MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 03:24
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Beatrice Zagato alla scoperta delle atmosfere di Modigliani

Pay > Venezia Pay
Domenica 29 Novembre 2020
IL PERSONAGGIO
È l'artista padovana Beatrice Zagato una degli artisti selezionati dalla Fondazione Amedeo Modigliani per il Tributo Modigliani 2020, per celebrare l'artista nel centenario della scomparsa. La sua creazione Mujer, che significa donna, sarà esposta permanentemente sul portale web della Fondazione a partire dall'11 dicembre. L'opera, che nello sguardo e nella sinuosità del volto richiama lo stile di Modigliani, è un disegno in carboncino su carta realizzato nel 2019 al Circolo Artistico Sant Lluc di Barcellona dove è possibile ritrarre i modelli dal vero. Una realtà in cui l'artista si è formata insieme agli studi svolti alla Scuola Massana, storica Accademia di Belle Arti di Barcellona, a partire dal 2008, anno in cui si trasferì dopo essersi laureata in legge a Ferrara.
IN CATALOGNA
«Disegnare dal vivo è la palestra di noi artisti, ci abitua ad affinare l'occhio e la sensibilità. Quando ritraggo una persona non mi interessa che il disegno sia proporzionato o realistico, cerco invece di estrapolarne l'essenza che la distingue dalle altre, cercando di capire attraverso la postura e gli sguardi cosa pensa e cosa prova». Nel suo disegno di omaggio a Modigliani è infatti evidente l'unicità dello sguardo del soggetto messo in risalto da un occhio più grande rispetto all'altro. «Di Modigliani apprezzo le linee pulite e l'elegante sinuosità commenta l'artista. Beatrice Zagato si esprime principalmente attraverso i linguaggi espressivi della pittura e della fotografia, dominati da colore e movimento, per cui ha anche vinto diversi premi e concorsi: «Attraverso l'arte voglio trasmettere forza e bellezza» spiega, dicendo che ora sta realizzando anche opere tridimensionali. Un incrocio tra pittura e scultura in cui il colore, uscendo dalla superficie piana, sembra prendere vita e forza: «Il colore ha il potere di influenzare le nostre emozioni» spiega l'artista, che nel 2010 ha aperto il suo studio a Barcellona e ora ne sta aprendo uno anche a Padova.
ATTENZIONE ALLA REALTÀ
Molto importante per Zagato è anche l'attenzione ai temi sociali, che affronta attraverso le sue opere: «L'arte non è solo uno strumento estetico ma anche sostanziale». Tra i progetti che sta portando avanti in questo campo rientra la residenza artistica di Artapartments vinta nel 2017 a Londra, volta a creare ponti tra culture diverse attraverso l'arte in risposta alla Brexit. Il progetto coinvolge persone con difficoltà di apprendimento e autistiche e continua ancora oggi attraverso la realizzazione di opere a quattro mani con l'artista Steve Mc Cracken. Inoltre nel 2010 è tra gli artisti selezionati per l'installazione di strada Play Me I'm Your Barcelona dove ha trasformato un pianoforte in opera d'arte per simboleggiare che la cultura appartiene a tutti. Parallelamente, essendo laureata in legge, si occupa anche di ricerca nell'ambito della tutela dei diritti degli artisti, pubblicando i suoi studi su riviste di settore e collaborando con l'università Ca' Foscari di Venezia: Vivendo in prima persona il mondo dell'arte mi rendo conto delle lacune dal punto di vista giuridico della nostra professione. Sul suo sito www.beatricezagato.com è già possibile vedere Mujer in anteprima.
Francesca Catalano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MONTEBELLUNA

Blitz dei carabinieri al droga party in casa: preso 22enne pusher degli studenti

IL NODO

Ritardi Pfizer, in arrivo la metà delle fiale: senza dosi 6mila operatori sanitari

SAN GIORGIO IN BOSCO

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

IL VADEMECUM

​Covid, le 10 regole da seguire per non rischiare di deprimersi in casa

Roma, la Capitale deserta vista dall'alto nel primo giorno di lockdown A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
CULTURA

Sanremo, Rai conferma date e lavora a pubblico in presenza

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come sono»
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

L'INTERVISTA
La guerra delle banane il padovano Armando Dal Bello l'ha vinta

Dall'Africa a Parigi: per Alajmo il 2021 parte con una doppietta

Nando, l'alta cucina diventa itinerante

segue dalla prima pagina
Diverse per temperamento, estrazione sociale, provenienza,

segue dalla prima pagina
(...)creare un luogo che la governi mettendo insieme

Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ