MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Venerdì 15 Gennaio - agg. 16:24
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Black Friday, a Roma è davvero “nero”: acquisti giù del 60%. E nel 2020 chiusi 5.000 esercizi

Roma > News
Martedì 24 Novembre 2020 di Fabio Rossi
Black Friday, a Roma è davvero “nero”: acquisti giù del 60%. E nel 2020 chiusi 5.000 esercizi
  • 163

Neanche il Black Friday aiuta i commercianti romani a respirare, nella grande crisi dovuta all'emergenza Covid-19. Già nello scorso weekend sono partiti gli sconti, che caratterizzeranno tutta questa settimana, ma i risultati sono sconfortanti: le associazioni di categoria stimano una riduzione del giro d'affari del 60 per cento, rispetto alle stesse giornate dello scorso anno, con qualche guadagno solo per il commercio online, in linea con la crescita degli ultimi mesi, aiutata proprio dalla pandemia. Il quadro generale è allarmante, specie in vista del periodo natalizio: quando nella Capitale abitualmente si muovono abitualmente 10-15 miliardi di euro in consumi, quest'anno a forte rischio. «Il Black Friday è un evento mutuato dall'estero, che ancora non si è radicato nelle nostre abitudini e non sta portando i risultati che si potrebbero sperare - spiega Romolo Guasco, direttore di Confcommercio Roma - Per sua natura, poi, è un momento molto orientato verso l'e-commerce, e così si sta confermando».

APPROFONDIMENTI
ROMA

Covid a Roma, chiuso un ristorante su dieci: «La cena vale il...

L'INIZIATIVA

Covid, l'influencer romana: «Aiutiamo il Made in Italy a...

ROMA

​​Coprifuoco Lazio, chiusura negozi e supermercati alle ore 21:...

ROMA

Roma, negozi apertura anticipata, Campidoglio prepara il cambio di...

ROMA

Saracinesche abbassate e cartelli "affittasi": la crisi di...

​​Coprifuoco Lazio, chiusura negozi e supermercati alle ore 21: l'ordinanza


LE PREVISIONI
Il calo delle vendite colpisce però anche i negozi che hanno anticipato gli sconti, segno di una situazione davvero difficile da sbloccare. E per Natale, le previsioni non sono affatto più rosee: «Se si continua così, sarà un vero disastro per l'intero settore», sottolinea Valter Giammaria, leader romano di Confesercenti. Specie in un contesto in cui, dall'inizio dell'anno, tra Roma e provincia hanno chiuso definitivamente i battenti circa cinquemila imprese commerciali. E dove, sempre secondo Confesercenti, l'emergenza coronavirus rischia di essere fatale al 25-30 per cento dei negozi. La crisi colpisce particolarmente il centro storico, dove si sente molto l'assenza del turismo - un settore praticamente azzerato nel 2020 - ma anche di buona parte dei dipendenti di uffici pubblici e aziende. «Soltanto lo smart working fa perdere alle attività commerciali 170-180 milioni di euro al mese - ricorda Giammaria - Un problema che colpisce non solo i pubblici esercizi, come bar e ristoranti, ma anche altri settori, come l'abbigliamento, che perdono tanti clienti». In centro, racconta il numero uno di Confesercenti, «ci sono negozi che incassano complessivamente 2-300 euro al giorno: non bastano nemmeno per pagare le spese fisse».

Roma, negozi apertura anticipata, Campidoglio prepara il cambio di orario: serrande alzate alle 9

Covid nel Lazio, il conto della crisi di ristoranti e bar: «Nel 2020 in fumo 600 milioni»


LE RICHIESTE
Per salvare almeno il Natale, e quindi tanti esercizi commerciali romani, le associazioni di categoria sperano in un allentamento delle restrizioni imposte per contrastare la pandemia. «La chiusura di bar e ristoranti alle 18 rende praticamente inutile restare aperti dopo quest'ora - dice il direttore di Confcommercio Roma - Il tardo pomeriggio rappresenta una fetta importantissima del lavoro, per questo settore, quindi è fondamentale recuperare un po' di movimento anche in questa fascia oraria». Secondo Confsercenti, poi, «è assolutamente necessario prorogare l'apertura della Ztl oltre il 3 dicembre». Ma al Campidoglio vengono avanzate anche altre richieste: «Sarebbe opportuno prevedere l'esenzione dalla Tari, oltre a quella sulla tassa di concessione del suolo pubblico già approvata dal Comune - argomenta Giammaria - e darebbe una mano al commercio anche la sospensione, fino a fine emergenza, del pagamento della sosta nelle strisce blu». In attesa, ovviamente, di notizie da Governo e Regione sull'eventuale allentamento delle misure anti-contagio.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LE MISURE

Report Iss, 11 regioni a rischio alto
Lombardia e Bolzano scenario rosso
Veneto e Friuli VG in fascia arancione

Cosa cambia dopo il nuovo Dpcm

Zona gialla (ancora per poco), cosa posso fare oggi? Spostamenti, shopping, regole e divieti Nuovo Dpcm, zona bianca regioni: quando scatta? Ecco perché è un obiettivo lontano
L'ALLERTA

Brasile, allarme per due nuove varianti. La virologa inglese: «Una è già in Gran Bretagna» Foto

Covid, Arcuri: "Tenere alta la guardia, partita non ancora vinta" Israele, casi Covid scesi dopo il primo vaccino
SERIE B

Altri due giocatori del Venezia positivi al Covid, scatta l'isolamento

IN AMAZZONIA

Brasile choc, ospedali senza ossigeno: «Malati di Covid muoiono asfissiati». Scene di disperazione

SI È DIMESSO

Prof fa sesso durante la dad davanti agli studenti. Poi si scusa: «Non ci vedevamo da tanto»

Vaccino anti Covid agli amici, il medico indagato su Fb: «Mi rialzerò, non merito questo fango»
Pagina successiva
caricamento
Video

Bill Gates, dopo aver predetto l'arrivo del Coronavirus nel 2015, avverte: a breve nuova pandemia

GfVip, «Mutaaa, Rosi mi offendo»: il bel gesto di Tommaso nei confronti di Rosalinda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ