MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 26 Gennaio - agg. 01:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Addio a Enzo Totti, la città si stringe intorno al Capitano: «Un romano come noi»

Roma > News
Martedì 13 Ottobre 2020 di Raffaella Troili
  • 15

Non era solo il papà di Totti, Roma non piange il genitore anonimo del suo capitano, ma quell'uomo in disparte, sornione, autentico «un romano come noi». La notizia della morte per covid del signor Enzo Totti, ricoverato allo Spallanzani, colpisce tutti, tifosi e non, sui social sulle pagine della Roma arrivano messaggi di affetto senza sosta, perfino da Palermo. Cuori e condoglianze dedicati a Francesco. Olga Dominici: «Il tuo papà sarà con te è solo diventato il tuo angelo custode»; Marco: «2 anni fa ho provato lo stesso dolore... un abbraccio forte...», Luce: «La città di Roma e tutti i romani si stringono a te, Francesco. Mai solo» e «lassù volevano che qualcuno insegnasse a creare capolavori».

APPROFONDIMENTI
SPORT

​Totti, morto il padre Enzo allo Spallanzani: aveva 76 anni

INSTAGRAM

Enzo Totti, per la festa del papà Francesco scriveva: «I...

IL PERSONAGGIO

​Totti, il padre stroncato dal virus: «Addio allo...

Ciao Enzo ❤️

Il nostro abbraccio va a Fiorella, Francesco, Riccardo e a tutta la famiglia @Totti #ASRoma

— AS Roma (@OfficialASRoma) October 12, 2020

Dai social alla strada, ai club. In via Vetulonia dove la famiglia Totti è vissuta a lungo al civico 18, a pochi metri dalle Mura latine, gli amici storici rimasti sono affranti. C'è chi si occuperà dei funerali, pare al Divino Amore, chi ha contattato la famiglia. «Francesco mi mandò un telegramma quando è morto papà a nome di tutta la famiglia, voglio ricambiare», dice alla cassa del bar Lustri, Sonia Lustri. Tutti ricordano la mamma più estroversa, che portava il figlio a giocare, il papà più defilato, sempre a lavorare. Lo sceriffo, rimasto un uomo semplice e genuino, nonostante il successo in casaa, dall'Appio all'Axa, nella villa di Walter Chiari, tifoso sfegatato della Roma, amante della cucina. Bambino Giuliani nel suo Bimbi bar i ricordi li tiene per sè, ma ha visto crescere il capitano ed è andato a vedere le partite con il padre: «Ha fatto tanti sacrifici per il figlio. E quando i genitori non potevano lo ho portato io a Trigoria, aveva 12 anni. E' rimasta un'amicizia genuina: poco prima del lockdown Francesco è passato, era un po' preoccupato per la salute del padre, ma poi trova sempre il modo di scherzare con tutti, non ho capito...».

​Totti, il padre stroncato dal virus: «Addio allo Sceriffo». ​A Francesco diceva: «È più forte tuo fratello»

Anche l'attore e regista Massimo Ghini è spiazzato: «Sono stato a festeggiare il compleanno di Francesco pochi giorni fa, tra pochi amici, a sorpresa, non c'era nessuno della famiglia. Ora con il senno di poi forse capisco. Ho sempre visto mister Totti con il figlio, era l'allenatore familiare, persona straordinaria che ha saputo guidare il giovane Francesco. Con i piedi per terra, mai cambiato: capisco come anche il figlio dietro quest'aria bonaria e ragazzina sia in realtà solido e forte». Paolo Cento, di Sinistra Italiana e presidente del Roma club Montecitorio (520 iscritti) sottolinea «la romanità semplice del papà di Francesco, che se ne va in questo momento drammatico. Sappiamo quanto Francesco gli era legato, da lui ha ricevuto in dote l'umiltà, gli siamo vicini e nel rispetto delle misure troveremo il modo di far sentire la nostra solidarietà». Gli fa eco Fabrizio Grassetti presidente Utr: «Perdiamo una persona imponente, sempre presente all'Olimpico senza darsi arie anzi con un fare confidenziale e amichevole. Un romano autentico, di Trastevere, un vero capofamiglia. Lo stadio è chiuso, però forse uno striscione si può mettere, il problema è a chi darlo per esporlo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, 328 nuovi casi e 62 vittime da questa mattina, calano ricoveri e terapie intensive

Coronavirus Veneto, 533 nuovi positivi e 43 morti da ieri mattina. Zero casi a Belluno, 1 a Rovigo Coronavirus in Veneto, altri 744 casi e 41 vittime in 24 ore, i positivi totali sotto quota 45mila
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
I DATI

Covid, in Italia 8.561 contagi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Nel Lazio 874 casi (440 a Roma) e 40 morti La scienza studia il caso degli “immuni per natura”
VARESE

Covid, variante brasiliana, primo caso in Italia: è un uomo appena rientrato dal Sudamerica

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità Il caso del Sudafrica
LA LETTERA

Appello dei centri sportivi: «Noi dimenticati dal governo, obbligati a chiudere e senza ristori»

Passaporto vaccinale, il sì di palestre e piscine: «Così si rilancia lo sport» Il turismo ha perso tutto: «Questo mese 3 viaggi». Giro d'affari giù del 97%, la beffa dei mancati ristori
Pagina successiva
caricamento
Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ