La principessa Charlène di Monaco è stata trasportata mercoledì notte in una clinica in Sudafrica, a bordo di un'ambulanza, in seguito a un collasso.
Condizioni stabili. La notizia è stata diffusa dallo stesso Principato di Monaco che sul suo profilo Instagram ha postato una foto che ritrae il principe Alberto con la moglie e i figli, scrivendo: «La principessa Charlene è stata trasportata d'urgenza in ospedale mercoledì sera dopo il collasso, ma è stata dimessa ieri e secondo quanto riferito è in condizioni stabili. Sua Altezza Serenissima invia preghiere e fervidi auguri di pronta guarigione».
Charlene di Monaco, il commovente abbraccio con Alberto e i figli dopo mesi: «Che emozione!»
Charlene di Monaco, come sta
«Ho subito un intervento per il rialzo del seno mascellare - aveva spiegato la principessa in un'intervista a luglio - un innesto osseo che viene effettuato per poter fare degli impianti nella zona dei molari. Dopo l'operazione è subentrata un'infezione che ha coinvolto le orecchie, di qui l'impossibilità di spostarmi; l'apparato uditivo, al momento, non potrebbe sopportare una pressione superiore ai 20 mila piedi».
*** BILDplus Inhalt *** Zusammenbruch - Charlène von Monaco im Krankenhaus https://t.co/3P0kodBgCl
— BILD (@BILD) September 3, 2021
La lunga permanenza in Sudafrica di Charlène ha alimentato le voci su una presunta crisi con il principe Alberto di Monaco. Ipotesi fermamente smentita dall'ex nuotatrice: «È stato un periodo difficile, una sfida per me, mi mancano molto mio marito e i miei figli. Alberto è il pilastro principale della mia vita e la mia forza, e senza il suo amore e il suo sostegno non sarei stata in grado di superare questo momento doloroso. La cosa più dura è stata quando i miei medici mi hanno riferito che non potevo tornare a casa per il mio decimo anniversario di matrimonio».
Chi è la principessa Charlène
Charlène Wittstock, in Grimaldi, all'anagrafe Charlène Lynette Wittstock (Bulawayo, 25 gennaio 1978), è la Principessa consorte del Principato di Monaco, in quanto moglie del Principe Alberto II di Monaco. Nata a Bulawayo, in Rhodesia (odierno Zimbabwe), dove il padre era proprietario di un'industria tessile, si è trasferita nel 1989 a Benoni, in Sudafrica.
Ha partecipato alle olimpiadi di Sydney 2000 nella staffetta 4×100, classificatasi quinta. Ha vinto numerosi titoli nazionali; si è ritirata nel 2008 anche se qualificata per le olimpiadi di Pechino 2008. Parla l'afrikaans, l'inglese ed il francese, e comprende il dialetto monegasco. Le nozze reali si sono svolte dieci anni fa, il 1º luglio 2011. Quel giorno si è sposata con il Principe Alberto II di Monaco con rito civile nella Sala del Trono del Palazzo dei Principi a Monaco-Ville, diventando Principessa e ricevendo il titolo di Sua Altezza Serenissima (S.A.S.).
Ha contratto matrimonio con il Principe Alberto II con rito religioso il giorno dopo, cioè il 2 luglio 2011 nella Corte d'Onore del Palazzo dei Principi. E la cerimonia è stata officiata dall'arcivescovo di Monaco, Bernard Barsi.
Il 10 dicembre 2014 sono nati un figlio, Jacques Honoré Rainier e una figlia, Gabriella Thérèse Marie.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout