MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 15:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Banche, colpe enormi dei controllori»

Pay > Venezia Pay
Sabato 25 Giugno 2016
C'è la settantenne di San Donà che ha investito più di 600mila euro nelle azioni della Banca Popolare di Vicenza e ora ha perso tutto. E c'è l'imprenditore che ha chiesto un fido di 200mila euro e ne ha avuti altri 50mila in azioni che ora non valgono più nulla, le cosiddette "baciate".
Sono solo un paio delle migliaia di casi che hanno spinto l'Associazione Giovani Avvocati di Venezia (Aiga) ad organizzare ieri nella sede della Città metropolitana di via Forte Marghera il convegno "La crisi delle banche e la tutela del risparmiatore". «Se per quanto riguarda le "baciate" la sentenza del giudice Marra del Tribunale delle Imprese di Venezia ha stabilito che sono operazioni nulle - ha spiegato il presidente dell'Aiga, Alessandro Filippi - c'è una situazione molto complessa per tante altre tipologie. Questo incontro nasce proprio per individuare possibili soluzioni civili e penali per la tutela degli azionisti». «Si è sgretolato il valore sociale della fiducia - sottolinea l'avvocato Carlo Emilio Esini, esperto di diritto finanziario -. Ci sono responsabilità enormi anche da parte di chi doveva vigilare, ovvero Banca d'Italia e Consob, perché certe cose non dovevano passare inosservate e, invece, si è deciso di non fare nulla. Ora si prospetta un lavoro faticoso di ricostruzione che per forza di cose andrà visto situazione per situazione». Ezio Conte, dell'ufficio legale del Codacons, invita comunque i risparmiatori ad avere fiducia: «Per gli oltre i 600 casi seguiti in Veneto circa il 90% ha buone possibilità di recuperare il credito. La prima cosa da fare è recuperare la documentazione del proprio dossier finanziario». L'avvocato Andrea Cimmino del Foro di Roma ha spiegato poi l'attività dell'Ombudsman-Giurì Bancario, organo gratuito di tutela alternativo alla via giudiziaria, a cui si possono rivolgere tutti quegli ex soci che possono dimostrare carenze informative nella vendita delle azioni da parte della banca.
© riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche
GOSSIP

Belen Rodriguez risponde alla domanda su Stefano De Martino: "Lo eri anche prima"

«Il mio regalo più grande», così Belen Rodriguez commenta quel post su Instagram Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»
INCREDIBILE

Tommaso Zorzi sporca il bagno della casa del Gf. Samantha De Grenet indignata: «È inagibile»

Stasera in tv, il Grande Fratello Vip su Canale 5: ecco chi potrà essere il primo finalista Offese alla Ruta, il confronto a Live non è la D'Urso fra Filippo Nardi, Guenda e Amedeo Goria
BAN!

Facebook chiude: “Le più belle frasi di Osho”. Stop alla pagina satirica di Federico Palmaroli

L'AGGRESSIONE

Setter uccide un cervo al parco, il padrone multato

CHOC

L'ostetrica sbaglia dose di morfina durante il travaglio, bimbo muore e la mamma finisce in coma

Coniugi scomparsi, indagato il figlio: «Li ha uccisi e buttati nel fiume». Sui social i video di fitness
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

L'ANNIVERSARIO
«Ho lavorato con molti attori: non ho dubbi quando dico che

Napoli Eden dall'Asolo Art Festival agli Oscar

Michielin e le Cattive stelle Note tra amore e speranza

Marta musa inquieta

IL RITORNO
Duemila miglia e 3 ore e 40 d'aereo. Tanta è la distanza tra

Video

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ