MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 1 Marzo - agg. 23:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Napoli Eden dall'Asolo Art Festival agli Oscar

Pay > Venezia Pay
Martedì 19 Gennaio 2021
Gli Oscar 2021 passano anche dall' Asolo Art Film Festival: Napoli Eden; il docufilm sulla vita dell'artista Annalaura Di Luggo diretto da Bruno Colella, in concorso all'edizione 2020 del festival trevigiano, è uno dei due film italiani in lizza per la statuetta nella sezione Feature Documentary. E' grazie alla rassegna asolana, infatti, se il film, incluso nel Progetto Promozione Paese Italia nel Mondo, è entrato a far parte della rosa di opere cinematografiche che, per il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, promuoveranno l'Italia nel mondo attraverso gli Istituti di Cultura e le Ambasciate italiane. Il Festival di Asolo è infatti una delle rassegne di cinema italiane che il Ministero ha voluto come partner in questo progetto. La kermesse asolana, che per il 2021 ha cambiato direzione artistica, passando da Cosimo Terlizzi al regista Thomas Torelli, ha il compito di selezionare, tra i film avuti in concorso, alcune opere che per contenuti particolari siano rappresentative per la narrazione dell'Italia e del suo patrimonio. Tra questi, appunto, Napoli Eden dedicato al progetto di Annalaura di Luggo: si tratta di quattro opere d'arte monumentali in alluminio riciclato, realizzate con la partecipazione dei ragazzi dei Quartieri Spagnoli e posizionate in luoghi simbolici della città. Le opere sono state successivamente esposte anche agli Studios de Paolis di Roma, nell'agosto 2020, e al Citylife di Milano, dal dicembre 2020 a gennaio 2021.
Le presenze illustri sono una consuetudine al Festival di Asolo fin dalla sua creazione. Asolo Art Film Festival, vanta il primato di essere la più antica rassegna dedicata alla relazione tra arte e cinema, e durante la sua quarantennale storia - è nato nel 1973 - ha ospitato e premiato cineasti e artisti di altissimo livello. Come il regista russo Andrei Tarkovskij che vi partecipò con il suo Andrei Rubljov considerato uno dei capolavori della storia del cinema; Alain Resnais ispiratore della Nouvelle Vague ne fu invece ospite d'onore. E poi lo scozzese Adrian Maben regista di Pink Floyd: Live at Pompei, Luciano Emmer, Mario Martone, Alberto Sordi, Monica Vitti, Ingrid Bergman, Ottavia Piccolo Valeria Golino, Zubin Metha.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PASSIONI E SOLITUDINI

Incontinenza, impariamo a curarla presto e bene

COVID

Arancione rafforzato per provincia Como, Cremona città e 50 comuni Bologna rischia il "rosso" Faq

Foto Foto
14 FERMATI

Scontri a Barcellona, sei italiani tra gli arrestati: una ragazza sospettata dell'incendio a un veicolo della polizia

LO SCENARIO

Covid, verso il passaporto vaccinale digitale, Ue: «Non sarà un optional»

UE accelera su pass vaccinale
LA BUONA NOTIZIA

Effetto vaccini, in Gran Bretagna -80% di ricoveri già dopo la prima dose

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ