MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 17 Gennaio - agg. 19:51
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nasce la scuola per diventare veri dog sitter

Pay > Treviso Pay
Domenica 15 Settembre 2019
NUOVE PROFESSIONI
TREVISO «Promuovere l'amore per i cani e dare un nuovo significato alla parola dog sitter», questo l'obiettivo con il quale Federico Fiori, 38 anni, trevigiano, ha dato vita alla Dog Sitter Accademy, una vera e propria scuola per chi vede nel dog sitting non solo una passione ma una possibile professione. Laureato in Scienze Animali, istruttore cinofilo professionista e con diverse esperienze lavorative nel curriculum, Federico, fonda nel 2011 Il Cane Istruito, azienda che mette a disposizione strutture all'avanguardia e un team di professionisti uniti da un unico scopo: la soddisfazione del proprietario e il massimo benessere dei cani. La Dog Sitter Accademy, si propone di formare dei dog sitter professionisti, non solo capaci di tener compagnia e di portare in passeggiata i cani ma in grado di far fare dei veri progressi educativi agli animali utilizzando tutte le competenze apprese durante il percorso formativo proposto che si delinea su due moduli principali.
IL PERCORSO
Il primo step consiste in un week end di due giorni durante i quali viene effettuata un' introduzione teorica e pratica su tutto ciò che bisogna sapere sul dog sitting e come poterlo svolgere in modo professionale. Il secondo step prevede un approfondimento delle tematiche introduttive con l'aggiunta di nuovi contenuti sulla psicologia canina e con la possibilità di affiancare per un'intera giornata dei dog sitter professionisti. Con questo progetto, Federico, vuole dimostrare ai tanti studenti di facoltà legate alle scienze animali, come ci siano effettive possibilità lavorative nel settore dei servizi per il cane, facendosi forte sostenitore dell'importanza della formazione universitaria. «Come in ogni professione la preparazione è fondamentale, improvvisarsi dog sitter o cercare eventuali scorciatoie non può far altro che minare la propria credibilità di professionisti oltre che ritrovarsi alcune volte a gestire situazioni pericolose senza i giusti strumenti. Come sempre è solo con lo studio che si può davvero crescere come lavoratori e anche come persone», sottolinea Fiori.
LA PREPARAZIONE
Per chi desidera lavorare in questo campo infatti, oltre all'amore per i cani, è indispensabile anche un approccio scientifico che solo un percorso di studi mirato può dare, come lui stesso afferma: «La preparazione che ti fornisce anche solo un corso triennale in Scienze Animali è impagabile se si vuole veramente lavorare nel settore cinofilo e con gli animali più in generale. Prevede esami di anatomia, fisiologia o biochimica sono fondamentali per capire poi in futuro tante situazioni riguardanti il cane, la sua psicologia e la sua struttura fisica». Prima in Italia con ben 150 iscritti in appena due anni, e un numero di affiliati in costante crescita, la Dog Sitter Accademy si sta rivelando una formula di successo.
Manuel Zardetto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
REGIONE FVG INFORMA

Covid: Riccardi, da 19/01 vaccinazioni solo per richiamo seconda dose

DOMENICA LIVE

Ira di Eva Henger per la lapide di Schicchi sprofondata a Roma Il dramma di Iva Zanicchi

Covid, Arcuri a Domenica In: «Con AstraZeneca potremo accelerare» Domenica In, Pierluigi Diaco si racconta tra lavoro e vita privata: «Mio marito? La persona migliore che conosca»
SPILIMBERGO

E' morto Renato Tosoni, fondatore dell'azienda di formaggi dello Spilimberghese

CALCIO

Milan, colpi scudetto: sbarca Mandzukic, arriva Tomori

RUSSIA

Navalny fermato all'arrivo a Mosca, sgomberati sostenitori e giornalisti Foto

Navalny, Putin: «Se lo avessimo avvelenato noi sarebbe morto»» Navalny, Di Maio a Mosca: «Avvelenamento non può restare senza conseguenze»
Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

L'INTERVISTA
TREVISO Il Covid, le imprese, le incertezze e il futuro. Alberto

Garofalo: «Vorrei un corso universitario che unisse Giurisprudenza ed Economia»

IL PROGETTO
TREVISO Una biblioteca pubblica dentro Ca' Spineda, proprio di fronte

Ansap, una fucina di idee per il benessere sociale

Floris al Canova: «Al classico per leggere il presente»

Video

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

Roma, il carabiniere urla al ragazzo che scappa: «Metti 'sta caz.. di mascherina. Mettila!» VIDEO

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

di Carla Massi

Bollettino Coronavirus in Veneto, nuovo report, 34 morti e 1072 nuovi positivi oggi.

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ