MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 04:23
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Discoteche in Sardegna, in chat garanzie della Regione alle disco della Costa Smeralda: «Mi dicono che ci fanno aprire»

Politica
Venerdì 13 Novembre 2020 di Giuseppe Scarpa
Discoteche in Sardegna, in chat garanzie della Regione alle disco della Costa Smeralda: «Mi dicono che ci fanno aprire»
  • 54

Sono ore frenetiche quelle che i gestori e i titolari delle discoteche della costa Smeralda trascorrono domenica 10 agosto. Il giorno precedente era scaduta l'ordinanza regionale numero 36 che autorizzava l'apertura dei locali da ballo nell'Isola. Un incubo per loro, dal momento che nella settimana di Ferragosto avrebbero potuto registrare i maggiori incassi stagionali. Perciò gli amministratori dei locali decidono di fare fronte comune e si confrontano in una chat per stabilire il da farsi, conversazione che Il Messaggero ha potuto consultare. L'obiettivo è quello di fare pressing su Cagliari per ottenere una seconda ordinanza che autorizzi l'apertura. Cosa che di fatto avverrà con la nuova disposizione numero 38 dell'undici agosto. Decidono inoltre, tra di loro, di aprire anche il 10 agosto anche se non vi era l'autorizzazione dal momento che era scaduta il giorno precedente.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Discoteche Sardegna, blitz della polizia in Regione: prelevati...

IL PARERE

Covid, discoteche Sardegna: il Cts era contrario all'apertura

L'INTERVISTA

Sardegna, si riapre il caso. D'Amato: «Nel Lazio 3.500...

ROMA

Lockdown, allarme Iss: in 4 regioni anticipare misure più...

L'IMPRENDITORE

Briatore: «Covid al Billionaire? Non devo scusarmi»

ITALIA

Discoteche, mascherine in pista e multe più pesanti. I...

SARDEGNA

Porto Rotondo, la festa che ha scatenato l’allarme Covid tra i...

ROMA

Roma, le discoteche affollate ai tempi del covid

Discoteche Sardegna, blitz della polizia in Regione: prelevati documenti su ordinanza Solinas

Covid, discoteche Sardegna: il Cts era contrario all'apertura


LE CONVERSAZIONI
Discoteche, è opportuno sottolineare, che in molte altre regioni d'Italia erano aperte. Inoltre sull'Isola, in quei giorni, i contagi erano bassi, il 9 agosto si registravano sei positivi, il giorno successivo due, l'undici 20 nuovi casi Covid-19 e il 12 un solo ammalato. Ecco cosa si dicono i gestori delle più blasonate discoteche della costa Smeralda: «Ho appena mandato un messaggio in consiglio (regionale) aspetto risposta e vi dico», scrive l'amministratore di un locale di porto Cervo. «I miei contatti mi dicono che fa ordinanza» aggiunge un altro. E ancora: «Non capisco l'ansia di Solinas con solo 6 casi in tutta l'Isola - commenta un altro interlocutore - che è lo stesso numero di contagi che avevamo quando ha firmato ordinanza a luglio». «Anche perché sarebbe assurdo che un governo di destra prenda le stesse decisioni dei 5 Stelle. Soprattutto di Conte, che tu mi confermerai, prende scelte scellerate», replica il gestore di un altro locale. Un quinto amministratore di una discoteca molto bene informato fa sapere agli altri che «adesso la Lega esce con un comunicato stampa ufficiale nel quale chiede che le discoteche in Sardegna rimangano aperte». Infine, la notizia positiva che gli altri attendevano la fornisce un altro interlocutore: «Da miei contatti in Regione mi dicono che non chiudiamo» a confermare l'esito positivo della trattativa è il titolare di un locale a porto Rotondo: «I miei contatti mi dicono che fa ordinanza».

Sardegna, si riapre il caso. D'Amato: «Nel Lazio 3.500 positivi, con le disco si è sbagliato»


A questo punto l'intera comitiva è ringalluzzita. Ad ogni modo il problema si pone per la stessa giornata, il 10 agosto. L'ordinanza che gli è stata preannunciata verrà firmata solo l'indomani con l'okay della maggioranza leghista ed anche di Pd e LeU.
Cosa fare perciò quella fatidica domenica quando ancora la decisione non è stata approvata? Se lo chiedono tra di loro. «Apriamo tutti?», domanda uno di loro in chat. «JustCavalli apre», la prima risposta. «Io non restituisco gli acconti ai clienti», incalza un altro. E poi «Idem». E ancora: «Idem». «Anche il Blubeach», si legge nella conversazione. «Abbiamo una settimana per salvare il salvabile....» conclude l'ultimo interlocutore.
Ieri la procura di Cagliari ha aperto un fascicolo per epidemia colposa. Nei giorni scorsi c'è stato il blitz della polizia negli uffici della Regione Sardegna per acquisire la documentazione richiesta dai pm. Infine ieri da palazzo di giustizia è filtrata l'indiscrezione secondo cui il parere del Comitato tecnico scientifico sardo e sarebbe stato favorevole all'apertura dei locali. Per questo, secondo fonti giudiziarie qualificate, l'inchiesta aperta dalla magistratura del capoluogo sardo potrebbe essere presto archiviata.
giuseppe.scarpa@ilmessaggero.it
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 07:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
DPCM

Il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

Lombardia zona rossa, Fontana presenta ricorso al Tar: «Siamo penalizzati» Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso chiarezza
I DATI

Covid, 10.497 contagi e 603 morti. Il tasso di positività scende al 4,1% Record di casi in Sicilia

Nel Lazio 1.100 casi Seconde case fuori regione: si può andare se di proprietà o in affitto
COVID

Record di morti nel Regno Unito (1.610). Germania prolunga lockdown fino al 14 febbraio Foto

Licenziate 7 infermiere non vaccinate Vaccino e Pil, De Luca contro Moratti: «Barbarie». Lei: «Noi Regione motore d'Italia». Boccia: «Contro civiltà»
LA DECISIONE

Sette infermiere licenziate in Sassonia: hanno rifiutato il vaccino anti Covid

Covid, la Germania prolunga il lockdown fino al 15 febbraio Israele, casi Covid scesi dopo il primo vaccino
LOMBARDIA

Focolaio in Rsa di Como: 129 positivi e 17 morti, contagiato anche personale

Covid, focolaio in Rsa di Prato: tra i contagiati 21 avevano ricevuto il vaccino. L'Asl: «Malattia in incubazione prima di dose» ​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
Pagina successiva
caricamento
Video

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ