MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 13:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

3V Sigma, sicurezza nel mirino

Pay > Venezia Pay
Mercoledì 27 Maggio 2020
3V Sigma, sicurezza nel mirino
L'INCHIESTA
MARGHERA C'è anche l'ipotesi di reato relativa agli incidenti sul lavoro, oltre all'incendio colposo e le lesioni personali colpose, tra quelle formulate dalla Procura di Venezia nell'ambito del fascicolo d'inchiesta aperto sul rogo che, venerdì 15 maggio, è divampato all'interno dello stabilimento 3V Sigma di Marghera.
A coordinare gli accertamenti sono i sostituti procuratore Federica Baccaglini e Giovanni Gasparini che, nei prossimi giorni, disporranno quasi certamente una consulenza tecnica per cercare di fare chiarezza sulle cause e sulle eventuali responsabilità in relazione all'accaduto, nonché per accertare le conseguenze sull'ambiente, sia sul fronte delle emissioni tossiche in atmosfera, sprigionatesi a causa dell'incendio, sia sul fronte dell'inquinamento delle acque lagunari (con moria di pesci) conseguente allo sversamento di sostanze chimiche durante le operazioni di spegnimento del fuoco.
I DUE FERITI
Per il momento l'inchiesta è ancora aperta a carico di ignoti, ma i carabinieri sono al lavoro per individuare, all'interno dell'organigramma aziendale, le figure che hanno l'incarico di occuparsi della sicurezza.
Due gli operai che sono rimasti feriti, un romeno e un indiano, entrambi trentenni residenti a Terni (ma domiciliati per lavoro, nell'ultimo periodo, a Dolo e Padova), ricoverati nei centri Grandi Ustioni degli ospedali di Padova e Verona con ustioni sul 30 e 50 per cento del corpo. Si tratta di due dipendenti della Generalmontaggi di Terni, ditta che si occupa di saldature e gestisce in appalto la manutenzione dell'impianto della 3V Sigma: lo scorso 15 maggio stavano lavorando su una conduttura di un serbatoio di meta-toluidina da mille metri cubi quando, all'improvviso, sono stati investiti da una fiammata.
Rispondendo ad un'interrogazione presentata dal deputato veneziano del Pd, Nicola Pellicani, il sottosegretario Stanislao Di Piazza ha dichiarato che gli «accertamenti sulla dinamica dell'incidente e sul rispetto delle norme di sicurezza sono tuttora in corso ad opera del Comando dei vigili del fuoco, del Nucleo Carabinieri e dell'Ispettorato del Lavoro e del Servizio prevenzione igiene e sicurezza in ambienti di lavoro, che hanno informato l'autorità giudiziaria». È lo Spisal, in particolare, ad occuparsi degli aspetti relativi alle condizioni di sicurezza all'interno dello stabilimento: i pm Baccaglini e Gasparini aspettano la sua relazione per poi procedere. Al vaglio è l'adeguatezza del piano di sicurezza, nonché degli strumenti in dotazione e dell'addestramento specifico del personale per essere preparato a rispondere in maniera adeguata ad eventuali situazioni di crisi. Qualche mese i sindacati fa avevano contestato all'azienda la scarsa sicurezza.
3V Sigma, società con sede a Bergamo, è una delle tante aziende che operano a Porto Marghera: produce prodotti chimici per una lunga serie di utilizzi, dalle creme e gel cosmetici alle plastiche, fino all'alimentare, lavorando metanolo, xilene, acetone, soda, idrogeno, formaldeide per realizzare materie di base come Polivic, Tmpina, V400, V2000.
Gianluca Amadori
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ULTIM'ORA

Fedriga: «Da lunedì tutto il Friuli Venezia Giulia in zona arancione»

Coronavirus, tutto il Fvg rischia la zona arancione: ecco i dati che possono far chiudere le province
VERONA

Covid, il Comune vieta il fumo all'aperto: cosa dice l'ordinanza

REGIONE FVG INFORMA

Demanio: Callari, Governo non impugna proroga concessioni demaniali

REGIONE FVG INFORMA

Covid: Fedriga, da lunedì tutto il Fvg zona arancione

EUROINDOOR

Larissa Iapichino, il 6.70 vale la finale di salto in lungo. Qualificata anche Laura Strati

Larissa Iapichino: «I paragoni con mamma finiranno quando avrò più medaglie di lei» Atletica, Larissa fa un salto nella storia ed eguaglia mamma Fiona: record mondiale indoor under 20 con 6,91
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

Tommaso Zorzi, l'incontro tra la sua tata e Stefania Orlando finisce sui social: cosa è successo in stazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

Travolto dalla motozappa mentre lavora nell'orto, 71enne muore schiacciato

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ