comoda perché evitava ritardi e dimenticanze, ma anche le lungaggini della trafila tradizionale, come la coda allo sportello, alle poste o alla filiale sotto casa.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Tari, stangata in arrivo a Roma, beffa per i negozianti:...

Roma, flop del “porta a porta”: cumuli di spazzatura davanti a bar e negozi
Rifiuti, Virginia Raggi perde un altro pezzo: si dimette Laura D'Aprile

Da quest’anno però, si legge nelle missive firmate da Claudio Saccotelli, il capo della direzione Gestione dei procedimenti connessi alle Entrate fiscali di Roma, «non sarà più possibile utilizzare la domiciliazione bancaria», metodo di pagamento conosciuto anche «come RID, oggi Sepa, già impiegato fino all’anno scorso per procedere ai pagamenti della suddetta tassa, in quanto il beneficiario del versamento non sarà più Ama Spa, bensì Roma Capitale».

LA RIFORMA
Dal 2020 infatti è il Campidoglio a incamerare direttamente i soldi delle bollette - incassi da 654 milioni l’anno - per poi girarli alla sua controllata per onorare il contratto di servizio. Le nuove «modalità di riscossione della tassa», spiega il Comune, sono cambiate «in quanto tutti gli enti locali devono adeguare i propri incassi al nuovo sistema Pago PA». Il meccanismo nazionale di pagamenti verso gli enti pubblici, già obbligatorio, per esempio, per il bollo auto. Ora varrà anche per la Tari, con tempi e modi ancora sconosciuti, come ammette l’amministrazione. Solo a settembre, quando arriveranno le bollette del primo semestre rinviate causa Covid, «saranno fornite le nuove modalità di pagamento». Per ora in Comune resta la preoccupazione di perdere una fetta importante degli incassi di chi aveva attivato la domiciliazione. Centomila utenze. Una torta che vale oltre 30 milioni di euro, quanto basterebbe per comprare 140 camion compattatori nuovi di zecca.

Il rischio, spiegano all’assessorato del Bilancio, è che molti contribuenti, abituati ad avere l’addebito bancario, pensino che la bolletta, quando arriverà, sia già pagata di default e invece non sarà così. Inavvertitamente, potrebbero trasformarsi in evasori. Ecco perché il Campidoglio ha deciso di correre ai ripari. Spedendo migliaia di lettere in batteria, con un messaggio chiaro: le regole sono cambiate, quindi «si consiglia di dare la comunicazione alla propria banca di disdetta dell’addebito», l’unico modo per «evitare possibili disguidi». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO

"Lo sport merita rispetto", protesta e appello a Draghi delle associazioni Sportive e Sociali Italiane

ROMA

Vuole uccidersi e rimane sospesa nel vuoto attaccata al cornicione del nono piano

Foto Si impicca ad un albero con la cintura dell’accappatoio: salvata in extremis dal fratello
ROMA

Francesco Polidori arrestato: il "signor Cepu" accusato di una maxi-evasione da 140 milioni Video

Corruzione, processo per l'ex procuratore Duchini. A giudizio anche tre carabinieri. «Prove contraddittorie»
ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
ROMA

Dalle bierre ai jihadisti, Giannini nominato nuovo capo della Polizia

Foto Gabrielli supercommissario, vaccini alla Protezione civile per superare il caos Regioni
Pagina successiva
caricamento
Video

Tommaso Zorzi rivela le strane sensazioni dopo il GfVip: «Aiuto»

Primavera in arrivo? Ecco come il cambio di stagione può avere effetti su corpo e mente

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

Amore in punta di piedi: così Marcello il calzolaio ha sposato la cliente più esigente

di Daniela Pillon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ