MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 03:35
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Mostra su animali, scatta la protesta

Pay > Venezia Pay
Mercoledì 4 Aprile 2018
LA POLEMICA
VENEZIA Animali imbalsamati e impiccati in vetrina, scoppia la polemica degli animalisti del Gruppo Vegan Venezia. Ha aperto il 29 marzo, a Santa Maria del Giglio, la mostra Inanimus, un bestiario contemporaneo. Un'esposizione già allestita a Padova e a Parma.
L'ACCUSA
«Ci è stato segnalato da diverse persone, con indignazione, che in un negozio ai piedi del Ponte delle Ostreghe - scrive Cristina Romieri, del Gruppo Vegan Venezia - sono esposti animali imbalsamati, quali una testa di maiale, due ermellini impiccati, un riccio su una sorta di carrellino, ecc. Riteniamo che questa funerea esposizione di corpi ridicolizzati neghi ogni dignità agli animali, li offenda e non educhi al necessario rispetto per loro, creando anzi, in generale, orrore o compassionevole sofferenza». E aggiunge: «Crediamo che l'intento sia, in definitiva e ancora una volta, quello di stupire e spettacolarizzare e non quello di denunciare le violenze e le sopraffazioni nei loro confronti». I corpi degli animali esposti, recita un cartello fuori dalla mostra, sono morti per cause naturali. Dopo la segnalazione, i vigili urbani sono andati a svolgere un controllo, suggerendo alla dipendente di spostare dalla vetrina i pezzi che potevano turbare la sensibilità dei passanti, come il visone impiccato.
LA REPLICA
A rispondere agli animalisti è il curatore della mostra, Carlo Eleuteri: «Vorrei far osservare a chi polemizza sulla mostra Inanimus, il messaggio che l'artista Alberto Michelon svela al lettore ha origine dal massimo rispetto dell'animale, sempre morto di morte naturale e offertogli, nel caso della tigre e della leonessa, dagli zoo. Le opere portano dei titoli che, se letti attentamente, sono delle chiare e evidenti denunce circa la sopraffazione degli animali, vedi l'opera Testamento biologico (due visoni impiccati e una pelliccia di visone) e fiorir di nuove idee sul cibo (tre crani di animali di allevamento intensivo ad uso alimentare)». Inoltre: «Spiace vedere che una lettura della mostra superficiale e poco approfondita non sia al contrario motivo di condivisione delle tematiche che l'artista espone e propone con grande fantasia, profondità e capacità tecnica». (g.pra.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino, mal di testa e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo» Video

Vaccinato un milione di italiani Foto
LA SERIE B

Il Vicenza frena il Frosinone e il Chievo supera l'Entella

BENESSERE

Dieta del riso per dimagrire velocemente: - 2kg a settimana, le regole da rispettare

DUE LITIGANTI

Grande Fratello Vip, Elisabetta Gregoraci e la querela a Giulia Salemi. Parla l'avvocato

L'ALLARME

Vaccino anti-Covid, l'allarme di Arcuri: «Da lunedì 29% dosi in meno: Pfizer ci ripensi o prenderemo provvedimenti»

Ritardi nelle consegne di Pfizer: «Rallentamenti per 3-4 settimane». L'ira di 6 paesi Ue: «Inaccettabile» Conte: «Un milione di vaccinati in Italia, siamo primi in Ue»
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

Bruno, signore dei fossili

IL FESTIVAL
Un festival «della rinascita», «il più normale

Bilancio in pareggio In aumento anche donazioni e sponsor

Dopo le proposte di Cucinelli ecco che la moda si muove

Walk a better path, cammina su un sentiero migliore. Il consiglio viene da Yatay,

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ