MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 7 Marzo - agg. 18:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: gli scenari in vista del voto in Senato

Politica
Sabato 23 Gennaio 2021 di Diodato Pirone
Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: gli scenari in vista del voto in Senato
  • 198

Sulla via della crisi di governo c'è un bivio cruciale: il voto di mercoledì (ma che potrebbe slittare a giovedì) sulla relazione del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. E' assai difficile che un eventuale nuovo gruppo di "costruttori", che semplificando corrisponderebbe ad un gruppo centrista, voterebbe a favore dell'azione di un ministro a torto o a ragione considerato "giustizialista". Dunque il tentativo del premier, Giuseppe Conte, di sostituire i 16 senatori di Italia Viva con i "Costruttori" sta incontrando un primo ostacolo molto alto. Non a caso nell'entourage del premier c'è chi sostiene che subito dopo il week-end, fra lunedì e martedì, potrebbero «maturare grosse sorprese».

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Crisi di governo, Berlusconi: «No a paralisi, meglio due mesi...

LA CRISI

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il...

IL RETROSCENA

​Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota

PRIMOPIANO

Lo “stop and go”/ Il protocollo inefficace contro la...

CRISI GOVERNO

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede....

IL VERTICE

Conte incontra i sindacati: «Voglio confronto intenso sul...

PRIMOPIANO

Luca Ricolfi: io, ex renziano, che credevo nel sogno riformista

IL RETROSCENA

Conte, elezioni più vicine: governo a rischio con il voto del...

IL TEMA

Governo, crisi in diretta: Conte, a Benassi la delega ai Servizi....

L'INTERVISTA

Tajani: «Governo di unità nazionale? L'ipotesi non...

L'ANALISI

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario...

POLITICA

Orlando (PD): «Senza Conte rischia di non esserci più la...

L'OPERAZIONE

'Ndrangheta, Cesa (segretario Udc) indagato: «Io estraneo,...

BERLUSCONI

Maria Rosaria Rossi, fedelissima di Silvio Berlusconi vota la fiducia...

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Gli scenari

Di che cosa si può trattare? Gli scenari sono i più diversi. Il primo è quello della frantumazione dei gruppi parlamentari di Italia Viva, ipotesi che però è poco gettonata. Com'è noto sia dal Pd che dai 5Stelle sono partite pressioni fortissime sui deputati e i senatori del gruppo di Italia Viva affinché si uniscano ai "Costruttori" o tornino nel Pd. I risultati concreti però almeno finora sono stati modesti anche se fra i renziani non mancano i malumori. Anche per ostacolare manovre sotterranee i parlamentari di Italia Viva ieri hanno lanciato un documento condiviso con l'intenzione di offrire una minipiattaforma programmatica per il lancio di un Conte ter fortemente rimpastato ma sostenuto dalla vecchia maggioranza quadripartita: M5s, Pd, Leu, Iv. Un tentativo cui hanno fatto da sponda alcuni senatori dem come l'economista Tommaso Nannicini ma anche deputati pentastellati come Giorgio Trizzino.

Dimissioni pilotate

L'altra ipotesi in campo è quella di dimissioni pilotate di Giuseppe Conte. E' quanto preferirebbe il Pd, o il grosso del Pd, che punta a definire un patto di fine legislatura possibilmente comprendente anche i renziani che così sbloccherebbero una serie di dossier che avevano fermato nei mesi scorsi come quello della riforma elettorale. E' uno scenario visto con estrema freddezza da Palazzo Chigi poiché non è un mistero che Giuseppe Conte sostiene che reimbarcare i renziani in maggioranza complicherebbe la vita del governo. A complicare questo percorso è stata anche la soluzione voluta da Conte per la gestione dei Servizi Segreti. Non perché la nomina dell'ambasciatore Benassi non sia di qualità, ma perché sia il Pd che la Farnesina di Di Maio avrebbero preferito altri nomi più vicini all'ambiente dell'intelligence e ritenuti in grado di imprimere una maggiore dinamicità al comparto.

Governo, per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia: «Così ci perde»

La terza opzione

Gli osservatori lasciano in piedi la terza opzione: quella della costituzione del gruppo dei Costruttori con i quali Conte affronterebbe le prossime prove parlamentari. Viene data però come una soluzione debole e provvisoria non in grado di reggere alla lunga in una fase che vede il Paese impegnato su dossier strategici come quello del Recovery Plan.

Dunque la soluzione della crisi con ogni probabilità passerà per le dimissioni del premier e probabilmente per la ricostituzione di un Conte Ter ma con confini e parametri che saranno scavati da una lunga crisi di nervi. 

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio, 00:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Busta con bossoli inviata a Matteo Renzi al Senato

POLITICA

​​Il Pd nella bufera: M5S (a guida Conte) in crescita ai danni di Zingaretti. Aumenta la spinta dem per il congresso

Foto Video
IL PUNTO

M5S, rifondazione al via: Conte verso la leadership, ma non vuole grane legali

Conte leader M5S? L'obiettivo è tornare Palazzo Chigi ma l'impresa è ardua Conte ha accolto l'invito
IL SUMMIT

M5S, Conte ha accolto invito: via a progetto rifondativo. Lungo vertice a Roma con Beppe Grillo

Giuseppe Conte verso la leadership M5S. Grillo lo vorrebbe a capo da solo (ma i big frenano) Rocco Casalino: «Il mio libro? Ho venduto più di Obama. Per 2 milioni di euro farei il portavoce di Berlusconi»
L'EX PREMIER

Conte, il ritorno all'università: «I dpcm necessari per l'imprevedibilità della pandemia»

M5S, riparte la diaspora i leader sotto processo Lazio, prove di intesa tra il Pd e i Cinque Stelle
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

Simona Ventura positiva al Covid: «Non abbassate la guardia, io giravo con due mascherine»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ