Droga online, pagamento in bitcoin e servizio «delivery». Arrestato uno spacciatore 2.0 a Roma.
Ancora spaccio in centro, arrestato 40enne di Montefiascone
L'acquisto - Il pagamento della droga avveniva tramite Bitcoin, la criptovaluta che usa la tecnologia «peer-to-peer» e che non opera con alcuna autorità centrale o istituto bancario. Le transazioni venivano effettuate esclusivamente dalla rete. E c'era anche chi recensiva il «prodotto» acquistato e la qualità del servizio.
Le indagini - I militari sono riusciti a intrufolarsi nel suo ingegnoso sistema di vendita della droga che, tra i mesi di Luglio e Novembre dello scorso anno, ha fatto registrare ben 733 cessioni di dosi tra marijuana e hashish, pari a circa 5 Kg di sostanze stupefacenti vendute per un importo complessivo stimato di 50.000 euro. L'Autorità giudiziaria, concordando con le risultanze investigative raccolte dai Carabinieri nel corso dell'attività d'indagine, ha emesso il provvedimento cautelare che è stato, poi, notificato all'interessato. Ora è nel carcere di Regina Coeli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout