MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 25 Febbraio - agg. 23:15
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

​Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota

Politica
Sabato 23 Gennaio 2021 di Marco Conti
Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota
  • 29

Non decolla, e la bandiera bianca sul tentativo di reclutare “responsabili” si alza direttamente a Palazzo Chigi. Non spunta però dalla finestra dell’ufficio di Giuseppe Conte, ma da quella di Luigi Di Maio che incontra Bruno Tabacci, il “motore” dei gruppi “per Conte” che avrebbero dovuto sostituire Iv e che ora, per sbloccare lo stallo, chiede la nascita del Conte-ter. Un incontro che avviene nell’anniversario delle dimissioni del ministro degli Esteri da capo politico di quel M5S sempre sull’orlo della spaccatura.

APPROFONDIMENTI
LA CRISI

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il...

CRISI GOVERNO

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede....

IL VERTICE

Conte incontra i sindacati: «Voglio confronto intenso sul...

PRIMOPIANO

Luca Ricolfi: io, ex renziano, che credevo nel sogno riformista

IL RETROSCENA

Conte, elezioni più vicine: governo a rischio con il voto del...

IL TEMA

Governo, crisi in diretta: Conte, a Benassi la delega ai Servizi....

L'INTERVISTA

Tajani: «Governo di unità nazionale? L'ipotesi non...

L'ANALISI

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario...

POLITICA

Orlando (PD): «Senza Conte rischia di non esserci più la...

L'OPERAZIONE

'Ndrangheta, Cesa (segretario Udc) indagato: «Io estraneo,...

BERLUSCONI

Maria Rosaria Rossi, fedelissima di Silvio Berlusconi vota la fiducia...

Governo, per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia: «Così ci perde»

Affacci diversi su piazza Colonna, e quindi differenti valutazioni. Quelle che fa Giuseppe Conte lo spingono a non mollare convinto che presto i “responsabili” verranno fuori. Non tutti ne sono però convinti e molti dubbi si ritrovano negli umori del gruppo parlamentare M5S sempre più terrorizzato dalla prospettiva del voto anticipato o di essere costretti a sostenere un esecutivo-tecnico. Anche se solo il grillino Giorgio Trizzino ha il coraggio di chiedere di riaprire il dialogo con i parlamentari di Iv, prende piede tra i grillini il timore che la tattica di evocare le urne per acchiappare “responsabili” diventi la vera strategia del premier e di una parte del Pd di Zingaretti.

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede. Crisi? Non credo al voto»

Tutti e due, Conte e dem, guardano con disincanto all’appuntamento di mercoledì, quando il governo rischia di andare sotto al momento del voto della relazione del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. «Iv ha promesso di votare contro e questo - sostengono i 5S filo-Conte - renderà ancora più complicato il ritorno di Renzi». Il braccio di ferro continua in un sorta di “muoia Sansone con tutti i filistei” che dovrebbe servire a spingere alcuni senatori renziani a valutare come molto più concreto il rischio di un voto anticipato. Non è però detto che stavolta il Quirinale, anche a seguito dei numeri risicati di inizio settimana, non torni a chiedere conto al premier del voti di mercoledì e dello stallo che nel frattempo fa alzare lo spread e innervosisce le agenzie di rating.

Per bloccare l’intenzione di spingere Conte ad accettare il “ter” prima della sfida di mercoledì - quindi con tanto di dimissioni e reincarico - scende in campo Vito Crimi e anche Alessandro Di Battista. La «“derenzizzazione” del governo» viene però evocata da chi non è neppure in Parlamento e se coglie forse l’umore della base pentastellata, non intercetta quello dei parlamentari 5S. La barricata serve però a fermare le possibili riaperture a Renzi nel giorno in cui i parlamentari di Iv, compreso il senatore di Rignano, firmano compattamente una nota per «riaprire al confronto senza veti».

Crisi di governo, Renzi: «Noi di Italia Viva pronti a tutto, anche a un governo di unità nazionale»

Nel Pd il fronte del «mai più con Renzi» mostra ogni giorno nuove crepe. Alle caute aperture dei capigruppo Delrio e Marcucci, ieri si sono aggiunti quattro senatori dem, Verducci, Nannicini, Stefano e Pittella che hanno sbarrato la strada alla linea del voto anticipato. I tentativi di spingere il presidente del Consiglio ad aprire la crisi, pur avendo garanzie sul reincarico, e di riaprire il confronto con Iv non hanno però successo. Piuttosto il premier preferisce il voto anticipato convinto che comunque a giugno, quando scatterà il semestre bianco e non si potranno sciogliere le Camere, ci sia comunque in atto un progetto per farlo cadere comunque dalla poltrona di Palazzo Chigi in modo da favorire - come evoca Matteo Richetti - l’arrivo di Mario Draghi. In questa voglia di urne, che però ancora non spaventa, Conte ha sinora trovato sponda nel Pd saldando la pattuglia di coloro che hanno un conto aperto con Renzi, con l’ala governativa. Ma non è detto che i dem reggano la pressione che arriva, specie da Bruxelles, ad evitare sia le elezioni che la più che probabile vittoria del centrodestra a trazione sovranista ed antieuropea.

Per Conte la partita è decisiva. Teme il passaggio del “ter” e soprattutto ha fretta di incassare il dividendo politico personale che gli assegnano i sondaggi. Le urne, comunque vadano, lo consacrerebbero nel progetto degli ex Pci di federatore di un nuovo Ulivo e alla guida della solita gamba centrista. Ancora giorni di sfida nella speranza di far breccia magari in FI anche grazie alla senatrice Maria Rosaria Rossi che ieri è stata di nuovo a Palazzo Chigi. Ma il continuo evocare le urne ha prodotto nella galassia centrista la reazione opposta se persino il sempre moderato ed ex ministro Maurizio Lupi chiede a Conte «di avere un po’ di dignità, dimettersi e permettere al Paese di andare appena possibile al voto».
 

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio, 00:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BRUXELLES

Odissea nel Mediterraneo, 2 navi con 2.600 bovini a bordo in mare da dicembre: animali stremati

Mucche e tori "spiaggiati", giallo a Tenerife: stupore tra residenti e turisti Foto
COVID

Sardegna, San Teodoro diventa comune zona rossa: focolaio di variante inglese

Foto Vaccini, da marzo si raddoppia a 200 mila dosi al giorno. Ma ora tocca alle Regioni correre
COVID

Indice Rt a 1.02, Battiston: «Crescita mai così veloce da ottobre, trainata da 10 province»

Foto Sardegna, San Teodoro diventa comune zona rossa: focolaio di variante inglese
HOLLYWOOD

Lady Gaga, sparano al dog sitter per rapire i cani della pop star: l'uomo è in fin di vita Foto

Foto Video
SICILIA

Tik Tok da orrore: video autolesionistici pubblicati da una influencer. Sequestrato il profilo

TikTok bloccherà account italiani per assicurarsi che utenti abbiano 13 anni TikTok, bloccato l'accesso agli under 13. Il Garante: «Ci saranno verifiche sull'età»
Pagina successiva
caricamento
Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ