MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 21 Gennaio - agg. 08:27
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Salvini e il processo Gregoretti: rischio condanna, ma il giudizio non è ancora scontato

Politica
Giovedì 13 Febbraio 2020 di Michela Allegri
Salvini e il processo Gregoretti: rischio condanna e spettro decadenza. Ma il giudizio non è scontato
  • 435

ROMA Il Senato ha concesso l'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini sul caso Gregoretti, ma il destino processuale - e politico - dell'ex ministro dell'Interno non è per niente scontato. Perché ora gli atti verranno nuovamente trasmessi al procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, che per la stessa vicenda aveva sollecitato l'archiviazione dell'inchiesta. E perché la difesa del leader leghista proverà a smontare punto per punto le contestazioni.

APPROFONDIMENTI
LO SCONTRO

Salvini, lite con la Meloni: «Non ambisco alla destra...

ROMA

Salvini e il caso Gregoretti, Bongiorno: «Errore il sì...

LA STRATEGIA

Salvini e il processo Gregoretti: «Porterò Conte in...

IL FOCUS

Gregoretti, cosa rischia Salvini: atti a Catania, spettro sospensione

IN AULA

Gregoretti, sì del Senato al processo a Salvini. Lui: mio...

ITALIA

Gregoretti, Matteo Salvini in Senato per il voto sul processo: banchi...

POLITICA

Gregoretti, Meloni solidale con Salvini: la leader di FdI presente in...

IL CASO

Sea Watch, chiusa indagine per Salvini: diffamò Carola Rackete

POLITICA

Gregoretti, Salvini: «Da ministro difendere la patria era un...

POLITICA

Gregoretti, Stefani: «Atti presentati da Salvini evidenziano...

POLITICA

Sondaggi, balzo di FdI: a 2 punti da M5S. Pd sopra il 20%, Lega...

POLITICA

Salvini al New York Times: i giudici mi combattono come accade a...

INVISTA

Gregoretti, De Falco: "Sarei umanamente lieto se Lega mantenesse fede...

LEGGI ANCHE Salvini e il processo Gregoretti: «Porterò Conte in tribunale». E parte l'offensiva Regionali

Salvini è accusato di sequestro di persona aggravato per avere bloccato per sei giorni 131 migranti a bordo della nave della marina militare che, nel luglio scorso, li aveva soccorsi nel Mediterraneo centrale. Il Tribunale dei ministri ha ritenuto che il divieto allo sbarco fosse una violazione penale. E gli atti sono stati trasmessi a palazzo Madama che ieri ha dato il via libera al giudizio, rispedendo l'incartamento a Catania. Quella di Salvini potrebbe funzionare come un'imputazione coatta, e dunque Zuccaro dovrebbe obbligatoriamente sollecitare il rinvio a giudizio. Poi ci sarà l'udienza preliminare, dove il procuratore di Catania potrebbe chiedere il proscioglimento. In caso di processo, il leader della Lega rischia una condanna fino a 15 anni di carcere.

LEGGI ANCHE Salvini e il caso Gregoretti, Bongiorno: «Errore il sì in Giunta, ma non decadrà. Il Parlamento smetta di vergognarsi»

Circostanza che si porterebbe dietro un risvolto politico di primo piano: l'applicazione della legge Severino. Se ci fosse una condanna in primo grado, il leader della Lega potrebbe rischiare la sospensione da ogni incarico per un massimo di 18 mesi. Mentre in caso di condanna definitiva il rischio sarebbe quello della decadenza dalla carica politica. Era stato lo stesso Salvini a dirsi preoccupato per l'applicazione della legge Severino: «È l'unica cosa che stiamo seguendo con attenzione», aveva dichiarato. Ma la difesa, comunque, ha alcuni assi nella manica da tirare fuori in un eventuale processo.
 


LA DIFESA
Le argomentazioni su cui gli avvocati punteranno per scagionare l'ex capo del Viminale sono principalmente tre. Il primo punto è che la Gregoretti ha salvato gli immigrati col parere favorevole di Salvini, intervenendo in acque maltesi: è inverosimile - sostiene la difesa - immaginare che un ministro voglia salvare delle persone per poi sequestrarle. Il secondo punto è che non si sarebbe trattato di un sequestro, visto che le persone sull'imbarcazione erano al sicuro e protette. La discesa a terra, inoltre, non sarebbe stata vietata, ma solo rallentata dalle trattative per la redistribuzione e per la verifica delle persone a bordo. La difesa sottolinea che sul punto l'interesse nazionale era evidente, visto che il governo tedesco aveva fatto sapere che tre persone in viaggio sulla Gregoretti erano soggetti in grado di mettere a rischio la sicurezza nazionale. Terzo punto: a dire dell'ex ministro dell'Interno, tutto il governo italiano era consapevole e, quindi, d'accordo con la linea da lui intrapresa. Secondo l'accusa, invece, il leader leghista avrebbe abusato dei suoi poteri privando della libertà personale i migranti bloccati sulla nave. Ci sarebbero due aggravanti a complicare la posizione processuale: l'avere agito nell'esercizio delle funzioni di pubblico ufficiale e la presenza di minori a bordo. La battaglia ricomincia adesso.

Ultimo aggiornamento: 18:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Polverini: «Fi è sovranista. Lotti? È giovane e bello, parliamo solo di politica»

«Ma a te t’ha chiamato?». Peones star per un giorno Casini: «Il premier è passato dai leghisti al Pd, figurarsi se non supera una lite con Iv»
IL RETROSCENA

Il piano Conte, 10 giorni per rafforzarsi
(e Renzi gioca ancora un ruolo)
Foto
Iniziato vertice a Palazzo Chigi
Video

Polverini: «Forza Italia ormai è sovranista» Mirabelli: «Il proporzionale? Non dà stabilità, aumenta il potere dei piccoli partiti»
PRIMO PIANO

Bagnai (Lega) cita Elio e le storie tese: «Governo dai piedi di balsa che campa sulla menzogna»

PRIMO PIANO

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

IL LEADER DELLA LEGA

Salvini cita frase choc sui senatori a vita, scoppia il caos Renzi attacca Conte

Video Gli azzurri tentati dal salto: «All’ultimo si fanno gli affari migliori»
Pagina successiva
caricamento
Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ