MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 3 Marzo - agg. 00:30
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid Roma, verdura frutta e pesce: nella Capitale è boom dei cibi anti-virus

Roma > News
Domenica 21 Febbraio 2021 di Fabio Rossi
Covid Roma, verdura frutta e pesce: nella Capitale è boom dei cibi anti-virus
  • 47

Gli acquisti di frutta, verdura e pesce sono in forte ascesa, anche come difesa anti coronavirus. In un periodo di forte contrazione dei consumi, i romani virano le loro scelte alimentari, privilegiando prodotti freschi, a “chilometri zero” e soprattutto in grado di rafforzare le difese immunitarie. Lo rivelano i dati elaborati dal Centro agroalimentare Roma (Car) sulle vendite dell’ultimo periodo. Nell’hub alimentare di Guidonia operano 450 aziende, con 4.500 addetti, che movimentano ogni anno 980 mila tonnellate di ortofrutta e 80 mila tonnellate di prodotti ittici. Per un volume d’affari complessivo di 2,1 miliardi l’anno.

APPROFONDIMENTI
LA RICERCA

Covid e sovrappeso: chi è obeso rischia di più, le...

ALIMENTAZIONE

La salute dell'intestino è importante per avere difese...

LA RICERCA

Diabete, pazienti guariti grazie a una terapia rivoluzionaria:...

L'INIZIATIVA

Malattie croniche e paura del Covid: non saltare le visite dal...

L'INTERVISTA

I "coronnials", gli adolescenti del lockdown. Ammaniti:...

Covid e sovrappeso: chi è obeso rischia di più, le patologie da tenere sotto controllo. La dieta

IL TREND
Già nel periodo natalizio la tendenza si era vista forte e chiara, con un incremento 20 per cento negli acquisti di prodotti ittici e un più 10 per cento per l’ortofrutta. «Il Covid ha reso più attenti i romani nell’acquisto delle materie prime, prediligendo prodotti con proprietà organolettiche specifiche e l’obiettivo di rafforzare le proprie difese immunitarie - spiega Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Car - Un esempio l’esplosione del mercato degli agrumi di tutte le tipologie o del pesce azzurro fresco».

IL MERCATO
Tra la frutta, l’arancia mantiene il primato degli agrumi più richiesti, con un forte incremento nel primo quadrimestre del 2020, in concomitanza della fase iniziale della pandemia. Seguono poi le clementine, preferite di gran lunga al mandarino, e i kiwi, ricchi di vitamina C, potassio e ferro. Per il resto, tiene bene il mercato delle mele, ma in tanti non fanno a meno dei prodotti esotici: banane, mango e soprattutto avocado. Quindi gli ortaggi, dove prevalgono le eccellenze del territorio. In primis i carciofi, seguiti dal broccolo romanesco: al Car vengono commercializzati ogni anno 20 milioni di carciofi e oltre 60 mila quintali di broccolo romanesco, solo di produttori interni. Quindi le puntarelle e le cicorie, a mazzi o di campo. Di queste ultime al Car si stima l’arrivo giornaliero di circa 4-5000 colli al giorno: il minor consumo della ristorazione è stato assorbito da quello casalingo.

LA CUCINA
Per quanto riguarda il settore ittico, tra gli acquisti “casalinghi” prevalgono calamari e gamberoni, quindi vongole e cozze e, per fasce di prezzo più alte, anche orate, spigole, ombrine pescate. Tra gli acquisti di pesce azzurro prevale il semilavorato, come le alici, pronte per essere fritte, piuttosto che le sardine o lo sgombro. Al ristornate, invece, è la frittura è il prodotto più richiesto. Quindi filetti di orate e spigole, ma anche scampi e gambero rosso già puliti ed abbattuti. «La cucina a casa per il momento ha sostituito quasi totalmente quella del ristorante - sottolinea Pallottini - Ma mi auguro che quanto prima si possa di nuovo assaporare la buona cucina romana seduti in uno dei tanti ristoranti della nostra città e del litorale. Ritengo che, con tutte le cautele dovute, i ristoranti debbano tornare ad aprire».
 

Ultimo aggiornamento: 11:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CAMBIO DI PASSO

Cambia la campagna vaccinale: in campo i 300mila volontari della Protezione Civile e 1.700 militari

Foto Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo
VACCINO

Johnson&Johnson, ok Ema atteso l'11 marzo: ecco come "funziona" il vaccino più atteso

Foto Vaccino Lazio, il "giallo" dei 66enni
IL REPORT

Iss: «Variante inglese prevalente al 54%». Locatelli: «Vaccino, una dose per chi ha avuto il Covid»

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata» Roma, variante brasiliana: allerta sui mezzi pubblici
LA SVOLTA

Bologna, Modena e Ancona in rosso Piemonte, valle del Po "blindata" Caos Campania

Foto In Italia più contagi (1.188) e morti (29)
COVID

Covid, bollettino: 17.083 casi e 343 vittime. Tasso di positività cala al 5,1% Lazio, 1.188 contagi

Nuovo dpcm, stop scuole in zone ad alta incidenza. Atteso Dpcm, scontro con le Regioni. Gelmini-Speranza parlano alle 18.45 Contagi, la curva risale, nel Lazio +30% di casi, spaccatura sulle scuole
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ