MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 28 Gennaio - agg. 08:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuove fasce: da oggi Lombardia, Piemonte e Calabria arancioni, Liguria e Sicilia gialle: cosa cambia. Lunedì conferenza Regioni

Politica
Domenica 29 Novembre 2020
Nuove fasce: da oggi Lombardia, Piomente e Calabria arancioni, Liguria e Sicilia gialle: cosa cambia
  • 40

Nel prossimo dpcm dovrebbe rimanere per tutte le Regioni il coprifuoco dalle 22 alle 6 del mattino. Sembra non essere passata, al momento, la linea di un coprifuoco più permissivo per le vigilie delle feste maggiori, Natale e Capodanno. Rispetto ai tradizionali cenoni, non essendo possibile imporre obblighi nei luoghi privati, non si esclude che ci si limiti a raccomandazioni: non più di sei a tavola è l'indicazione di massima degli ultimi giorni. Naturalmente i commensali “consigliati” sono i parenti stretti e i conviventi o comunque parenti di primo grado. Le misure anti Covid dovrebbero essere operative tra il 18 e il 19 dicembre.

APPROFONDIMENTI
VIDEO

Covid Liguria, Toti: "Da mezzanotte regione torna in zona...

IL FOCUS

Natale, cenone alle 19 (ma soltanto dopo il tampone). Coprifuoco alle...

LA TENDENZA

Capodanno, festa in nave senza divieti: il veglione in “zona...

IL PERSONAGGIO

Covid, infermiera foto simbolo: «Pranzo di Natale?...

ITALIA

Festività natalizie, le tradizioni altoatesine a casa tra...

IL RETROSCENA

Natale, spostamenti tra regioni solo per i residenti. Coprifuoco fino...

POLITICA

Covid, l'Iss: «Indice Rt nazionale sceso a 1,08, dieci...

LA STORIA

Messa Natale, Al Bano: «Anticipata alle 22 per il coprifuoco?...

ROMA

Coprifuoco a Roma, la protesta: i locali della movida chiudono in...

Video

Intanto Calabria, Lombardia e Piemonte da oggi passano da rossa ad arancione, mentre Liguria e Sicilia diventano parte della zona gialla. Il vice Presidente Giovanni Toti ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per lunedì 30 novembre alle ore 17.00 (esclusivamente in videoconferenza). Un solo punto all'ordine del giorno: esame delle proposte in ordine alle misure di carattere sanitario, sociale, economico ed organizzativo da adottare con il prossimo DPCM.

Natale, cenone alle 19 (ma soltanto dopo il tampone). Coprifuoco alle 22 e baci sconsigliati

Capodanno, festa in nave senza divieti: il veglione in “zona blu”. Spuntano le offerte per crociere di fine anno

Dovrebbe valere il blocco della mobilità tra le Regioni anche tra gialle, con l'esclusione però della possibilità per i residenti di ritornare a casa. Sono comunque al vaglio del governo delle possibili deroghe: potrebbero valere, per esempio, per chi ha il domicilio in una regione diversa da quella di residenza, o per alcuni casi di ricongiungimento familiare. In ogni caso, però, la data di partenza dello stop agli spostamenti tra le Regioni dovrebbe partire da una data ancora da definire ma successiva al 4 dicembre, quando entrerà in vigore il nuovo dpcm. Per le Regioni arancioni e rosse dovrebbero rimanere le attuali prescrizioni: nelle rosse è vietato spostarsi anche da un Comune all'altro, mentre per le arancioni il confine degli spostamenti è quello regionale. Per chi nel periodo natalizio rientrerà dall'estero, infine, si pensa a una quarantena di 15 giorni. Resta il nodo se si potrà raggiungere o meno le seconde case. Per sciare, invece, tutto rimandato a dopo le Feste, dunque alla metà di gennaio.

Covid, infermiera foto simbolo: «Pranzo di Natale? Preoccupatevi di non farlo in ospedale o di esserci ancora»

Zona gialla: Lazio, Liguria, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Sicilia, Veneto.

Zona arancione: Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria.

Zona rossa: Abruzzo, Campania, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d'Aosta.

Festività natalizie, le tradizioni altoatesine a casa tra decorazioni e ricette “fai da te”

 

 

Ultimo aggiornamento: 11:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TIK TOK

Tik Tok, influencer siciliana denunciata per istigazione al suicidio: nei video la folle sfida con il nastro sulla bocca

Tik Tok, gioco estremo: morta bambina di dieci anni Minori sui social: TikTok risponde a Garante, ma vicenda si allarga
CRISI GOVERNO

La mossa di Matteo Salvini e i contatti con Renzi I Responsabili, il gruppo nato con un prestito Pd

Sandra Lonardo Mastella, moglie di Clemente Spunta il bonus santuari: 10 milioni per il loro indotto
INSTAGRAM

Aurora Ramazzotti parla di Michelle Hunziker: «Mamma severa e oppressiva...» Foto

Eros Ramazzotti e la figlia Aurora insieme a Natale: «L’amore vince su tutto» Michelle Hunziker, i teneri auguri di compleanno di Aurora: «Per sempre la tua pallina morbidosa»
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
Pagina successiva
caricamento
Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Coronavirus, l'epicentro della pandemia ora si è spostato in Fvg: i numeri calano, ma è il territorio più colpito del Nordest

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ