MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 19:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

Politica
Martedì 23 Febbraio 2021
Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»
  • 4,9 mila

Basta con le misure annunciate due giorni prima della loro entrata in vigore. Il governo di Mario Draghi, dopo la bufera per lo stop in extremis agli impianti di sci, vuole cambiare passo. Accelerare, è la parola d'ordine. Per questo il premier ha convocato una riunione con i ministri e gli esperti, iniziata alle 19. Si punta a definire il nuovo Dpcm con le misure anti-Covid, con netto anticipo rispetto alla scadenza di quello attualmente in vigore prevista per il 5 marzo. Il Cts scoraggia allentamenti delle misure e avverte: «La variante inglese a metà marzo sarà predominante».

APPROFONDIMENTI
ROMA

Nuovo Dpcm zone, ipotesi nuovi parametri: più facile entrare...

INVISTA

Miozzo (CTS): "Non c'è catastrofe imminente, abbiamo il controllo"

ITALIA

Milano, protesta dei teatri: luci accese e flashmob

CRONACA

Roma, protesta ristoratori e guide turistiche: «O lavoriamo o...

LE REGOLE

Nuovo dpcm, spostamenti, seconde case, amici: cosa si può fare?

ROMA

Riaperture, Salvini da Draghi: «Su Arcuri il giudizio lo...

Nuovo Dpcm zone, ipotesi nuovi parametri: più facile entrare in fascia rossa?

Alla riunione sono presenti i ministri Daniele Franco (Economia), Giancarlo Giorgetti (Sviluppo economico, Lega), Stefano Patuanelli (Agricoltura, M5S), Roberto Speranza (Salute, Leu), Dario Franceschini (Cultura, Pd), Maria Stella Gelmini (Affari regionali, FI), Elena Bonetti (Pari opportunità e Famiglia, Iv) e anche gli esperti Silvio Brusaferro (presidente Iss), Agostino Miozzo (coordinatore Cts) e Franco Locatelli (presidente del Consiglio superiore di Sanità). 

Pericolo varianti

I tecnici sono stati invitati a Palazzo Chigi, in vista dei prossimi provvedimenti: le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico non cambiano rispetto alle scorse settimane, soprattutto alla luce degli sviluppi delle nuove varianti del virus. Il Cts aveva già messo in guardia nei giorni scorsi dai rischi di ulteriori contagi che potrebbero arrivare da eventuali riaperture di impianti da sci, palestre o cinema. 

Oltre il 30% delle infezioni Covid in Italia è dovuto alla variante inglese, hanno spiegato gli esperti dell'Istituto superiore di Sanità e del Cts al vertice con Draghi. Secondo gli scienziati, verso la metà di marzo la variante sarà predominante in tutto il Paese. 

«Abbiamo rappresentato al presidente Draghi i dati e i numeri dal punto di vista scientifico noi siamo prudenti, ma non abbiamo descritto una situazione di catastrofe imminente. Non abbiamo parlato di riaperture, se ne parlerà in un'altra occasione. Venerdì ci sarà una nuova fotografia della situazione, poi vedremo», ha detto il coordinatore del Cts Agostino Miozzo lasciando Palazzo Chigi insieme a Locatelli e Brusaferro.

Video

Ieri il primo vero Cdm del governo Draghi ha prorogato lo stop agli spostamenti tra regioni fino al 27 marzo e introdotto il divieto di visitare parenti e amici in zona rossa. Domani alle 13.30 il ministro della Salute Speranza svolgerà in Parlamento le sue comunicazioni, per una interlocuzione tra governo e Camere sul provvedimento. Lo ha deciso la conferenza dei Capigruppo di Palazzo Madama. La votazione delle risoluzioni è prevista per le ore 17.30.

Nuovo Dpcm, gli scenari

Tramontata l'ipotesi di una unica zona arancione nazionale, proposta dal presidente dell'Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, nel governo si discute se rimodulare i 21 parametri che decidono le fasce dei colori. Tra le ipotesi, quella di dare più peso alla pressione su ospedali e terapie intensive, rispetto all'indice di diffusione del virus Rt. Una modifica in chiave restrittiva, per far fronte alle varianti di Covid sempre più diffuse nel Paese, potrebbe rendere più facile entrare in fascia rossa. 

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio, 14:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL TEMA

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e differenza con Lotteria Scontrini)

Da blocco licenziamenti a dl Foto
L'ALLARME

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Foto

Covid Stati Uniti, allarme quarta ondata: «Si rischiano 2000 morti al giorno» Sputnik, come funziona il vaccino russo: in cosa è diverso dagli altri, chi lo adotta e quando arriverà in Italia
ROMA

Covid, allarme bambini obesi in Italia: «Rischio di forme gravi triplo»

PE, investire in istruzione e sanità per tutelare bimbi Test salivari al via per i bambini di due scuole a Fiumicino
COVID

Covid Stati Uniti, allarme quarta ondata: «Si rischiano 2000 morti al giorno»

Coronavirus, il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Covid, Biden: "Vaccini per tutti gli americani adulti entro fine maggio"
L'EPIDEMIA

Oggi 20.884 casi, 347 morti. Su ricoveri e terapie intensive. Allarme Brescia e Milano

Lazio, curva in ascesa Italia zona rossa? Allarme lockdown di Bertolaso. Bonaccini: «L'arancione non basta più»
Pagina successiva
caricamento
Video

Settantenne del posto travolto e ucciso dalla motozappa

Ecofurbo a Treviso incastrato per i pannolini del figlio scaricati dopo le 22: multato di 6.400 euro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ