MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 24 Gennaio - agg. 09:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Un piccolo Diabolik cambierà il mondo»

Pay > Venezia Pay
Domenica 29 Novembre 2020
CINEMA & FUMETTO
L'anteprima del film Diabolik fa scattare in Kid Clermont, un ragazzo affascinato dalle storie dell'eroe nero, il desiderio di fare la differenza nel mondo. Perché Diabolik è un fuorilegge, ma con un codice d'onore. Nasce così il primo romanzo per ragazzi e ragazze che pur non parlando direttamente di Diabolik trova in questa figura l'ispirazione e il filo conduttore di mille avventure. Kid. Il ragazzo che voleva essere Diabolik (DeA, 2020, 290 pp., 14.90 euro) è il nuovo libro dello scrittore trevigiano pluripremiato Guido Sgardoli, uscito in questi giorni, non a caso a circa un mese dall'atteso film Diabolik per la regia dei Manetti Brothers.
Le storie di Diabolik ritornano infatti sul grande schermo il 31 dicembre, adattamento cinematografico del celebre personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, con Luca Marinelli nei panni del Re del Terrore, Miriam Leone in quelli di Eva Kant e Valerio Mastandrea dell'ispettore Ginko. E anche se il libro di Sgardoli ha avuto il via libera di Astorina (persino all'uso del logo Diabolik, l'inconfondibile scritta rossa che ha accompagnato ogni uscita del fumetto) e nella fascetta che accompagna il volume è chiaro il riferimento al film, l'idea del romanzo è nata indipendentemente da quest'ultimo, frutto delle menti creative dell'illustratore Andrea Artusi (che ha realizzato le bellissime tavole del volume), dello sceneggiatore Mirco Zilio e dell'autore (al suo esordio con il primo libro di una trilogia) Andrea L. Gobbi, il tutto sotto la supervisione di Mario Gomboli, soggettista e direttore responsabile nonché editore della serie Diabolik.
LAVORO DI SQUADRA
Un lavoro di squadra dunque. «Certo la storia l'ho scritta io, lo stile è il mio, ma devo tutto alla grande esperienza e passione di chi ha ideato il personaggio», spiega Guido Sgardoli, già Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 con The Stone. «Diabolik nel romanzo resta un personaggio immaginario, non agisce come nel fumetto, non arriva nella città del giovane Kid a risolvere i problemi, ma è fonte di ispirazione per il ragazzo, - sottolinea lo scrittore. Kid è talmente appassionato che vorrebbe essere come lui. Certo i genitori non sono d'accordo perché il personaggio è un ladro e un assassino, ma in Diabolik Kid vede il lato positivo, il codice d'onore che guida ogni sua azione, lo sprezzo del pericolo, l'ingegno. È il primo libro di questo genere».
L'EROE
Kid, un ragazzino come tanti, che vuole cambiare il suo mondo. E infatti uno dei temi esplorati dal romanzo è quello ambientale, oggi tanto caro ai giovani, basti pensare al movimento Fridays for Future. La scrittura del romanzo è stata l'ennesima sfida per lo scrittore trevigiano, la cui produzione vastissima spazia dai gialli ai thriller, dai romanzi di formazione fino all'horror. L'ultimo suo lavoro, uscito pochissimo tempo fa, è Anomalya per Giunti editore. «Conoscevo certamente Diabolik perché vengo dal mondo del fumetto, - precisa. Non era una delle mie serie preferite, ma il personaggio mi ha sempre colpito molto. E avevo alle spalle dei guru di Diabolik». E infatti ogni idea o modifica alla storia del romanzo veniva discusso con gli ideatori del soggetto per il libro. «I riferimenti a Diabolik sono moltissimi: l'ambientazione, ad esempio, quella Francia transalpina con i nomi delle città a cavallo tra italiano e francese», dice Sgardoli. E tanti omaggi. Mario Clermont, il papà di Kid, prende il nome da Mario Gomboli, la città Angel-Mer è un omaggio a una delle sorelle Giussani, la ragazza protagonista si chiama Miriam Lyon che ricorda la protagonista del film di prossima uscita, Miriam Leone.
Sara De Vido
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LUTTO A MONTEBELLUNA

Il virus si porta via Cavasin, l'imprenditore della Roces pioniere dei pattini in linea

Mauro, stroncato dal male in pochi mesi: aveva 27 anni Mamma di 43 anni e campionessa di nuoto vinta dal male
L'ANALISI

Coronavirus, l'algoritmo del rischio
Ecco perché il Veneto è ancora arancione

Veneto e Fvg arancioni per un'altra settimana, anche se l'indice Rt è inferiore a 1 Zona rossa e arancione, 8 regioni e Bolzano cambiano colore. Solo Abruzzo rosso, Emilia e Puglia gialle
LA GIORNATA

Giustizia, il Pd al premier: «Senza numeri si va a casa». E frena sul voto anticipato

La lezione dell’Euro/L’unica via possibile per uscire dalla crisi Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter
MONDO

Terremoto in Antartide di magnitudo 6.9 e mini-tsunami, evacuata base Cile

Terremoto in Argentina, scossa di magnitudo 6.4 Video
FISCO

Nel 730 solo detrazioni tracciabili, esclusi i pagamenti in contanti per le spese nel 2020 Le eccezioni La tabella

Superbonus 110% prorogato (ed ampliato) al 2022: dai tetti agli ascensori tutti gli sconti Manovra, revisione auto più cara: c'è il buono sconto, ma non basta per tutti
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

Tarabotti, suora femminista

Addio a Fantoni l'editore di Electa

Da Primo Levi ai musicisti ebrei Lo Stabile riflette sulla Memoria

Emozione e socialità Torna la Guggenheim

Ci eravamo cullati all'idea che la fusione tra Psa e Fca fosse alla pari. Questo

Video

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ