MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Martedì 2 Marzo - agg. 11:20
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, Zingaretti si arrende: primarie per il dopo Raggi. Il centrodestra in alto mare

Politica
Mercoledì 7 Ottobre 2020 di Mario Ajello
Roma, Zingaretti si arrende: primarie per il dopo Raggi. Il centrodestra in alto mare
  • 26

 Ormai sembra tramontato il progetto di avere, come candidato Pd e magari perfino in comproprietà con i 5 stelle, una figura di spicco e di respiro nazionale e internazionale da lanciare alla guida di Roma, come la Capitale meriterebbe. Nicola Zingaretti ha collezionato vari no e niente Sassoli, Gualtieri, Enrico Letta, Franco Gabrielli e nemmeno l’ex ministro Riccardi della Comunità di Sant’Egidio (Massimo Bray, numero uno della Treccani, non è stato ancora contattato anche se gira il suo nome). A sinistra ci si rassegna dunque alle primarie dei piccoli: la Cirinnà, Caudo, la Alfonsi e via così, tutti verranno votati sotto i gazebo delle primarie probabilmente il 6 dicembre e addio sogni di gloria dem. 

APPROFONDIMENTI
IL SEGRETARIO PD

Ballottaggi, Zingaretti: alleanza con M5S premiata, ora al lavoro per...

INVISTA

Ballottaggi, Zingaretti: "Spazzato via chiacchiericcio su alleanza...

L'ANALISI

Elezioni comunali 2020, risultati ballottaggi: vincono il Pd e i...

Ballottaggi, Zingaretti: alleanza con M5S premiata, ora al lavoro per Comunali 2021 e voto a Roma

Ieri Zingaretti s’è arreso: «Non imporrò scelte, decide il territorio». Come se Roma fosse un territorio come gli altri e non la Capitale. Come se la questione romana potesse essere trattata come le battaglie elettorali in qualsiasi altro municipio e insomma, parola di Nicola, «Ogni città decide per sé, il segretario del partito anche questa volta non imporrà scelte e candidature per Roma». Ha gettato la spugna Zingaretti e annuncia di fatto la corsa ai gazebo. Da una parte ha collezionato i no dei vari Sassoli, dall’altra l’interlocuzione con i 5 stelle che doveva portare al ritiro della Raggi - ma i grillini non hanno il coraggio di dire «spostati Virginia», anche se vorrebbero assai - si è presto arenata nel pantano stellato e non sembra rilanciarsi dopo che i rosso-gialli hanno vinto in molte città in questa ultimissima tornata elettorale. La linea M5S è questa: «Parliamo con il Pd, sediamoci al tavolo, ma no ad accelerazioni su Roma. La questione Campidoglio dovrà essere discussa insieme a quelle di Milano, di Napoli e di Torino». Ovvero ci risiamo. Roma? Anche per i grillini è una città come le altre. Ed è questo - su Roma decidono i locali - un errore grossolano. 
 

Video

CAOS SPECULARE
Ma sempre a proposito di Zingaretti, lui ieri ha fatto un’uscita che poi ha precisato. Gli hanno chiesto: Zingaretti, lei entra al governo? E lui: «In questi mesi ho onorato un doppio impegno: quello di presidente della Regione Lazio e di leader del Pd. Casomai, io avverto oggi la fatica di questo duplice ruolo». Dunque Nicola lascerebbe il Lazio per il governo? Macché, fanno sapere dal Nazareno. Gli amici più stretti confermano: «Nicola nel non muoversi mai ha la sua forza. Fin da quando era piccolo alla Fgci. Non entra al governo e non lascia la Regione. In hoc signo vinces». 
E il centrodestra? Anche lì si diceva: appena passano le Regionali, la priorità sarà Roma e chi candidare al Campidoglio. Invece, per ora, Salvini e Meloni ancora non sanno chi mettere, e sono piuttosto lontani dal trovare un nome condiviso. Esempio: Aurelio Regina, figura di spicco, imprenditore dalle tante relazioni bipartisan, manager capace e conosciuto, attualmente con la delega all’Energia per Confindustria.

A Salvini non dispiace, ma in Fratelli d’Italia sono a dir poco freddini. FdI ha gente del territorio e di partito candidabile - il capogruppo De Priamo? La parlamentare Mennuni? - ma da quelle parti qualcuno ha azzardato anche il nome, autorevole e forte, di Paolo Gentilini, il re dei biscotti, esempio romano di ottima imprenditoria. Ma non se ne farà niente anche perché, dice chi lo conosce, in passato è stato più d’orientamento centrosinistra che centrodestra. Il problema, per Meloni e Salvini, è speculare a quello di Zingaretti: un top player non si trova. «Ma noi la ricerca vera ancora non l’abbiamo cominciata», dicono nel centrodestra. E sorridono;: «Zingaretti cercava un Totti e ha trovato forse qualche Bruno Peres». Ossia il candidato che verrà fuori dai gazebo. Ma Zingaretti potrà anche contare sul sicuro appoggio, al ballottaggio, nel caso vada il candidato Pd, sui voti della Raggi che Di Maio non gli lesinerà. E c’è un sondaggio nelle mani di alcuni dei protagonisti di questa partita che dice - ma che esagerazione! - che Virginia avrebbe oltre il 15 per cento. E se seconda arrivasse lei? 

Ma eccoci a Calenda. Di cui si racconta: «Ci sta ripensando e vorrebbe candidarsi, ma autonomamente e fuori dagli schieramenti classici, a sindaco di Roma?». Tutto fa pensare che sia così. Anche il fatto che avrebbe avuto di recente una telefonata con Zingaretti, al quale avrebbe detto la sua disponibilità a candidarsi, ma il segretario del Pd sarebbe stato vago nella risposta. Ossia non gli ha detto: Carlo, facciamo questo tragitto insieme. Lui sta pensando di farlo da solo.
 

Ultimo aggiornamento: 14:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

I sogni infranti di Sheena: voleva fare la modella L'agente che l'ha travolta: «Non mi perdono»

L'incidente con la volante della polizia Foto
TIVOLI

Tragico inseguimento: volante della polizia travolge un'auto, morta una 15enne Foto

Foto Anziana colpita da un proiettile a Tor Bella Monaca
IL DRAMMA

Choc sulla Casilina, si ribalta il carrello del supermercato: bimba di 16 mesi gravissima

Acilia, tragedia al parco giochi: 16enne colto da infarto si accascia e muore. Il corpo per ore a terra
IL PIANO

Vaccino anti-Covid, chi può farlo: ecco le procedure Regione per Regione

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono» Foto
PRIMO PIANO

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, a che ora finiranno le puntate? Cosa svela Amadeus sull'orario di chiusura

GF Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

di Marco Pasqua

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ