MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 13:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

SAN SERVOLO
VENEZIA Vincitore del Premio Marco Polo Venise è Giosuè

Pay > Venezia Pay
Domenica 13 Ottobre 2019
SAN SERVOLO
VENEZIA Vincitore del Premio Marco Polo Venise è Giosuè Calaciura, giornalista e scrittore, per il romanzo Borgo Vecchio (Sellerio 2017), con la traduttrice in francese dell'opera, Lise Chapuis, (edita da Noir sur Blanc).
La cerimonia di consegna del premio giunto alla terza edizione, si è tenuta ieri pomeriggio all'isola di San Servolo. In mattinata il sindaco Luigi Brugnaro ha accolto la delegazione del Prix Littéraire, i giurati e i vincitori e si è complimentato con l'Ambasciatore Umberto Vattani, presidente VIU, per l'organizzazione del concorso. Inoltre, ha annunciato di voler promuovere un incontro in città tra gli editori europei per confrontarsi su come la letteratura affronti la sfida delle nuove tecnologie.
IL PROTAGONISTA
«Venezia è di una bellezza struggente; qui mi sento a casa, dato che il mio bisnonno, De Vecchi, era veneziano, uno dei Mille - ha raccontato Calaciura che aveva la figlioletta al seguito Il libro parla di un'umanità che non ha voce né rappresentanza, come i bambini, gli animali, gli esclusi in genere. La mia storia è stata tradotta con il linguaggio della fiaba per avvicinarla ai lettori più piccoli».
Borgo vecchio è un luogo dell'anima, quartiere di Palermo, ma Palermo non viene mai nominata. Speciali i personaggi, Mimmo e Cristofaro, amici e complici di fughe, Toto' il rapinatore, il cavallo parlante, un padre violento. Domina la verità.
Stile vivace, vibrante, forte, vi è ironia e poesia, libro denso, pagine che ti catturano, ha aggiunto Vattani, che ha accolto le proposte del sindaco. «Abbiamo un compito da portare avanti».
L'iniziativa, ideata dalla promotrice letteraria Christine Bach, è volta a insignire il successo di un'opera italiana sul mercato francofono. Sponsor organizzativo del Premio è la Venice International University (VIU) presieduta dall'Ambasciatore Umberto Vattani, che è anche presidente della Giuria. L'iniziativa gode del sostegno finanziario del Gruppo Generali e del contributo del Gruppo Altran. Presenti le autorità tra le quali gli Ambasciatori di Francia in Italia, Christian Masset e d' Italia a Parigi, Teresa Castaldo.
TRADUTTORI
La prolusione è stata tenuta da Daniel Rondeau, uno dei quaranta Immortels dell'Académie francaise. «Di regola, si premia un romanzo in lingua originale. In questo caso, invece, si allarga lo sguardo alla sua traduzione in francese ha affermato Vattani I traduttori vanno incoraggiati, affinché il panorama della narrativa italiana, così ricco e articolato, venga riflesso senza lacune o stereotipi nel mondo letterario francese. Alla VIU stiamo pensando di moltiplicare queste iniziative, per meglio diffondere la narrativa italiana nel mondo». Sottolinea l'ideatrice: «La filosofia originale che ispira il premio e mi ha spinto a realizzarlo, sta nel considerare la letteratura un ponte intellettuale per il dialogo tra i popoli, in una tensione comune verso la pace».
Alla cerimonia di ieri erano presenti Andrea Tarabbia, vincitore del premio Campiello e la vice sindaco Luciana Colle.
Maria Teresa Secondi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL GOSSIP

La prima moglie di Zenga contro Andrea: «Walter non merita questa gogna»

"La musica che ci gira intorno", Fiorella Mannoia torna in tv con due serate e super ospiti Grande Fratello Vip, Filippo Nardi contro Antonella Elia: «Fuori luogo, le parole hanno un peso. Invidiosa, triste e sola»
PRIMO PIANO

Giorgia Meloni: «Renzi? Italiani attoniti di quello che succede, meritano altro governo»

COVID

Cina, ospedale costruito in cinque giorni: è il primo dei sei previsti nei pressi di Pechino

Vaccino, l'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza dell'Europa» Video
COVID

L'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza Ue»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo Video
IL CASO

Tentata truffa con foto della piccola Elisa, morta 9 mesi fa. Il padre: «Denunciamo» La bimba uccisa dalla leucemia

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

Il 21 gennaio 1871 fu approvata la legge che trasferiva la capitale del Regno d'Italia

L'ANNIVERSARIO
Da un quarto di secolo è uno dei punti di riferimento a livello

L'ANNUNCIO
Di sicuro una scelta ottimale: un regista amato dai cinefili, già

IL LIBRO
Ci sono libri che possono contare su una trama avvincente, originale

«La pietra scartata dai costruttori è diventata la pietra d'angolo. Questo

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ