MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 28 Gennaio - agg. 03:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola, no alla didattica a distanza: 2307 firme

Pay > Treviso Pay
Sabato 15 Agosto 2020
LA PETIZIONE
TREVISO Da Treviso in Regione Veneto 2.307 firme per dire basta alla didattica a distanza: il Comitato Scuola Reale Veneto, che ha base a Treviso, le ha consegnate alla Direzione dell'Assessore Donazzan. Le firme sono state raccolte in appena 1 mese da insegnati e genitori delle scuole: si chiede didattica in presenza, senza distanziamento fisico e senza mascherine. L'intento della petizione è quello di cogliere questo momento di crisi come un'opportunità per ripensare l'organizzazione scolastica sia dal punto di vista strutturale (messa a norma degli edifici, aree verdi, aule dedicate ed attività artistiche e di artigianato), sia dal punto di vista pedagogico. Un punto cardine della petizione riguarda l'importanza della didattica in presenza senza distanziamento fisico e senza mascherine, con l'uso dei mezzi tecnologici riservato solo ai ragazzi al di sopra dei 14 anni e mai in sostituzione della didattica in presenza. L'incaricato degli Uffici regionali ha ascoltato con attenzione la delegazione nell'esposizione dei punti principali contenuti nella petizione e ha riferito che la Regione econsapevole della preoccupazione dei cittadini poiche ricevono quotidianamente istanze, lettere e mail con contenuti analoghi. Durante l'incontro sono emerse alcune riflessioni: come l'assenza di insegnanti, psicologi, educatori, genitori e personale Ata tra coloro che stilano le linee guida per il rientro a scuola; la trasformazione di dirigenti scolastici e degli insegnanti in sorveglianti sanitari; la totale inconciliabilità ed inapplicabilità del piano di rientro per le scuole e le famiglie; la valutazione a medio lungo termine dell'impatto dei provvedimenti che si intendono applicare sullo sviluppo e la crescita armoniosa dei bambini e ragazzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MONTEBELLUNA

Casa in fiamme, lo trovano morto soffocato dal fumo

LA VIDEOINTERVISTA

LA PAROLA ALL'ESPERTO - TikTok e i social: pericoli, paure e consigli per difendere i più giovani dalle trappole della rete

INSTAGRAM

Aurora Ramazzotti parla di Michelle Hunziker: «Mamma severa e oppressiva...» Foto

Eros Ramazzotti e la figlia Aurora insieme a Natale: «L’amore vince su tutto» Michelle Hunziker, i teneri auguri di compleanno di Aurora: «Per sempre la tua pallina morbidosa»
NERVI TESI

Gf Vip, l'insulto choc a Giulia Salemi dalla famiglia di Pierpaolo Pretelli. Fan furiosi: «Prendete provvedimenti»

Antonella Elia, il dolore segreto: «Mi hanno diagnosticato un tumore e mi hanno amputato il seno. Sono squartata»
LIVIN' LA VIDA LOCA!

Ricky Martin, nuovo look a quarantanove anni: «Quando ti annoi...decolora»

Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

IL CASO
GIAVERA «Io sono nato nel mio ristorante. Ma per il Governo sono

LE CATEGORIE
TREVISO La crisi economica, anche nella Marca, non attende quella

LA PROVOCAZIONE
CASTELFRANCO I politici seduti al tavolo a bere il caffè.

LA DECISIONE
TREVISO Da un lato la creazione di una nuova delega - affidata ad

IL QUADRO
TREVISO Crolla il numero di codici bianchi, cioè i casi non gravi

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ