MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 28 Gennaio - agg. 05:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Zona rossa, resa dei conti governo-regioni sui 21 paramentri: ecco chi rischia

Politica
Giovedì 19 Novembre 2020 di Mauro Evangelisti
Zone rosse, resa dei conti governo-regioni sui 21 paramentri: ecco chi rischia
  • 26

Ventuno parametri per decidere quali regioni "chiudere" con le misure più rigorose (fascia rossa), quali con quelle severe ma meno invadenti (fascia arancione), a quali riservare i provvedimenti che valgono comunque per tutto il Paese (fascia gialla) dove si trovano ormai solo Lazio, Veneto, Molise, Sardegna e provincia autonoma di Trento).

APPROFONDIMENTI
IL CONFRONTO

Zone rosse e 21 parametri, il governo alle Regioni: «Fino al 3...

POLITICA

Zone rosse e arancioni, i Comuni al governo: «Trasparenza sui...

COVID

Covid, Bassetti: «4-5 parametri sono più che...

IL MINISTRO

Zona rossa e arancione, Boccia alle Regioni: «Un lockdown...

ROMA

Seconde case in zona rossa e arancione: ecco i limiti agli...

LE CIFRE

Covid nel Lazio, il conto della crisi di ristoranti e bar: «Nel...

IL MONITORAGGIO

Zona rossa: regioni Puglia, Liguria e Basilicata verso la stretta

ITALIA

Zona rossa, in Toscana e Campania tornano le file nei supermercati:...

LE REGOLE

Zona rossa e arancione, ecco i nuovi divieti: vietato fumare per...

IL VEDEMECUM

Autocertificazione Covid, Toscana e Campania zone rosse: ecco come...

INVISTA

Von der Leyen: "Ora regole viaggi comuni, test o quarantene per chi...

ROMA

Coprifuoco a Roma, la chiusura di piazza Campo de' Fiori

La diatriba

In un documento riservato il Cts ha chiesto di rendere più efficace il sistema, perché il flusso di dati così articolato costringe la cabina di regia formata da Ministero della Salute, Istituto superiore di Sanità e rappresentanti delle Regioni ad affidarsi a numeri aggiornati alla settimana precedente. E anche le Regioni, nell’incontro del pomeriggio con il governo, oggi chiederanno di limitare a 5 i parametri: rapporto positivi/tamponi, Rt (indice di trasmissione), tasso occupazione posti letto in terapia intensiva e area medica (gli altri reparti oltre alla rianimazione dove ci sono pazienti Covid), numero e tipologie di operatori dedicati al contaci tracing. Le Regioni chiedono anche che per gli asintomatici da isolare sia sufficiente il responso del tampone antigenico, visti i tempi lunghi dei tamponi molecolari che dovrebbero essere riservati solo a chi deve essere curato perché ha sintomi.

Covid Lombardia, Lombardia, Fontana: «Nostri numeri oggi da zona arancione, presto inizierà la discesa»

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha già fatto sapere che il sistema dei 21 indicatori (in vigore fino al 3 dicembre per quanto riguarda la suddivisione in fasce se non ci sarà un nuovo Dpcm a prorogarlo) resta il più affidabile.

Seconde case in zona rossa e arancione: ecco i limiti agli spostamenti previsti dal Dpcm

Gli indicatori

Ma quali sono questi 21 indicatori? Si parla spesso dell’Rt, l’indice di trasmissione che misura la velocità del contagio, la cui validità di recente è stata messa in discussione da alcuni esperti in questa fase della pandemia: ad ogni modo se resta sotto 1,25 una Regione non può finire in faccia arancione o rossa; c’è molta attenzione sulla percentuale di posti letto occupati (non deve superare il 30 per cento in terapia intensiva, il 40 in area medica). Secondo Agenas sono già 17 le regioni o provincie autonome che hanno una occupazione sopra i limiti delle terapie intensive. Ma il sistema è molto più complesso. Di fatto i 21 indicatori sono divisi in tre settori come indicati nel Dm del 30 aprile: 1. capacità di monitoraggio; 2. capacità di accertamento diagnostico, indagine e gestione; 3. trasmissibilità dei contagi e tenuta dei servizi sanitari. 

Zona rossa e arancione, Boccia alle Regioni: «Un lockdown nazionale non è più proponibile»

 

 

Alcuni esempi: nel primo settore rientrano il numero dei casi sintomatici notificati al sistema di sorveglianza e il numero notificati per mese con storia di ricovero in ospedale in cui sia precisata data di ricovero in rapporto al totale di casi con storia di ricovero in ospedale notificati al sistema di sorveglianza nello stesso periodo. Vale sia per l’area medica sia per le terapie intensive. In questo settore di fatto con 6 indicatori si scatta la fotografia precisa dell’andamento dell’epidemia. Nel secondo, altri 6 indicatori, ci sono, tra le altre cose, la percentuale tamponi positivi e il tempo che trascorre tra la data di inizio sintomi e la data di diagnosi. Infine, nel terzo si guarda anche al sovraccarico della rete ospedaliera, non solo nel momento ma anche come previsione. In base all’Rt una regione finisce nelle scenario 3 o 4, se il giudizio finale sui 21 indicatori è di rischio alto ecco la fascia arancione o rossa.

Zona rossa: regioni Puglia, Liguria e Basilicata verso la stretta

Regioni a rischio

Quali Regioni rischiano misure più severe? La cabina di regia si riunisce domani, va capito se la Puglia può finire in fascia rossa, anche se il governatore Emiliano ha giocato di anticipo chiudendo autonomamente due province in sofferenza (Foggia e Bat); la Basilicata è in una situazione delicata; sotto osservazione anche la Liguria, ma Toti è fiducioso. Lazio e Veneto, stando ai dati conosciuti, dovrebbero restare in fascia gialla. 

 

Ultimo aggiornamento: 19:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
INSTAGRAM

Aurora Ramazzotti parla di Michelle Hunziker: «Mamma severa e oppressiva...» Foto

Eros Ramazzotti e la figlia Aurora insieme a Natale: «L’amore vince su tutto» Michelle Hunziker, i teneri auguri di compleanno di Aurora: «Per sempre la tua pallina morbidosa»
CADORE

Santo Stefano, il primo focolaio veneto della seconda ondata: «Incubo finito, siamo covid free»

ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
I DATI

Covid, 15.204 casi e 467 morti. Balzo di contagi in Veneto e Lombardia. Tasso di positività sale al 5,2% A Roma 662 positivi

Vaccino in Puglia, già 13mila persone immunizzate Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio
Pagina successiva
caricamento
Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ