«Mentre mi trovavo in Albania il Primo Ministro Rama mi racconta la storia di 4 italiani che in un ristorante del posto erano scappati senza pagare il conto». Inizia così sui social, il racconto di Giorgia Meloni legato alla “fuga” di un gruppo di turisti italiani dopo una cena finita al centro delle polemiche.
Mentre mi trovavo in Albania il Primo Ministro Rama mi racconta la storia di 4 italiani che in un ristorante del posto erano scappati senza pagare il conto.
Il ristoratore, dopo che le immagini della fuga erano diventate virali, aveva detto che era comunque felice perché i nostri…— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) August 19, 2023
Meloni e il conto, il racconto del premier
«Il ristoratore, dopo che le immagini della fuga erano diventate virali, aveva detto che era comunque felice perché i nostri connazionali avevano mangiato bene ed erano rimasti contenti. Mi sono vergognata, perché l'Italia che voglio rappresentare non è una Nazione che fa parlare di sé all'estero per queste cose, che non rispetta il lavoro altrui, che pensa di essere divertente fregando gli altri».
Il premier conclude: «Allora ho deciso di chiedere all'ambasciatore di andare a saldare il conto, che ho pagato personalmente. Niente di che, infatti io non ne ho neanche dato notizia. Eppure anche questo in Italia ha creato polemica, da parte di un'opposizione che evidentemente preferisce un'altra immagine dell'Italia. Me ne dispiace perché speravo che almeno su una cosa così banale si potesse essere tutti d'accordo».
Il ringraziamento del ristoratore
«Ringraziamo di cuore Giorgia Meloni una vera signora», il suo è «un grande esempio di dignità da una buona madre severa che dà l'esempio a sua casa!!». Lo scrive su Facebook la proprietaria del ristorante Guva Mangalem di Berat, in Albania, mostrando in una foto un barattolo di vetro con all'interno i soldi «che ci ha inviato con l'ambasciata», con cui la premier ha saldato il conto che quattro turisti italiani non avevano pagato nei giorni scorsi: «Resteranno qui nel ristorante come ricordo straordinario e anche contro malocchio».
«Giornalisti e televisioni albanesi e italiani ci hanno sommerso ma non abbiamo concesso nessuna intervista - spiega la donna sforzandosi di usare l'italiano -. Quelli cittadini italiani che son andati senza pagare ci hanno fatto una grande pubblicità. Li ringraziamo! Abbiamo detto già quel giorno che non c'era alcun problema: gli italiani sono a casa loro qui, vengono tanti così come la nostra famiglia in Italia quando eravamo emigrati. Hanno detto anche che il cibo gli è piaciuto molto. Speriamo che hanno speso quei soldi per qualcosa di bello!».
«Ringraziamo di cuore Giorgia Meloni una vera signora! - aggiunge - Noi non siamo ricchi, lavoriamo duramente come famiglia, non guadagniamo così tanto da non farci impressione quei soldi! Ma questa non è una questione di denaro per noi e siamo molto toccati da suo gesto! Un grande esempio di dignità da una buona madre severa che dà esempio a sua casa! Grande Giorgia! La amiamo molto anche come mezzo italiani che siamo. Ci ha onorato tantissimo venendo in vacanza a Valona!».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout