MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 25 Febbraio - agg. 11:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Governo, Giuseppe Conte accelera sul suo "partito": trattative con Udc e forzisti. Pd: serve quota 170

Politica
Mercoledì 20 Gennaio 2021 di Marco Conti
Governo, Giuseppe Conte accelera sul suo
  • 31

Avrebbe voluto più tempo Giuseppe Conte per comporre la “quarta gamba”, ma al termine del vertice di maggioranza prende atto che non ce ne è molto e che già la settimana prossima i numeri in Aula potrebbero mancare. Nella riunione - alla quale per il Pd hanno partecipato sia il segretario Zingaretti che il capodelegazione Franceschini, per i 5S il ministro Bonafede e il reggente Crimi e per Leu il ministro Speranza - Conte si è mostrato sicuro di riuscire a rafforzare la sua maggioranza, e continua a sbarrare la strada ad Italia Viva convinto che l’alternativa al suo tentativo sia solo il voto anticipato.

APPROFONDIMENTI
L'ANALISI

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario...

PRIMOPIANO

Il premier e la dialettica degli opposti di Hegel

GOVERNO

Governo, Meloni: «Uno scandaloso mercimonio, il Quirinale...

ROMA

Crisi di governo, caso Rossi nel centrodestra. Salvini a Berlusconi:...

IL RETROSCENA

Governo Conte, cosa succede ora: piano per ampliare (in fretta) la...

INVISTA

Renzi a Conte: «Idee e non poltrone, Paese non merita mercato...

CRISI GOVERNO

Governo, crisi in diretta: Conte 50 minuti da Mattarella. Domani i...

LA RILEVAZIONE

Sondaggi politici, il partito di Conte al 12%: due terzi dei voti da...

ITALIA

Conte al Senato: «Da Italia viva attacchi scomposti, difficile...

ROMA

Giuseppe Conte affronta ore decisive per la crisi di Governo

L'INTERVISTA

Mirabelli: «Il proporzionale? Non dà stabilità,...

L'INTERVISTA

Crisi governo, Polverini: «Forza Italia è sovranista....

L'INTERVISTA

Crisi di Governo, Casini: «Il premier è passato dai...

POLITICA

Crisi di governo, Renzi: «Noi di Italia Viva pronti a tutto,...

GLI AZZURRI

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la...

Governo, i rinforzi di Conte: dal grillino sull’albero alla Rossi, ex lady di ferro del Cav


L'asticella

L’obiettivo è ora quello di formare un “gruppo-Conte”, anche con un numero minimo di senatori provenienti da tutti, o quasi, gli schieramenti, sicuro che poi genererà una slavina che potrà rafforzarlo ben oltre l’asticella dei 170 posta dal Pd per dormire sonni tranquilli. D’altra parte, anche se smentita, la nascita del partito di Conte, esercita un certo “fascino” su tanti eletti. Anche perché ieri, un sondaggio dell’Swg diffuso da Enrico Mentana su La7, lo dà al 16%. Secondo partito dietro la Lega e in grado di saccheggiare sia il Pd che il M5S. Quel 16% terrorizza dem e grillini, ma si trasforma in una calamita per i tanti che in Parlamento sono pronti a farsi “responsabili” pur di sperare in un rielezione. L’annuncio della nascita del partito viene per ora smentito nella speranza che Bruno Tabacci alla Camera e Ricardo Merlo al Senato riescano a completare i numeri, ma resta l’arma di riserva e comunque l’argomento più usato nelle trattative. I gruppi parlamentari sono quindi il primo step. Il tempo non è molto, ma più di quello che Conte ha avuto per affrontare ad inizio settimana il voto in Parlamento. Italia Viva, con Luciano Nobili, prova a mettere la maggioranza subito sotto pressione e dà appuntamento al voto sulla relazione del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Non un sfida con l’obbligo di arrivare al Senato a quota 161, ma per Iv un passaggio importante, e con tanto di voto, per testare il tasso di giustizialismo della coalizione e schiacciare il Pd sul M5S, cercando magari di creare imbarazzi a quelle forze laiche, socialiste e popolari che hanno sempre avuto posizioni molto più garantiste. 

 

 

 
Vaccinazioni giornaliere
Infogram


 

 

 

Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di ogni fornitura

 

Palazzo Chigi cerca 12 senatori

Da Palazzo Chigi si va quindi alla caccia di una dozzina di senatori da raccogliere in un “gruppo-Conte” in modo da rendere più facile la trattativa per i posti di governo che verranno distribuiti solo dopo. Per ora da Palazzo Chigi si nega che siano state fatte promesse. Il riferimento è forse diretto al senatore Ciampolillo che già si sente ministro dell’Agricoltura. Il terreno di “caccia” non ha confini ma gli obiettivi privilegiati sono ancora i centristi di Cesa e Berlusconi. Ma i primi non sembrano disposti per ora a mollare. Antonio Saccone, senatore Udc più volte tirato in ballo lo dice anche con una certa stizza: «Non ci muoviamo». Dentro FI c’è sbandamento per la decisione di Maria Rosaria Rossi, ma se è vero che la scelta è legata ai cascami del processo Ruby-ter e non politica, è possibile che possa rientrare. Dopo aver girato l’Italia con il film su Bettino Craxi è probabile che anche il socialista Nencini possa avere qualche difficoltà a sottoscrivere il lavoro del ministro Bonafede. 

Premio Messaggero per i giovani «Ognuno di noi ha tanto da dare e da raccontare»

La posizione del Pd

Il voto sullo scostamento di bilancio e il decreto Ristori raccoglierà tra oggi e domani una maggioranza larghissima non solo per la promessa di votare fatta da Matteo Renzi prima dello strappo, ma anche per l’apporto delle opposizioni. Anche se qualcuno nel Pd vorrebbe assumere i due passaggi come conferma dell’esistenza della maggioranza, è indubbio che il percorso per arrivare a dare stabilità all’esecutivo sia ancora tutto in salita. Nel Pd non tutti sono però sulla linea del rimpasto e chiedono a Conte di mettere mano ad un “ter” con tanto di dimissioni, reincarico e nuovo passaggio di fiducia. Il premier non ne vuol sapere e l’ala governista dem è con lui anche per evitare che qualcuno della pattuglia Pd ci rimetta la poltrona o venga declassato.

Vaccino, focolaio nella casa di riposo: positivi 39 anziani che avevano già ricevuto la prima dose


A sera i dem si ritrovano. Franceschini e Zingaretti raccontano a Delrio, Marcucci ed Orlando dei tentativi di allargare la maggioranza e di procedere ad un rimpasto, ma non ad un ter. I due capigruppo, e lo stesso Orlando, storcono il naso per la campagna acquisti “random” di Conte e per il “no” di Conte ad un nuovo governo e ad un nuovo programma che avrebbe dato il senso al Paese di una vera ripartenza. Inoltre, «meglio trattare con Forza Italia sventolando la legge elettorale proporzionale che permettere a Conte di farsi prima i gruppi e poi, inevitabilmente, il partito».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio, 11:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Valanghe, ricerche dal Velino al monte Vettore: muore cane molecolare. Forse stroncato dalla fatica

LE MISURE

Il Governo: «I nuovi dpcm in vigore sempre di lunedì, evitiamo lockdown» Stretta fino a dopo Pasqua

Matrimoni ed eventi, protocollo sanitario per ripartire Video
MADE IN ITALY

Aceto balsamico, Slovenia si appropria del nome: a rischio mercato “Made in Italy” da 1 miliardo di euro

Carbonara al pomodoro in Usa, Coldiretti: «Un inquietante tarocco» Tartufo bianco italiano, Londra e Parigi lo copiano
LA STORIA

Marinaio sopravvive in mezzo al Pacifico per 14 ore, aggrappandosi a una vecchia boa alla deriva Foto

Cade in acqua dopo la serata di festa con amici: lo cercano fino all'alba, ma era a casa Covid Free, dalle isole di Corto Maltese al regno degli ammutinati del Bounty: i 12 paradisi che hanno respinto il virus
NBA

Il Gallo torna a cantare: 38 punti e 10 triple contro Boston. Utah batte anche i Lakers

Utah Jazz, l'exploit in Nba regala la scuola ai ragazzi più poveri NBA, mago Doncic: Dallas batte Boston. Tripla doppia di Harden, Jokic ne mette 41
Pagina successiva
caricamento
Video

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ