MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 7 Marzo - agg. 07:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Negozi e bar, via ai ristori: «Bonus fino a 25mila euro», il piano da 51 milioni della regione Lazio Le categorie ammesse

Roma > News
Mercoledì 16 Dicembre 2020 di Lorenzo De Cicco
Negozi e bar, via ai ristori: «Bonus fino a 25mila euro», il piano da 51 milioni della regione Lazio Le categorie ammesse
  • 9

Un bonus fino a 25mila euro per negozi, bar, ristoranti, barbieri e parrucchieri di Roma e del Lazio. E ancora: nell’elenco delle categorie ammesse al gettone della Regione compaiono hotel, agenzie di viaggio, discoteche, musei, biblioteche, estetisti e centri benessere, oltre a palestre e piscine che finora non hanno ottenuto contributi.

APPROFONDIMENTI
LE MISURE

Covid a Roma: dalla Regione aiuti per ristoranti, bar e agenzie di...

ITALIA

Spostamenti, governo ci ripensa: il via libera legato al...

LE REGOLE

Zone gialle, arancioni e rosse: la nuova mappa delle regioni e le...

LO SCENARIO

La scossa necessaria/Il fuoco dentro di Pablito e la grinta che ora...

L'INTERVENTO

Dpcm Natale, Conte e le deroghe sugli spostamenti tra Comuni:...

IL GOVERNO

Covid, il governo: «Sì agli spostamenti tra...

L'EMERGENZA

Mattarella: «Ancora sacrifici e unità per la lotta al...

INVISTA

Recovery Fund, von der Leyen: "Ora essenziale rapida ratifica...

ECONOMIA

UE, il giorno più atteso: fumata bianca su Recovery e Next...

 

 

 

 

Il piano da 51 milioni di euro, anticipato venerdì dal Messaggero, è stato varato formalmente ieri. Prevede un contributo di liquidità per le imprese piegate dal Covid. Sarà un bonus a fondo perduto per le pmi, commisurato all’acconto Irap previsto per novembre. Il tetto è 25mila euro. L’obiettivo della manovra, ha spiegato il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, è «ridurre i danni causati dal coronavirus a migliaia di lavoratori del nostro territorio, che da marzo soffrono per la significativa riduzione delle loro attività».

 

Covid a Roma: dalla Regione aiuti per ristoranti, bar e agenzie di viaggio. A Natale contributo da 51 milioni

 

 

 

La Pisana poi confermerà l’abbassamento dell’Irap dello 0,92% per le imprese che hanno «una forte propensione all’export», ha spiegato l’assessore al Bilancio, Alessandra Sartore.

Tasse, niente Imu 2021 alle aziende in difficoltà


I CODICI
Il provvedimento riguarda tanti comparti: commercio, ristorazione, turismo, sport, tempo libero. Nella delibera regionale compaiono 283 codici Ateco (la classificazione di un’attività economica): tutti quelli elencati nei dl Ristori bis e quater (ad eccezione di cinema, teatri, taxi e ncc perché hanno già ottenuto altri fondi regionali) e tutte le attività di commercio all’ingrosso o al dettaglio, oppure i «servizi alla persona», che sono stati chiusi dai decreti di marzo. Nel dettaglio, potranno chiedere il contributo i pubblici esercizi, quindi bar, ristoranti, gelaterie, poi hotel e agenzie di viaggio, il settore eventi, discoteche e centri benessere, i musei e le biblioteche, palestre e piscine senza altri ristori regionali, poi tutti i negozi chiusi all’inizio del lockdown. E ancora: parrucchieri, barbieri ed estetisti. «Un’ampia platea che costituisce una realtà rilevante del nostro sistema produttivo e che va sostenuta senza indugio in una fase socio-economica così complessa», ha commentato Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma. «Non vogliamo lasciare indietro nessuno», le parole dell’assessore allo Sviluppo, Paolo Orneli, che ha lavorato al testo con il vicegovernatore Daniele Leodori. «Sosteniamo le micro, piccole e medie attività economiche appartenenti a settori particolarmente colpiti dalla crisi», ha detto l’assessore al Turismo, Giovanna Pugliese. 

Cashback, è arrivato il decreto in Gazzetta Ufficiale: tutte le istruzioni per registrarsi e ottenerlo


PIATTAFORMA WEB
Sempre ieri è stata approvata una seconda delibera che concede contributi a fondo perduto agli ambulanti del settore non alimentare, dopo le limitazioni delle ordinanze di novembre. Il bonus sarà di massimo 600 euro, i fondi stanziati ammontano a 1 milione e 500mila euro. I ristori saranno erogati tramite un avviso pubblico che sarà predisposto e gestito dalla partecipata regionale LazioCrea.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
SERIE A

Juve-Lazio 3-1. A Inzaghi non basta Correa, Pirlo vince grazie a Rabiot e Morata Le pagelle

Foto Lazio, Ciro Immobile vince la Scarpa d'Oro
CINTO CAOMAGGIORE

Scoppia la guerra sui vaccini con il sindaco: la protezione civile si dimette dall'incarico

ROVIGO

Tutti in fila all'ora dello spritz per i test a tappeto con tamponi di terza generazione

L'ALLARME

Boom di contagi e aumentano i ricoveri L'Usl: «Livelli superiori alla seconda ondata»

Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ