segue dalla prima pagina
Più importanti, e portatrici di nuovi segnali politici,

Domenica 20 Giugno 2021
segue dalla prima pagina
Più importanti, e portatrici di nuovi segnali politici, sono state le tappe di Biden a Bruxelles con i vertici dell'Unione Europea e della Nato e il suo incontro con Vladimir Putin a Ginevra. A Bruxelles è stato riannodato il legame fra gli Stati Uniti e l'Europa, legame che era stato violentemente interrotto dal presidente Trump. Non ci si è limitati a dichiarazioni di amicizia, che pure erano necessarie, ma si sono chiusi contenziosi che duravano da tempo infinito (e che si erano induriti negli ultimi anni) come il conflitto fra Airbus e Boeing. Si sono inoltre tolte barriere daziarie (che in alcuni casi danneggiavano l'Italia) e Biden ha offerto un concreto ramo d'ulivo alla Germania, concedendo il semaforo verde al completamento del gasdotto Nord Stream2, che tanto preme sia ai russi che ai tedeschi, anche se non certamente agli italiani.
Il riavvicinamento all'Europa e le prospettive di cooperazioni future non possono essere sottostimate, anche perché costituiscono parte integrante della politica globale di Biden, volta a costruire un'alleanza democratica mondiale, vista soprattutto come contrapposizione alla Cina. Su questo capitolo il fronte europeo si è mostrato compatto a fianco del presidente americano anche se, tanto nel mondo politico che in quello degli affari, è stato sollevato il problema di come regolare i rapporti economici con la Cina. Per mettere in rilievo la loro importanza basta ricordare che, proprio nell'anno in corso, il commercio fra Europa e Cina supera il commercio fra l'Europa e gli Stati Uniti e la presenza delle multinazionali americane ed europee (specialmente tedesche) nel mercato cinese ha raggiunto livelli senza precedenti. Trovare un compromesso fra la crescente durezza del confronto politico-militare e gli esistenti intrecci economici non è certo un problema di facile soluzione, anche se le possibilità di tale compromesso appaiono maggiormente possibili con l'empirismo di Biden che con l'intransigenza verbale di Trump.
Anche nell'incontro fra Biden e Putin a Ginevra si è aperto un colloquio prima interrotto, si è creato un clima di minore tensione e si è raggiunto qualche risultato concreto. Nessun cambiamento radicale, ma un principio di dialogo che finirà col produrre relazioni meno instabili e pericolose. Dal punto di vista concreto verrà data immediata attuazione al ritorno degli ambasciatori che avevano lasciato la loro missione nel periodo di massima tensione e si sono poste le basi per una collaborazione sul cambiamento climatico e sul controllo degli armamenti nucleari. Si tratta di passi in avanti non definitivi e non certo rivoluzionari, ma che denotano un miglioramento di clima che, per diversi motivi, conviene sia a Mosca che a Washington.
Alle ragioni di convenienza diretta si aggiunge naturalmente l'ipotesi che questo cambiamento sia messo in atto per rendere meno stretto il rapporto fra la Cina e la Russia. La Cina è infatti il riferimento di tutta la politica americana e il rafforzamento del fronte anticinese è stato una motivazione non secondaria del viaggio di Biden in Europa. Nell'analisi complessiva della missione del presidente americano si può quindi convenire che gli obiettivi che essa si proponeva siano stati in buona parte raggiunti, pur nei limiti sollevati in precedenza.
Non costituisce perciò eccesso di retorica definire questo viaggio come molto importante e complessivamente positivo, soprattutto perché denota un cambiamento di metodo che, certamente, contribuirà al contenimento dei conflitti e a una migliore collaborazione globale, almeno in settori particolari come il cambiamento climatico.
Alle riflessioni su questo viaggio si è aggiunta una certa sorpresa sul fatto che un presidente cattolico non abbia in esso incluso un incontro con Papa Francesco. Credo che la spiegazione sia nelle tensioni esistenti nella chiesa americana sulle recenti prese di posizione di Biden in tema di aborto. Mi auguro tuttavia che questa visita non tarderà nel tempo e che vedremo presto il presidente americano non solo in Vaticano ma anche a Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci