MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Lunedì 8 Marzo - agg. 16:32
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, 50 giorni da incubo: cosa è successo dal 29 gennaio a oggi, vincono gli italiani

Politica
Lunedì 16 Marzo 2020 di Mario Ajello
Coronavirus, 50 giorni da incubo: cosa è successo dal 29 gennaio a oggi, vincono gli italiani
  • 50

Quasi 50 giorni di emergenza Coronavirus, scanditi anche dai decreti del presidente del consiglio e oggi ne è arriva  un altro,  quello economico. Ma tutto è cominciato il 29 gennaio.

Una coppia di coniugi cinesi di Wuhan in vacanza a Roma viene prelevata dall’Hotel Palatino di Via Cavour e portata all’ospedale Spallanzani. Verrà diagnosticata ad entrambi una polmonite da Sars-CoV-2.

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Conte annuncia ulteriore stretta: «Risultati tra due...

LA GIORNATA

Coronavirus, diretta. Appello del governo: «Non viaggiate,...

ITALIA

Coronavirus, il nuovo fronte è il Centro-Sud:...

I CONSIGLI

Coronavirus, mascherine: ecco i diversi modelli e come usarli. No al...

ABRUZZO

Coronavirus, vitamina C introvabile dopo la fake news sui social

INVISTA

Landini: "Salute e sicurezza vengono prima di tutto"

LA GIORNATA

Coronavirus, Spagna e Francia chiudono: positiva la moglie di...

Coronavirus, Raggi chiama Conte e Borrelli e chiede mascherine per 30mila tra vigili, autisti Atac, operatori Ama e dipendenti
Coronavirus, il nodo mascherine. Nel decreto una spinta alla produzione. Conte: le polemiche non mi interessano

Poi il 21 febbraio sarà ricordato il nostro venerdì nero. A 54 minuti dalla mezzanotte l’Ansa batte la prima agenzia: “Coronavirus, un contagiato in Lombardia”. È il “paziente uno”, un 38enne ricoverato per polmonite all’ospedale di Codogno, nel basso Lodigiano. Nel corso della giornata emergono due casi a Vo’ Euganeo, nel Padovano: alle 23.40 uno dei due, un 77enne di Monselice, muore. È il primo morto in Italia. Salvini intima al governo di chiudere tutto: “Chiudere! Blindare! Proteggere! Controllare! Bloccare!”. Da allora più volte il capo della Lega oscillerà: chiudere tutto, anzi no, riaprire ma meglio chiudere davvero....

Il balletto del chiudere sì o no, da fine febbraio ha riguardato un po’ tutti. Chiesa compresa: luoghi di preghiera sbarrati, anzi come ha detto il Papa correggendo la Cei  vanno riaperti e così è stato. 

Coronavirus, Conte: «Chiusura di tutte le attività commerciali, esclusi alimentari, farmacie e servizi essenziali»

Il 22 febbraio Conte firma il primo decreto: le aree dei due focolai del Lodigiano e di Vo’ Euganeo diventano “zone rosse”: non si potrà uscire né entrare. Nel corso della giornata i contagi arrivano a 76. Il 23 febbraio. Vengono chiuse le scuole in sei regioni del Nord. Il 27 febbraio da più parti si grida all’allarmismo ingiustificato.

Il sindaco di Milano Sala chiede al governo di riaprire i musei, riapre i locali dopo le 18 (già chiusi dalla Regione), indossa la t-shirt con lo slogan #milanononsiferma, si fa ritrarre mentre prende lo spritz e condivide un video commissionato da 100 brand della ristorazione che esalta i “ritmi impensabili” della capitale morale.
 

Salvini va da Mattarella a chiedere di “Riaprire tutto e far ripartire l’Italia” e intima al governo: “Riaprire tutto quello che si può riaprire. Riaprire per rilanciare fabbriche, negozi, musei, gallerie, palestre, discoteche, bar, ristoranti, centri commerciali!”. Il segretario del Pd Nicola Zingaretti va sui Navigli per un simbolico aperitivo coi giovani del partito. Nove giorni dopo annuncerà di essere positivo al Coronavirus. Il 28 febbraio. Il governo approva il decreto legge “misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Salvini chiede: “Aprire, aprire, aprire! Si torni a produrre, a comprare, si torni al sorriso”. Confcommercio stila un decalogo: “Sono gli ultimi giorni di saldi: approfittane! Vai dal parrucchiere o dall’estetista! Incontra gli amici al bar per un aperitivo, non sono più chiusi dopo le 18! Esci a cena, i ristoranti sono aperti! Fai una passeggiata e mangia un gelato prima di tornare a casa”. 

Da allora, tra un decreto e l’altro, tra una polemica e mille cambi di posizione e slanci e retromarce smentite e autosmentite della classe politica e di governo, l’escalation del morbo è stata lineare, tutto il resto no. Tranne il comportamento responsabile e composto dei cittadini. Che non vedono l’ora di tornare a 50 giorni fa, quando la vita era ancora normale e nessuno avrebbe immaginato questo incubo.

Ultimo aggiornamento: 11:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'IPOTESI

Cos'è la super zona rossa? Da spostamenti (ridotti) a urgenze, il modello Cts

FS Italiane presenta treno sanitario e hub Foto
ROMA

Recovery, «Risorse da fine estate, 191,5 miliardi all'Italia». Il ministro Franco: al Mef coordinamento del Piano

BONUS

Bonetti: «Congedi Covid retroattivi retribuiti fino al 50%», la misura nel Dl Sostegno

Reddito di cittadinanza, voucher baby sitter e congedi parentali: ecco il Decreto Sostegno Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno
ROMA

Verso lockdown e super zona rossa?
Stretta in arrivo, oggi il vertice
Foto
Treni Covid free da Roma a Milano

Lockdown e restrizioni Il nuovo dpcm
8 MARZO

Casellati: «La vera emancipazione è passare dalle quote al merito»

Foto Federica Pellegrini, un anno dal lockdown: «Il Paese si è unito, ma poteva andare tutto meglio»
Pagina successiva
caricamento
Video

Russia, sci estremo: il fuoripista lascia senza fiato

Noemi a Domenica In: «Io dimagrita? Il corpo delle donne ha tanti significati, è dalla testa che parte il cambiamento»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nell'Alta Padovana, Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ