MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 17:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

SAN DONÀ
Utilizzare le informazioni dei social network per gestire le emergenze

Pay > Venezia Pay
Lunedì 22 Gennaio 2018
SAN DONÀ
Utilizzare le informazioni dei social network per gestire le emergenze di Protezione civile. Si tratta del tema del convegno che si terrà domani, martedì, alle 9.30 al centro culturale Da Vinci, organizzato dall'azienda specializzata nella produzione di software Datapiano di San Donà, con il patrocinio del Comune.
LOCALIZZARE GLI ALLARMI
Datapiano ha sviluppato un sistema in grado di servirsi dei messaggi dei social per prevenire, localizzare, organizzare e gestire le calamità naturali o causate dall'uomo, creando una rete di interventi rapidi. Un'opportunità interessante anche alla luce del distretto unico di Protezione civile che si sta creando tra i Comuni di San Donà, Ceggia, Fossalta, Noventa, Torre di Mosto, Musile e Meolo. «Sosteniamo l'iniziativa perché le nove tecnologie sono uno strumento importante per la gestione delle emergenze spiega il sindaco Andrea Cereser - Nel prossimo Consiglio comunale sarà presentato il progetto del distretto unico, con tutta probabilità tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio». «Abbiamo partecipato ad un bando europeo, sostenuto con circa 4 milioni di euro spiega Francesco Russo di Datapiano -. Il programma denominato Sige consente di usare in modo efficace le segnalazioni e richieste di aiuto che arrivano in modo spontaneo sui social in caso di calamità: scritti, immagini (foto e video), messaggi vocale e suoni. Si riesce a catturare i messaggi di emergenza reali, filtrati tramite un apposto algoritmo, per distinguerli da indicazioni false o isterismi».
SOCCORSI IMMEDIATI
Il sistema, testato dall'esercito tedesco e nell'Irlanda del Nord, riesce a geolocalizzare l'allarme nel territorio per indirizzare meglio i soccorsi. Se usato, ad esempio, per la valanga di Rigopiano avrebbe permesso di interviene in modo tempestivo. «È stato studiato anche un codice etico nel rispetto della privacy delle persone che danno l'allarme continua Russo -. Le informazioni vengono convogliate nelle sale operative di Protezione civile dove il personale raccoglie e smista le informazioni». Nell'occasione verrà presentato il progetto Piani sicuri che utilizza questo sistema da circa un mese al servizio di 120 comuni della Provincia di Vicenza, con la Prefettura vicentina e Iuav di Venezia. Al convegno di domani è prevista la partecipazione in video della capogruppo di Fi al Parlamento Europeo Elisabetta Gardini, relatrice del report di revisione del meccanismo europeo di Protezione civile.
Davide De Bortoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Alberto Genovese dichiarava redditi «da dipendente»: la Procura di Milano indaga

Alberto Genovese, a 'Non è l'Arena' parla un'altra vittima Video
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
REGIONE FVG INFORMA

Regeni: Fedriga, il Fvg pretende verità e giustizia

REGIONE FVG INFORMA

Covid: in Fvg 147 contagi da test molecolare e 34 da antigenico

REGIONE FVG INFORMA

Covid: approfondimenti su casi di oggi in Fvg

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

L'INTERVISTA
Adesso cambieranno anche i telefilm polizieschi e quelli sul terrorismo:

Dalla Sicilia al Veneto Per vincere la nostalgia

Maratoneta del gusto le passioni di Marco

DAL 1887
Registrazione
Tribunale Venezia, n. 18
dell'1/07/1948
DIRETTORE

Da zero a dieci, qual è il nostro livello di energia vitale oggi? È più

Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ