MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 10:48
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Litigi fra medici e infermieri, pazienti a rischio

Pay > Udine Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
OSPEDALE
UDINE Litigi e poca sicurezza. È unanime il coro degli infermieri e delle infermiere che operano nelle terapie intensive addetti ai lavori - e sub intensive Covid del Santa Maria della Misericordia. «Manca - dicono - una reale definizione dei posti letto». Ad oggi sono aperti due reparti di terapia intensiva generale e tre per Covid, «ma con personale competente solo per gestirne tre in tutto affermano gli addetti ai lavori, che sostengono di essere affiancati da personale privo di competenze. Sale la tensione nei reparti, dopo un intero anno in trincea. «In questo modo - sostengono - sta salendo il livello di litigiosità tra medici e infermieri, dove i primi focalizzano solo posti letto liberi e i secondi non sanno più come fare» affermano, citando una legge nazionale circa le competenze degli infermieri, sempre più responsabili della presa in carico dei pazienti. «Non riusciamo più a erogare prestazioni in sicurezza - è il grido d'allarme - e vediamo un'assenza palese delle persone che ricoprono un ruolo di comando». La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la scena, a cui il personale ha assistito, non senza commenti, all'esterno dell'Ospedale. L'immagine, qui pubblicata, ritrae un medico, riconosciuto come anestesista rianimatore, intento a sistemare, sui cruscotti delle auto parcheggiate all'interno dell'area ospedaliera, un foglio con queste parole: Questo non è un parcheggio per automobili, ma un prato..., fino a un tra parentesi Ti guardo. Immediata la reazione di chi copre turni massacranti. «Hanno davvero tempo di fare questo?» si chiedono. E il livello di litigiosità sale, tanto da far giungere «a livelli di pericolosità l'assistenza ai pazienti». Un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto rivolta al personale medico e a chi guida questi delicati reparti, sotto stress da parecchi mesi. Sicuramente, per tutti i direttori di struttura, non è un'impresa facile e, in questo momento, sicuramente non lo è per Amato De Monte, storico direttore tra le mura dell'ospedale. Una partita difficile, come medico, come dirigente e, forse, non solo. Voci di corridoio, infatti, vedono proiettare il papà dell'ozonoterapia alle prossime elezioni regionali, come possibile successore di Riccardo Riccardi alla guida della Sanità del Friuli Venezia Giulia, con la possibile sponsorizzazione di Ferruccio Saro e Renzo Tondo. Potrebbe sembrare fantapolitica, ma l'ipotesi è accreditata da diversi rumors, che si rincorrono da settimane. Del resto non un è mistero che, ormai, Saro abbia definitivamente abbandonato il centrodestra, dopo lo scontro durissimo avuto con l'assessore Sergio Bini, che ha cacciato il padre di Progetto Fvg.
L.Z.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
POLCENIGO

Francesco, 12 anni, il cacciatore di tesori nascosti in giro per il mondo

PORDENONE

Vaccini a domicilio, il caso dei "furbetti" che hanno chiesto le fiale a casa ma non ne avevano il diritto

Vaccini a domicilio per gli anziani più fragili, si sblocca lo stallo: ecco quando e come farli
VEDELAGO/VERONA

Riello entra nello scarpone e rileva il 65% di Garmont

CALCIO

Alex Arlotti rinuncia al sogno della A «Scelgo di studiare a Harvard»

TARZO

Bastona un'anatra in strada: «Volevo farla in tecia»

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Maneskin e Manuel Agnelli esaltano i social

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ