Gorbaciov, il mondo lo piange, Mosca no: è giallo sui funerali di Stato

La camera ardente del primo e ultimo presidente dell'Urss morto a 91 anni sarà allestita sabato. Cerimonia ufficiale in dubbio: Putin parteciperà?

Giovedì 1 Settembre 2022
Gorbaciov, il mondo lo piange, Mosca no: è giallo sui funerali di Stato

Ha contribuito a scrivere la parola fine a quasi settant'anni di regime comunista aprendo un periodo di riforme, ma in Russia il giudizio sulla sua figura politica ancora divide, anzi probabilmente prevale il piatto della bilancia negativo. Ed è un paradosso, in una società che, nel bene e nel male, dipende anche dalle decisioni che Gorbaciov ebbe il coraggio di prendere, anche se forse in quei convulso periodo tra gli anni 80 e 90 del secolo scorso non ebbe molte alternative. Nel giorno successivo la sua morte ancora le comunicazioni ufficiali e ufficiose russe si dividevano sui funerali di Stato. Solo in serata il Cremlino sembrava avere accettato questo epilogo. Eppure, nel primo pomeriggio, l'agenzia Interfax diceva: «Non ci saranno funerali di Stato». Qualche ora dopo la Tass, altra agenzia di stampa russa: «Gorbaciov avrà funerali di Stato a Mosca sabato».

La camera ardente del primo e ultimo presidente dell'Urss, morto dopo una lunga malattia a 91 anni martedì scorso, sarà allestita, sabato, sempre secondo Interfax, alla Casa dei sindacati di Mosca. La figlia, Irina, ha spiegato: «Non sono in grado per il momento di dire se si tratterà di funerali di Stato».

Gorbaciov che malattia aveva? Da giugno era sotto stretta osservazione dei medici, ecco come è morto


SPOT
Premio Nobel per la Pace, apprezzato dai grandi leader come Reagan e la Thatcher, stimato in Occidente per avere offerto - ma la storia avrebbe poi preso strade sconnesse - libertà e opportunità al suo popolo come semplificato nel celebre spot di Pizza Hut, Gorbaciov in Russia suscita critiche taglienti, soprattutto nelle generazioni più anziane che guardano al ridimensionamento dell'impero sovietico e alla crisi economica degli anni Novanta. Putin ha smussato gli angoli, rispetto ai giudizi quasi sprezzanti che aveva speso per Gorbaciov in passato. Ieri lo ha definito «un politico e uno statista che ha avuto una influenza importante sulla Storia del mondo». Ancora: «Ha dovuto affrontare grandi sfide in politica estera, nell'economia e nella sfera sociale, capiva profondamente che le riforme erano necessarie e cercava di proporre le proprie soluzioni a problemi scottanti. Vorrei sottolineare anche quella grande attività umanitaria, di beneficenza e illuminismo che Gorbaciov ha condotto negli ultimi anni». Nel 2014 il padre della glasnost non condannò l'annessione della Crimea. Sulla recente aggressione dell'Ucraina, si era limitato a un appello per «una rapida cessazione delle ostilità e l'avvio immediato dei negoziati di pace». Chi lo conosceva, però, racconta che in privato era sconvolto. Non solo: negli ultimi anni Gorbaciov aveva criticato la graduale riduzione di libertà imposta da Putin, tanto da paragonare il partito di Russia Unita al Pcus. Anche per questo per tutto il giorno ieri c'è stata incertezza sui funerali di Stato, solo nel tardo pomeriggio è stata fatta circolare questa notizia: la cerimonia si terrà nella Sala delle Colonne di Mosca, sarà sepolto nel cimitero centrale Novodevichy di Mosca, vicino alla moglie Raissa, morta 23 anni fa.

 


Mentre la Russia riflette sul suo recente passato, l'Occidente è unanime nell'elogiare l'operato di Gorbaciov. Il ricordo del presidente Usa Joe Biden: «Un leader raro e lungimirante. Quando salì al potere, la Guerra Fredda durava da quasi 40 anni e il comunismo da ancora più tempo, con conseguenze devastanti. Pochi funzionari sovietici di alto livello avevano il coraggio di ammettere che le cose dovevano cambiare. Ha lavorato con il presidente Reagan per ridurre gli arsenali nucleari dei nostri due Paesi dopo decenni di brutale repressione politica, ha sposato riforme democratiche». «Ha reso una grande servizio all'umanità» ha detto alla Bbc Henry Kissinger. Secondo l'Osservatore Romano, che ricorda l'incontro con Giovanni Paolo II in Vaticano, fu «un visionario, un umanista». Per il presidente Sergio Mattarella, gli europei hanno un grande debito nei suoi confronti, «scompare una figura che ha profondamente segnato la storia europea e gli equilibri mondiali». Il presidente del Consiglio, Mario Draghi: «Il suo desiderio di pace, la sua opposizione a una visione imperialista della Russia gli sono valsi il Premio Nobel. Sono messaggi attuali davanti alla tragedia dell'invasione dell'Ucraina». L'ex cancelliera tedesca Angela Merkel: «Ha scritto la storia del mondo, dimostrando come un solo statista possa cambiare in meglio il mondo». Boris Johnson: «Putin vuole disfare quanto fece Gorbaciov».
Mauro Evangelisti
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 21:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA