MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 04:24
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Conte ter, ora si tratta: Di Maio con Orlando i vice e delega servizi a un tecnico

Politica
Lunedì 4 Gennaio 2021 di Emilio Pucci
Conte ter, ora si tratta: Di Maio e Orlando vice e delega 007 a un tecnico
  • 13

Renzi continua a rimandare la palla nel campo del premier ma i toni non sono più quelli dell’ultimatum. Se il presidente del Consiglio decidesse di non arroccarsi, da Italia viva arriverebbe l’ok ad un Conte ter. «Ma solo se prende un’iniziativa, altrimenti il 7 gennaio le nostre ministre si dimettono e si volta pagina», continuano a ripetere i big renziani. Il presidente della Repubblica resta alla finestra, come ovvio non intende far sentire la sua voce. Ma nel discorso di fine anno ha richiamato tutte le forze politiche ad evitare un corto circuito, nella certezza che soluzioni abborracciate non bastino in caso di crisi ad evitare il voto. E qualcosa, forse, si sta muovendo.

APPROFONDIMENTI
RENZI

Crisi di governo, Matteo Renzi: «Ora Conte è il premier....

ITALIA

Verifica di governo, la maggioranza a colloquio con Conte

CRISI

Giuseppe Conte, governo in crisi: si va a elezioni? Matteo Renzi...

SCUOLA

Scuole, la riapertura del 7 gennaio in bilico. Bonaccini:...

POLITICA

Fratelli d'Italia lancia una raccolta firme sulla mozione di...

REGIONI

Zona rossa, quali regioni cambiano colore il 7 gennaio? Tre in bilico...

IL RETROSCENA

Conte-Renzi, è duello: il premier cerca i numeri in Senato e...

Giuseppe Conte, governo in crisi: si va a elezioni? Matteo Renzi pronto a trattare

Il premier innanzitutto vuole un confronto sul Recovery plan. La sua intenzione è quella di sottoporre la bozza che verrà recapitata dal ministro Gualtieri alle forze di maggioranza, e solo dopo convocare un Consiglio dei ministri. E’ il primo segnale che la sfida è rimandata. Il secondo è che il Capo dell’esecutivo ha rinviato ogni redde rationem al Senato, non ci sarebbero i numeri, anche se una parte M5s e di ex pentastellati ancora lavora ad un fortino anti-Renzi, al grido di “o Conte o morte”. Il terzo segnale della possibilità di un disgelo nei prossimi giorni arriva dalle trattative in corso per il rafforzamento dell’esecutivo.

Il presidente del Consiglio ha aperto ad un governo ‘politico’. Sulle caselle si sta discutendo. Con l’eventualità, per esempio, che un esponente renziano vada al Viminale, che il Mit possa essere spacchettato, lasciando ad Iv il capitolo delle grandi opere. E che il vice segretario dem Orlando possa ricoprire il ruolo di vice premier con Di Maio. Sul tavolo anche l’ipotesi che Conte ceda la delega sui Servizi. Affidandola a Vecchione, attuale capo del Dis che verrebbe nominato sottosegretario (ma Pd e Iv sarebbero contrari) o ad un tecnico (si fa il nome, ma è una possibilità remota, dell’attuale sottosegretario Turco).

Ma le incognite restano. Perché Conte vuole ancora capire quanto Renzi voglia alzare il tiro. Il Pd da tempo gli chiede di prendere una iniziativa politica e potrebbe essere accontentato con la convocazione di un tavolo con i capi delegazione. Conte però allo stesso tempo continua a non fidarsi. Teme che aprendo il vaso di Pandora possa finire impallinato. Del resto un eventuale passaggio parlamentare con una nuova fiducia non sarebbe certamente facile. I pontieri stanno cercando di sbloccare lo stallo, di costruire un percorso blindato. Ma in ogni caso la prospettiva delle urne è sempre più lontana, nonostante il presidente del Consiglio nei giorni scorsi abbia ventilato l’ipotesi di una sua lista, con un accordo Pd-M5s-Leu alle urne.

L’obiettivo M5S è di arrivare a fine legislatura, scongiurando quello che verrebbe considerato un suicidio politico. Ma anche qualora si arrivasse ad un accordo con Renzi, occorrerà capire come si comporterà l’ala più movimentista dei pentastellati che fa riferimento a Di Battista.
Intanto il leader di Iv sta cercando di compattare i suoi. Nei gruppi parlamentari renziani non c’è l’intenzione di abbandonare il proprio leader ma tra alcuni senatori e deputati serpeggia comunque un certo scetticismo sulla strategia di smuovere le acque per arrivare comunque ad un governo guidato da Conte o da un esponente del Pd come Franceschini. «La partita è ancora aperta. Noi la giocheremo a viso aperto. Hanno capito che le nostre ragioni sono serie e non questioni strumentali», è il messaggio recapitato dal senatore di Rignano nella chat interna. Con una postilla ben precisa: non c’è nessuna ipotesi di voto anticipato e non esiste neanche il piano dei ‘Responsabili’. Ieri Boschi ha ribadito che Iv non vuole aprire la crisi di governo, nè chiede poltrone, ma si aspetta delle risposte chiare da parte di Conte. Qualora, invece, non arrivassero si aprirebbe sul serio un altro scenario che prevede una nuova figura a palazzo Chigi. Un esponente dem (Renzi ‘tifa’ per Franceschini) o un esecutivo istituzionale e il nome che circola è quello di Marta Cartabia. 
 

Ultimo aggiornamento: 20:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL REPORT

Iss: «Variante inglese prevalente al 54%». Locatelli: «Vaccino, una dose per chi ha avuto il Covid»

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata» Roma, variante brasiliana: allerta sui mezzi pubblici
LE RESTRIZIONI

Varato il nuovo Dpcm, scuole chiuse
in zona rossa e aree ad alto contagio
Variante inglese ormai predominante

Dpcm, scuole chiuse in zona rossa. In gialla e arancione decidono i governatori Tendenza Draghi/ I silenzi eloquenti che migliorano la nostra politica
LA SVOLTA

Bologna, Modena e Ancona in rosso Piemonte, valle del Po "blindata" Caos Campania

Foto In Italia più contagi (1.188) e morti (29)
COVID

Covid, bollettino: 17.083 casi e 343 vittime. Tasso di positività cala al 5,1% Lazio, 1.188 contagi

Nuovo dpcm, stop scuole in zone ad alta incidenza. Atteso Dpcm, scontro con le Regioni. Gelmini-Speranza parlano alle 18.45 Contagi, la curva risale, nel Lazio +30% di casi, spaccatura sulle scuole
POLITICA

​​Il Pd nella bufera: M5S (a guida Conte) in crescita ai danni di Zingaretti. Aumenta la spinta dem per il congresso

Foto Video
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ