MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 21 Gennaio - agg. 06:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, scuole in rivolta: «No al rientro il 18». Dal Tasso al De Sanctis ira studenti

Roma > News
Martedì 12 Gennaio 2021 di Francesco Pacifico
Roma, scuole in rivolta: «No al rientro il 18». Dal Tasso al De Sanctis ira studenti
  • 678

«Noi nel Lazio, lunedì prossimo, riapriremo la scuola. Ma dobbiamo sapere che il margine di rischio di aumento dei contagi c’è ed è molto serio». Dopo il rinvio di 7 giorni, Nicola Zingaretti ha deciso che dal 18 le lezioni si svolgeranno come disposto dal governo: il 50 per cento degli studenti (circa 75mila) tornerà in classe, gli altri resteranno in Dad. Ma fino ad allora possono cambiare tante cose: alcune scolaresche hanno già fatto sapere che a queste condizioni - trasporti e orari in cima alle criticità - è meglio continuare con la didattica a distanza. Di più, sui social e sulle chat c’è chi ipotizza un altro sciopero proprio per il 18. Tutto questo mentre sempre ieri in un incontro con i sindacati e la Regione, il direttore scolastico Rocco Pinneri ieri ha fatto sapere che tutto quello che si doveva fare per ripartire in sicurezza, è stato realizzato. In una lettera alle famiglie Pinneri sottolinea gli sforzi «per tener sotto controllo il rischio epidemiologico, garantire il diritto allo studio degli studenti e per tutelare la loro sicurezza e quella del personale. Naturalmente, gli studenti certificati “fragili” potranno continuare a frequentare integralmente a distanza».

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Scuola, studenti in piazza contro la Dad da Nord a Sud: «Ora...

ROMA

Castelli Romani, migliaia di studenti in piazza, sciopero della...

Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa regione. Resta lo stop allo sci


In un comunicato diffuso ieri pomeriggio gli studenti del Tasso, eccellenza liceale romana, hanno fatto sapere: «Teniamo a ribadire che non vogliamo il rientro a scuola immediatamente e a tutti i costi, anzi contestiamo le modalità per il rientro previste attualmente, che non tengono in nessun modo conto delle criticità di chi la scuola la vive realmente e non ci assicurano la sicurezza necessaria per poterci rimanere». Ragionamento non diverso arriva da Lorenzo Manara, rappresentante d’istituto del De Sanctis: «Tutti noi vogliamo rientrare in classe, ma per farlo ci devono essere le condizioni. Personalmente credo che i problemi vadano ben oltre i trasporti». Al Lucrezio Caro, dove si è fatta didattica a distanza anche durante lo sciopero di lunedì, sono gli insegnanti a chiedere di restare in Dad, per salvaguardare il programma di verifiche in prossimità della fine del quadrimestre.

Crisi di governo, l’attesa dei giornalisti fuori da Palazzo Chigi durante il CdM


Rischio scioperi

Sulla scuola è il caos, anche se la Regione ha provato ad accelerare sul rientro in classe, che dal 25 riguarderà il 75 per cento degli studenti. L’ultima parola su possibili deroghe, di fatto, è dell’ufficio scolastico regionale e già una decina di richieste di restare in Dad da parte di presidi, per lo più per mancanza di spazi, sono state o stanno per essere recapitate al direttore Rocco Pinneri. Il quale si è già attivato, ma per trovare i locali che mancano. Ma è facile ipotizzare che alcune scolaresche, per protesta, proveranno a collegarsi comunque in Dad da lunedì, anche perché sul tema ragazzi e insegnanti sono divisi.

Roma, scatta il piano freddo: richieste di aiuto triplicate, Campidoglio apre le palestre chiuse per Covid

Decisione sofferta

Da via Cristoforo Colombo fanno sapere che la decisione di Zingaretti è stata molto sofferta tanto che davanti ai microfoni di Sky non ha nascosto i rischi di ulteriori contagi. In quest’ottica lui e l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, hanno chiesto alle famiglie di portare i loro figli (gratuitamente) a fare i tamponi ai drive in. Finora, su 13mila slot disponibili, ne vengono prenotati 6mila. A spingere il governatore verso la riapertura due considerazioni: la prima, soprattutto, con una crisi di governo in atto, è legata alla volontà di mantenere una posizione univoca a livello nazionale; l’altra è il basso numero di contagi nella fascia 14-18. Detto questo, si tornerà indietro se il numero dei positivi salirà. In un incontro con i sindacati di insegnanti e presidi, l’assessore alla Scuola, Claudio Di Berardino e il direttore Pinneri hanno ribadito che la scuola riapre in sicurezza tra 2.300 corse in più di autobus, tamponi gratuiti e misure di distanziamento. Prof e presidi chiedono di più, compresa più chiarezza sul futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 13 Gennaio, 00:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» In Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa
IL CASO

Viceparroco morto di coronavirus: fa la stessa fine del predecessore

L'ALLARME

Covid, emergenza lavoro: il blocco di bar e ristoranti frena anche l'industria. «E da giugno sarà peggio»

FVG

Coronavirus, pazienti già guariti ma "costretti" a restare in reparto

L'ANTICIPAZIONE

Vaccino anti-Covid, la promessa del governo: da lunedì tornano le consegne normali della Pfizer, riparte la campagna

Pagina successiva
caricamento
Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ