MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 22:33
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

PORDENONE NON SI FERMA VENEZIA RISORGE A PERUGIA

Pay > Venezia Pay
Lunedì 30 Dicembre 2019
PORDENONE NON SI FERMA VENEZIA RISORGE A PERUGIA
SERIE B
Il 2019 e il girone di andata si chiudono con il Pordenone da serie A, almeno allo stadio Friuli, e con il Cittadella che invece al Tombolato ritorna vulnerabile. Il Venezia vince a sorpresa a Perugia e mette al sicuro la panchina di Alessio Dionisi.
Il Pordenone, dunque, batte la Cremonese con gol al 10'. Burrai batte la punizione, Ceravolo allontana sui piedi di Ciurria che esplode un gran sinistro da fuori, Michele De Agostini è in fuorigioco ma non intralcia particolarmente la visuale del portiere. In avvio Ceravolo si era presentato solo davanti al portiere di casa, calciando però debolmente. Poi Gustafson calcia a giro, respinge in tuffo lo stesso Di Gregorio. Altra occasione per Piccolo, neanche con Marco Baroni, comunque, la Cremonese rende secondo il suo potenziale, da promozione diretta, è in zona playout. Nel secondo tempo tiene a lungo il possesso palla, solo nel recupero è davvero insidiosa, con Terranova, Gustafson e Ceravolo. Tesser si prende la rivincita sull'esonero di due anni fa, quando riportò i grigiorossi in B. A Udine riesce regolarmente a congelare le partite, dopo il vantaggio, la mentalità è decisamente da grande squadra, prova il doppio salto centrato a Novara. L'Entella passa a Cittadella, raggiungendo i granata a quota 29, ogni tanto la squadra di Venturato tradisce i limiti difensivi costati la mancata promozione in A, negli anni scorsi, l'1-3 peraltro è severo. Al 12' sbaglia l'impostazione Paleari, tante volte decisivo, recupera palla Schenetti e serve Giuseppe De Luca, cross e deviazione di Benedetti, che colpisce il compagno Frare, autogol. In campo ci sono ben 7 ex, il Cittadella reagisce senza calciare in porta, per un tempo. Alla ripresa Chiosa sollecita Paleari e poi raddoppia, su traversone da destra di Toscano. Schenetti manca il 3-0, in contropiede, il Citta si rimette in partita con il tocco ravvicinato di Proia, in mischia. Si sbilancia alla ricerca del 2-2, Mora tiene in gioco Manuel De Luca, sul secondo assist vincente di Schenetti, esterno da tempo da serie A.
Il Venezia passa a Perugia rischiando poco, rispetto alle attese. Maleh è insidioso in avvio, al 25' il solito Capello crossa da destra, Montalto segna e ricorda la doppietta al Curi con cui contribuì a salvare la Ternana, allora allenata da Liverani. Lezzerini respinge il destro dal limite dell'umbro Buonaiuto, la squadra di Oddo per il resto non è insidiosa. Dopo un'ora resta in 10, Rosi alza troppo la gamba su Maleh, toccandolo alla testa. Nel finale il palo interno di Melchiorri, poi l'espulsione anche del capocannoniere Iemmello, per proteste. Poteva starci il pari, molte volte il Venezia ha raccolto meno di quanto avesse meritato.
Alle 12,30 lo 0-0 fra Pescara e Chievo, con poche emozioni. Gli abruzzesi attaccano di più, Machin manda alto in pallonetto e Galano nel secondo tempo calcia fuori. È per Djordjevic l'occasione migliore della squadra di Marcolini, nel gruppo di metà classifica.
In vetta continua la marcia da record del Benevento, 46 punti in 19 gare, con il 4-0 all'Ascoli, gol al 33' di Tuia, tripletta di Sau, con due reti però nel recupero, dopo l'espulsione del marchigiano Andreoni.
CROTONE IN PALLA
Il Crotone supera il Trapani per 3-0, nel secondo tempo segnano Messias, Mazzotta e Simy su rigore. Per il brasiliano Messias è la prima rete in B: arrivò in Eccellenza piemontese, fu costretto anche a fare il fattorino, per mantenere la famiglia. Pisa e Frosinone venivano da due sconfitte, negli ultimi 20' si accontentano del pari. Escono per colpi alla testa il portiere ciociario Bardi (subito da Fabbro) e il pisano Birindelli, colpito da una pallonata del compagno Aya. Per il Frosinone palo su punizione di Ciano e traversa di Dionisi, per i giallazzurri è il 12° legno in stagione. La Juve Stabia doma allo scadere il Cosenza con il rigore di Forte. Lo Spezia regola la Salernitana con gol di Ragusa e Gyasi, il 2-1 è di Jallow.
Vanni Zagnoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IN LOVE

Belen, la dedica al fidanzato Antonino: «Te amo». Poi, la brutta offesa dell'hater. La risposta di lei spiazza tutti

VERONA/PESCHIERA

Mega frode fiscale, 5 imprenditori arrestati: bloccati beni per 40 milioni

IL COMUNICATO

Stadio a Tor di Valle, la Roma rinuncia: «Non ci sono i presupposti per il progetto»

Roma, Pallotta: «Colpa di qualche cog...»
ESTERI

Khashoggi, 007 Usa accusano il principe saudita Bin Salman: indicate 21 persone coinvolte Ma nessuna sanzione

Renzi dialoga col saudita, il Papa in streaming con lo sceicco degli emirati mentore del principe Salman
SPINEA/MIRANO

Collaboratore scolastico di 24 anni privo di sensi in casa: muore in ospedale

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ