MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 21 Gennaio - agg. 15:08
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Natale senza cenone, solo il 46% festeggerà con i familiari (e le restrizioni spaventano i giovani)

Politica
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Diodato Pirone
Natale senza cenone, solo il 46% festeggerà con i conviventi (e le restrizioni spaventano i giovani)
  • 2

La grande maggioranza degli italiani sta organizzando il Natale senza il classico cenone allargato e il 15%, ovvero un italiano su sei, è addirittura orientato a rinunciare a qualsiasi tipo di festeggiamento. Questi i risultati più importanti di un sondaggio SWG sfornato alla vigilia del varo delle nuove regole sui festeggiamenti natalizi che il governo si appresta a inserire in un Dcpm.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Vacanze di Natale scuola 2020: ecco le date regione per regione

ROMA

Scuola, riapertura a metà dicembre: l'ultimo tentativo di...

L'EDITORIALE

Divario da colmare/ Scuole chiuse un danno alle eccellenze del domani

MICHIGAN

Covid, sposati da 47 anni muoiono nello stesso giorno: «Non...

L'INTERVISTA

Covid, il medico che ha ispirato la fiction Doc: «I virologi...

LA PREVISIONE

Covid, Brusaferro (Iss): epidemia durerà ancora un anno e mezzo

LO STUDIO

Idrossiclorochina per curare il Covid, l'Ema: «È un...

MONDO

Covid, i cani che fiutano i positivi

ROMA

Covid, test gratuito alla stazione Tiburtina

Il sondaggio Swg, scarica

 

Le cifre fornite da Swg parlano chiaro: il 46% degli intervistati sta organizzando il cenone solo con le persone con le quali convive abitualmente; il 30% si sta organizzando con una cerchia di parenti ma più ristretta del solito mentre il 15% eviterà del tutto pranzi e cene nel periodo natalizio. Solo il 4% del campione selezionato dalla Swg dichiara di volersi comportare esattamente come negli anni scorsi mentre il 5% non sa ancora cosa farà.

L'intero sondaggio offre un profilo degli italiani molto diverso da quello raccontato sui giornali: in maggioranza sono assai preoccupati per l'infezione e sono cautissimi sulle riaperture.

Anche qui le cifre parlano da sole: il 59% è contrario alla riaperure delle scuole; il 65% non è favorevole alla riaperura dei centri commerciali nei week end; il 69% non chiede che i ristoranti riaprano fino a tarda sera; il 78% è contrario alla riapertura delle piste da sci.

La perplessità prevale nel suo complesso sulle ipotesi di un allentamento delle misure e parziali riaperture in prospettiva delle festività e soltanto il 21% auspica che le restrizioni vengano attenuate.  Questi sacrifici non saranno certo facili da sopportare ma le persone sembrano in qualche modo già preparate e rassegnate a doverli fare. Una predisposizione diffusa soprattutto negli strati meno giovani della popolazione. Solo il 13% degli italiani le definisce un "duro colpo" ma questa percentualke sale al  21% nella fascia d'età fra i 21 e i 34 anni.

Ultimo aggiornamento: 19:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DECISIONE A FINE GENNAIO

Maturità 2021, le due ipotesi: dal maxi-orale all'eliminazione di una prova scritta. Torna la bocciatura

PUNE

India: incendio nella maggiore fabbrica di vaccini al mondo. AstraZeneca: produzione intatta Foto

Svezia, restrizioni fino al 7 febbraio. Il premier: «La situazione resta grave» Influenza, crollo per l'emergenza Covid
IL PUNTO

Zaia in diretta: «Qui la terza ondata è arrivata». Vaccini: «Imprenditori veneti disposti a produrli». Fasce: «I dati ci danno gialli, ma è da vedere»

Scuole Veneto, Zaia: «Riapertura il 1° febbraio? Ci porremo la questione la prossima settimana» Covid Veneto, Zaia: “Sembra ci siano casi di influenza, spero non sarà onda d’urto come altri anni”
INGHILTERRA

«Ho paura di prendere il virus», si fa dimettere dal reparto Covid e muore a casa pochi giorni dopo

Madre e figlio morti a distanza di 5 giorni: ore d'ansia per un terzo familiare Morto il sindaco di San Nicandro Garganico: era un medico
L'AGGIORNAMENTO

Coronavirus, il Friuli Venezia Giulia vede la luce: l'indice Rt crolla a 0,88, la pandemia rallenta

Pagina successiva
caricamento
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ