MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 03:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, il nuovo Dpcm: chiusura alle 23 per bar e ristoranti, mascherine all'aperto. Militari per controllare la movida

Politica
Sabato 3 Ottobre 2020 di Mauro Evangelisti
Covid, il nuovo Dpcm: chiusura alle 23 per bar e ristoranti, mascherine all'aperto. Militari per controllare la movida
1
  • 28,7 mila

Mascherine obbligatorie anche all'aperto in tutta Italia, limitazioni degli orari dei locali pubblici, un tetto al numero di spettatori negli impianti sportivi con un intervento anche in quelle Regioni in cui sono state concesse delle deroghe.

Lunedì sera il nuovo Dpcm arriverà al consiglio dei ministri, mentre in parallelo corre la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio. Molti provvedimenti già in vigore saranno confermati, come l'uso della mascherina all'interno dei luoghi pubblici al chiuso. Ma c'è una riflessione in corso per generalizzare l'obbligo anche all'aperto in tutta Italia, come fatto da alcune regioni (ad esempio il Lazio). Alla luce dell'impennata dei nuovi casi e soprattutto dell'aumento dei ricoveri per Covid, preoccupano gli assembramenti legati a vita notturna e feste. Si sta studiando una norma che fissi un orario per la chiusura di bar, pub e ristoranti, come già fatto in altri paesi europei, che potrebbe essere attorno alle 23. Più delicato il nodo delle feste private, nelle case: possibile, come già applicato nel Regno Unito,  un limite alle persone che partecipano a una riunione familiare o tra amici, ma appaiono complicati i controlli. Nei bar, nei pub e nei ristoranti confermata la necessità del mantenimento delle distanze di almeno un metro tra i tavoli.

APPROFONDIMENTI
COVID-19

Covid, Locatelli: «Non ci sono minimamente le condizioni per un...

IL GOVERNO

Covid, Cts: «Serve stretta su cerimonie e movida, presenze...

COVID-19

Covid, il nuovo Dpcm: per la nuova stretta il governo attende...

ITALIA

Covid, stato di emergenza: proroga fino al 31 dicembre. Linea dura...

IL RETROSCENA

Covid, mascherine e smart working: tutte le misure fino a gennaio

L'IPOTESI

Covid, cosa significa la proroga dello stato di emergenza: dalla...

IL RETROSCENA

Covid, Speranza: «Italiani tranquilli, non vi richiuderemo a...

IL FOCUS

Covid, linea dura del governo: se la pandemia si aggrava via ai...

COVID-19

Covid, contagi in mille scuole (e l'11% sono insegnanti)....

ROMA

Un positivo al Mamiani, classe in quarantena «Aumento del 15%...

COVID-19

Covid, governo valuta la stretta: locali chiusi alle 22, esercito per...

Covid, Francia: nuove chiusure per evitare il lockdwon totale, dilaga la protesta

Per i trasporti pubblici resta il limite del riempimento all'80 per cento, ancora in fase di valutazione il piano proposto dalle società di gestione dell'alta velocità dove per ora si è fermi al 50 per cento, possibile l'innalzamento al 70 (c'è una riflessione sull'uso di pannelli di separazione tra i posti in materiale leggero e flessibile), ma la valutazione del Cts è ancora in corso.

Covid Roma, a piazza Bologna chiusi 4 locali: niente distanziamenti, norme anti-Covid ignorate

Frattura con alcune regioni sullo sport: Emilia-Romagna e Lombardia, ad esempio, consentono di far entrare nei palasport fino al 25 per cento di spettatori previsti dalla capienza dell'impianto, mentre il Dpcm confermerà i limiti attuali: 200 persone al chiuso, 1.000 all'aperto. Se le regioni non si adegueranno, ci sarà un intervento del governo come avvenne il 16 agosto per le discoteche (che resteranno chiuse anche con il nuovo Dpcm). Al cinema confermati i posti assegnati e nominativi e la necessità di garantire le distanze. 

Trump positivo, da Johnson a Bolsonaro tutti i leader negazionisti che hanno contratto il virus

Le attività di controllo «potranno essere modulate in relazione a specifici quadranti territoriali e a determinate fasce orarie, in cui risulti maggiore il rischio di assembramenti, con il consueto concorso di operatori delle polizie locali e con l'eventuale ausilio del personale militare appartenente al dispositivo Strade Sicure, nel quadro del pertinente Piano di Impiego», si legge nella circolare del Viminale indirizzata ai Prefetti, in merito ai controlli per il rispetto delle misure anti-Covid.

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre, 00:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CAMBIO DI PASSO

Cambia la campagna vaccinale: in campo i 300mila volontari della Protezione Civile e 1.700 militari

Foto Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo
VACCINO

Johnson&Johnson, ok Ema atteso l'11 marzo: ecco come "funziona" il vaccino più atteso

Foto Vaccino Lazio, il "giallo" dei 66enni
LE REGOLE

Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi). Tutte le misure del nuovo Dpcm

video Scuole chiuse in zona rossa e aree ad alto rischio
IL REPORT

Iss: «Variante inglese prevalente al 54%». Locatelli: «Vaccino, una dose per chi ha avuto il Covid»

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata» Roma, variante brasiliana: allerta sui mezzi pubblici
LE RESTRIZIONI

Varato il nuovo Dpcm, scuole chiuse
in zona rossa e aree ad alto contagio
Variante inglese ormai predominante

Dpcm, scuole chiuse in zona rossa. In gialla e arancione decidono i governatori Tendenza Draghi/ I silenzi eloquenti che migliorano la nostra politica
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ