Hacker russi e gli attacchi all'Italia, cambio alla cybersecurity: in pole l'ex finanziere Massi

Si apre la partita per il post Baldoni. Domani scelta in Cdm

Mercoledì 8 Marzo 2023 di Francesco Bechis
Cambio alla cybersecurity in pole l'ex finanziere Massi. Sfida dagli hacker russi

Partirà in anticipo a Largo Santa Susanna il risiko delle nomine del governo Meloni. E partirà all’insegna della cybersecurity.

Con le dimissioni del direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) Roberto Baldoni nella serata di lunedì rimane vuota una casella in un ganglo strategico per lo Stato. Non per molto però. Già nel Cdm di giovedì sui migranti a Cutro potrebbe arrivare un semaforo verde alla nomina di un successore. 

Pericolo hacker, così l’allarme cyber crea nuovi occupati: ecco le scuole di Lanciano e di Roma

LE IPOTESI

Sul nome, a Palazzo Chigi come nel comparto intelligence, vige il più assoluto riserbo. Di certo è esclusa una direzione ad interim, inizialmente accostata all’attuale vicedirettrice Nunzia Ciardi. Già direttore della Polizia Postale, figura di assoluta competenza nel campo, lunedì ha incontrato Mantovano e, salvo imprevisti, manterrà l’incarico attuale. Tra i nomi che circolano per la direzione, uno si è fatto strada ieri tra pochi addetti ai lavori. È Franco Massi: segretario generale della Corte dei Conti, ha un lungo trascorso tra Palazzo Chigi e il ministero della Difesa, di cui è stato vicesegretario generale. Di cybersecurity si è occupato fin dai tempi in cui era ufficiale nella Guardia di Finanza ma anche al ministero dell’Innovazione nel primo governo Berlusconi, consigliere del ministro Lucio Stanca. Magistrato, è un profilo “amministrativo” - di certo meno “tecnico” di Baldoni - che piace a Mantovano e anche al mondo della Difesa. In un Transatlantico affollato ieri per l’informativa del ministro Piantedosi, c’era chi azzardava altri scenari. Come l’ipotesi di una chiamata all’Acn dell’Ad di Consip Cristiano Cannarsa. Voci di corridoio, niente più. Entro la fine della settimana, il governo avrà in ogni caso un nuovo direttore dell’Agenzia. 

Non è stata una fuoriuscita soft, quella di Baldoni. Direttore da due anni e di fatto anche ideatore della prima Agenzia cyber italiana inaugurata con il governo Draghi. Una vita in accademia, quattro anni vicedirettore del Dis (Dipartimento per le informazioni della sicurezza), con delega al cyber, un lungo lavoro per costruire il “Perimetro di cybersicurezza nazionale”, la rete che protegge aziende e PA italiane da intrusioni esterne. Curriculum non facile da sostituire. Ma l’intesa mancata con il governo - fondi, strategia, visione - ha portato a un’interruzione anticipata del mandato. Dettata anche, pare, dalle tensioni per le continue campagne di attacchi hacker da parte di collettivi filorussi. Ieri NoName057, il gruppo più attivo contro l’Italia - sua la firma sull’ultima incursione lunedì contro i siti del Ministero del Lavoro e del Consiglio superiore della magistratura - ha esultato per le dimissioni di Baldoni. «La nostra serie di attacchi all’infrastruttura internet italiana può essere giustamente considerata un successo», il post di scherno pubblicato sul canale Telegram, «vediamo come se la caverà il nuovo capo di questo ufficio italiano».

GLI ATTACCHI HACKER

È questa solo una piccola parte del lavoro che attende il successore di Baldoni a capo della cybersecurity italiana. Per Meloni e Mantovano mettere un freno ai continui attacchi Ddos (Distributed denial of service) di matrice filorussa - tsunami di dati riversati sui server italiani per mandarli in blackout - è una priorità assoluta. Ma la missione dell’Agenzia si spinge ben oltre. Da un lato il contrasto al cyber crimine aiutando le aziende e le Pa italiane a respingere gli attacchi. 

Nell’ultimo anno, le offensive hacker contro obiettivi italiani sono aumentate del 169%, svela il nuovo rapporto Clusit presentato ieri mattina. In numeri assoluti, solo per il 2022, il conto è di 188 attacchi. Otto su dieci di «gravità elevata o critica». Poi c’è il lavoro dell’Agenzia per la “resilienza cibernetica” del Paese. Da un lato la messa a punto del Centro per la valutazione e la certificazione nazionale (Cvcn), il centro di controllo della sicurezza tech da cui dovranno passare tutte le aziende e le istituzioni incluse nel perimetro. Dall’altra l’acceleratore delle start-up italiane del settore e la regia dei fondi europei per l’innovazione e la cybersicurezza. Solo per il 2023, tra Pnrr e manovra di bilancio, le risorse stanziate ammontano a un miliardo di euro. Un bottino che spiega i riflettori puntati sulla prima casella del totonomine primaverile. 
 

Ultimo aggiornamento: 00:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA