MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 04:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Schianto in auto, muore tre giorni dopo

Pay > Udine Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
LA TRAGEDIA
TAVAGNACCO È morto nella notte tra sabato e domenica all'ospedale di Udine Pietropaolo Noacco, il 77enne di Qualso di Reana del Rojale, rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto giovedì scorso a Tavagnacco, nella frazione di Cavalicco, lungo la strada provinciale del Cornappo, all'intersezione tra via Molin Nuovo e via Primo Maggio. L'uomo, a bordo di una Fiat Panda, si era scontrato violentemente con un furgoncino condotto da un cittadino di origine algerina. Era stato soccorso dal personale del 118 quindi ricoverato in terapia intensiva ma purtroppo non c'è l'ha fatta.
SULLE STRADE
Ieri altri due incidenti hanno impegnato i soccorritori: all'alba a Pasian di Prato, nella frazione di Colloredo, intorno alle 5.30 l'autista di un autocarro - un 45enne udinese - che era intento a scaricare carne in via D'Antoni è stato investito da un veicolo. L'uomo è stato soccorso dal 118 ed è rimasto seriamente ferito, ma non è in pericolo di vita. Incolume il 25enne di Pasian di Prato che era sull'auto. Rilievi a cura dei carabinieri di Codroipo. Al lavoro anche i vigili del fuoco. Attorno alle 7 sulla rotonda all'incrocio tra la strada regionale 14 e la provinciale 69 in comune di Torviscosa, altro schianto frontale tra due macchine. Due i feriti trasportati all'ospedale di Palmanova. Le loro condizioni non sarebbero gravi. Sul posto i carabinieri della stazione di Villa Vicentina assieme ai sanitari del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Cervignano.
IN CARNIA
Grave infortunio nel pomeriggio di ieri a Paularo, in via Valussi, dove un uomo di 69 anni è precipitato dal tetto di una abitazione, nella località di Rio, mentre era intento a fare alcuni lavori. Ha riportato traumi al torace e alla schiena; sul posto i sanitari del 118 e l'elisoccorso. Il ferito è stato elitrasportato in codice giallo a Udine.
IN CITTÀ
Un uomo di 45 anni, cittadino romeno, residente in provincia di Ravenna fino al 2012, è stato arrestato a Turda, in Romania nei giorni scorsi dalla polizia in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso dalla Procura di Udine. Deve scontare una pena di 6 anni, 2 mesi e 14 giorni per un cumulo pene per fatti commessi tra il 2000 e il 2011. In Italia l'uomo era stato deferito per maltrattamenti nei confronti di famigliari, atti persecutori, simulazione di reato, ricettazione, furto aggravato, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente. In particolare era stato accusato di maltrattamenti verso la convivente, con numerosi episodi di violenze fisiche e atti persecutori nei confronti di una giovane, residente in provincia di Ravenna. A Malborghetto invece era stato denunciato per guida senza patente. L'uomo è stato rintracciato in patria dalla Polizia di Udine con un'indagine condotta dalla Squadra Mobile con la Direzione centrale della Polizia criminale, Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia. Proprio lì è stato arrestato; ora sono in corso le procedure per l'estradizione.
FURTO
Furto ai danni di un imprenditore a Trasaghis. Nei giorni scorsi, l'uomo si è accorto che i malviventi si erano introdotti nel suo capannone, rubando numerosa attrezzatura da lavoro, tra cui smerigliatrice, trapani, levigatrici e altri strumenti per un danno di circa 7mila euro. Il furto, messo a segno probabilmente la scorsa settimana, è stato denunciato ai Carabinieri della Stazione di Osoppo che adesso indagano per identificare i responsabili del colpo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
BELLUNO

Valanga lungo un canalone in Alpago

PRIMO PIANO

Il Gazzettino di oggi

NOMINA

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale

IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
Pagina successiva
caricamento

UDINE PAY

IL BOLLETTINO
PORDENONE E UDINE Un segnale di controtendenza, il primo - vero

MASSIMA ALLERTA
PORDENONE E UDINE Stamattina arriverà sulla scrivania degli

UN ALTRO INTOPPO
PORDENONE E UDINE Non solo la scuola, ma anche il settore delle

LA CAMPAGNA
PORDENONE E UDINE Al secondo giorno va in tilt il sistema delle prenotazioni

Offre un trancio di pizza all'artigiano che lavora nel locale, scatta la multa

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ