MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 04:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Prenota l'appuntamento, con lo sportello o con la webcam, attraverso un messaggio

Pay > Venezia Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
«Prenota l'appuntamento, con lo sportello o con la webcam, attraverso un messaggio whatsapp o una nuova App». Inizia così il percorso ad ostacoli dello Spid, la nuova identità digitale che tra il primo marzo e settembre manderà definitivamente in pensione i vecchi, numerosi e tanto odiati Pin per accedere ai servizi delle amministrazioni pubbliche. Ma è una montagna da scalare per i 16 milioni di pensionati italiani, tra i più assidui frequentatori dei servizi Inps. Un rompicapo anche per milioni di isolati digitali, cinquantenni o poco più, che litigano ancora con whatsapp e emial, ma dovranno prima o poi fare richiesta di pensionamento, consultare cedolino e contributi o richiedere un certificato. Stesso discorso per l'accesso all'Agenzia delle Entrate per controllare l'ultima cartella o la propria posizione fiscale o il fascicolo sanitario elettronico. Anche al cashback di Stato non si accede senza Spid. Soltanto dopo la prenotazione di inizio procedura arriva però il bello. La registrazione di tutti i dati può avvenire anche di persona allo sportello delle Poste, l'unico gestore a permetterlo gratuitamente (insieme a Sielte che gestisce la procedura online). Se tutto va bene, l'arrivo di un link sull'email personale - indispensabile come il numero di cellulare - ti guida dritto alla tua chiave, la password scelta da te da sostituire quella provvisoria arrivata nel frattempo via sms. Attenzione a non perderti. Ma quando finalmente pensi di essere arrivato al traguardo, scopri che non è finita: devi ancora scaricare un'altra App. E devi scegliere anche un codice di sblocco. Ma anche essere pronto a ricevere e inserire il codice Otp arrivato nel frattempo via sms. Così sei al sicuro, la tua identità è in cassaforte. Per usarla di basta la password di Spid e il codice che ti arriva via sms o via App. Se sei arrivato fin qui, dopo 8 cybertappe, hai vinto. Ma questa non è una corsa per eremiti-digitali. Qualcosa di cui il nuovo ministro dell'Innovazione Tecnologica e della Transizione Digitale, Vittorio Colao non potrà non tenere conto. Consentendo l'abilitazione della delega, per esempio, può permettere che al codice fiscale di un utente digitalizzato siano associati più profili. Quello di un nonno per esempio. Il sogno, però, è accedere con un solo click ovunque.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
BELLUNO

Valanga lungo un canalone in Alpago

PRIMO PIANO

Il Gazzettino di oggi

NOMINA

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale

IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

IL PERSONAGGIO
In mezzo al campo o tra le pagine, Alessandro imbastisce trame.

IL LIBRO
Un viaggio nei viaggi. Di questo parla KZ Lager il libro di Davide Romanin

Serpe: «Dalla Casa Nova al mondo web delle favole»

Ferrara è direttore Lo Stabile riparte

Il nuovo attacco frontale da parte del virus killer sta togliendo spazio al dopo

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ