MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 04:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, negozi apertura anticipata, Campidoglio prepara il cambio di orario: serrande alzate alle 9

Roma > News
Giovedì 19 Novembre 2020 di Fabio Rossi
Roma, negozi apertura anticipata, Campidoglio prepara il cambio di orario: serrande alzate alle 9
  • 105

Aprire prima di mattina - intorno alle 9 - per favorire gli acquisti, e lasciare quindi liberi i commercianti di abbassare le saracinesche senza attendere le 20, «quando ormai la città è deserta, visto lo stop alle 18 per bar e ristoranti», come osservano le associazioni di categoria. In Campidoglio si sta valutando un cambiamento degli orari di apertura dei negozi, per adeguarsi alla nuova situazione cittadina alla luce degli ultimi sviluppi della pandemia da Covid-19: meno traffico nelle ore antimeridiane - tra smart working e studenti delle scuole superiori impegnati nella didattica a distanza - e poca gente in giro la sera. Oggi l’assessore capitolino alle attività produttive, Carlo Cafarotti, incontrerà i rappresentanti di imprese e attività commerciali della Capitale, per illustrare le novità da apportare all’ordinanza sugli orari di apertura al pubblico degli esercizi romani - emanata lo scorso 5 giugno e prorogata l’ultima volta il 15 ottobre - che scadrà il 30 novembre.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Covid, il Governo studia il nuovo Dpcm per le feste di Natale

TERNI

Centro, niente ztl aperta ma parcheggi a prezzi stracciati

IL COLLOQUIO

Natale a Roma, il prefetto Piantedosi: «Vie dello shopping a...

ROMA

Covid Roma, divieti e zona gialla: fine settimana sorvegliato, che...

Le norme

Il provvedimento del Campidoglio, adottato in una situazione in cui la città aveva tornato a muoversi quasi a pieno regime, prevedeva in particolare l’apertura tra le 10 e le 11 e la chiusura «non prima delle 19» per gli esercizi di vicinato e per le medie e grandi strutture di vendita del settore non alimentare, nonché per phone center e internet point. «L’ordinanza nasce per ordinare gli spostamenti in città, che nei mesi scorsi erano in crescita dopo il lockdown - spiega Romolo Guasco, direttore di Confcommercio Roma - Ora questa tendenza si è invertita e quindi non serve lasciare questi orari in vigore: al mattino uniformare le aperture dei negozi con il settore alimentare aiuterebbe le vendite».

 

Le modifiche

L’idea che circola, in Campidoglio, è di anticipare alle 9 l’orario di apertura degli esercizi non alimentari, lasciando facoltà ai commercianti che lo vogliano fare di anticipare un po’ la chiusura serale: dalle 18 o dalle 18,30. «Ormai ci sono Ztl aperta, traffico ridotto e commercianti che contano incassano un quinto rispetto all’anno passato - considera Valter Giammaria, leader romano di Confesercenti - A questo punto è davvero inutile far aprire i negozi alle 10. Anticipare un po’ l’orario servirebbe anche ai cittadini che, nelle prossime settimane, potranno abbinare la spesa all’acquisto dei regali di Natale, offrendo anche un minimo di sostegno alle attività commerciali». La sera, invece, «diventa spesso inutile restare aperti fino a tardi, con le strade vuote per la chiusura di bar e ristoranti - aggiunge Giammaria - per cui sarebbe giusto permettere a chi vuole di tornare a casa un po’ prima».

Covid Roma, beffa Ztl: niente rimborsi per i varchi aperti durante il lockdown

Gli altri

La nuova ordinanza, salvo sorprese, dovrebbe essere firmata dalla sindaca la prossima settimana, per essere esecutiva dal 1° dicembre. Non dovrebbero esserci variazioni per quanto riguarda le fasce orarie di apertura dei negozi di generi alimentari e dei panificatori, che devono alzare le saracinesche tra le 7 e le 8 del mattino e abbassarle (a seconda della fascia prescelta) entro le 15 o non prima delle 19. Stesso discorso per i laboratori non alimentari, artigianali e non: l’apertura di questi esercizi resterà fissata tra le 9,30 e le 10, con chiusura entro le 19. Restano escluse dal provvedimento capitolino edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, ferramenta, attività di ristorazione, esercizi attivi all’interno di stazioni ferroviarie e aree di servizio, officine meccaniche, parrucchieri ed estetisti, cartolerie e librerie con vendita prevalente di testi scolastici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, bar

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
LA DECISIONE

Coronavirus, da lunedì si torna in classe alle superiori. La Regione: «Contagi ancora alti, frequenza solo al 50%»

LA CAMPAGNA

Vaccini in ritardo, l'attacco di Fedriga: «Siamo indietro, un danno per tutti i Paesi europei»

AZIENDA ZERO

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono gli ultimi 10 giorni» Belluno la migliore

Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1% Coronavirus in Veneto, il bollettino di oggi, 26 gennaio 2021
AZIENDA ZERO

Covid Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Ricalcolo di 10 giorni» Le vittime sono 34

Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1% Coronavirus in Veneto, il bollettino di oggi, 26 gennaio 2021
Pagina successiva
caricamento
Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ