MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 13:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

MONTEBELLUNA
Mentre in Parlamento si litiga sul Revenge Porn, a Montebelluna

Pay > Treviso Pay
Sabato 30 Marzo 2019
MONTEBELLUNA
Mentre in Parlamento si litiga sul Revenge Porn, a Montebelluna Silvia Semenzin mette tutti d'accordo. Se a Roma sono fioccate le polemiche per la bocciatura di un emendamento al Codice Rosso volto a introdurre il reato di revenge porn, o vendetta pornografica, a Montebelluna, in modo trasversale agli schieramenti, l'altra sera in consiglio è stata votata all'unanimità la mozione di Lucrezia Favero, di Forza Italia, volta ad appoggiare la montebellunese Silvia Semenzin, che da mesi porta avanti una battaglia, partita online ma apertasi a successivi sviluppi, per far riconoscere tale reato. Che è, secondo Silvia, una vera e propria forma di violenza sulla donna, dato che a compierlo sono generalmente ex mariti, fidanzati, compagni che intendono vendicarsi verso la ex e ne pubblicano foto intime. Un atto che, purtroppo, attualmente non è punibile. E a dire come la pensa è stata Silvia in persona, che si è presentata in consiglio, guadagnando un sostegno alla propria battaglia. Che, peraltro, va oltre la proposta di legge e punta a far conoscere il problema aiutando, nel contempo, a risolverlo.
SPORTELLO AL VERONESE
«Intanto, c'è l'idea dello sportello da attivare al liceo Veronese, la mia ex scuola -spiega Silvia Semenzin- dobbiamo approfondire il tema con la dirigente: la mia idea sarebbe quella di partire con l'inizio del prossimo anno, quando vengono approvati i progetti. Qualcuno però ha ventilato l'ipotesi di far riferimento anche alla Papa Giovanni, dove esiste già uno sportello contro il cyberbullismo. Credo peraltro che il problema vada affrontato coinvolgendo non solo gli alunni ma anche gli insegnanti». Soddisfatto della discussione in consiglio anche il sindaco Marzio Favero. Che spiega: «L'importante è che la legge vada avanti ed è significativo che sia stata una giovane come Silvia a proporla. Ringrazio Lucrezia Favero per aver portato avanti la mozione».
C'E' ANCHE IL BULLISMO
Intanto, proprio oggi in biblioteca partono degli incontri rivolti a genitori e adulti che completano il percorso di prevenzione rivolto ai ragazzi promosso dall'amministrazione comunale. Grazie alla cooperativa Kiriku dalle 10 alle 12,30 si parlerà della classe come palestra di allenamento al rispetto e all'amicizia all'insegna di insegnanti, genitori e ragazzi alleati contro il bullismo. «Come avevamo previsto -dice l'assessore Claudio Borgia- in un'ottica di prevenzione, oltre ai percorsi rivolti ai ragazzi delle scuole medie e resi possibili grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici e con gli insegnanti, avevamo previsto anche il coinvolgimento delle famiglie. Sul tema del bullismo, peraltro, l'amministrazione ha anche promosso un concorso a cui hanno già aderito una decina di terze medie montebellunesi che scadrà il prossimo 12 aprile: sarà un'ulteriore occasione per spronare i ragazzi a riflettere sul tema».
Laura Bon
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
REGIONE FVG INFORMA

Innovazione: Bini, 4 mln a imprese strategiche e 230mila euro per Pmi

REGIONE FVG INFORMA

Carburanti: Scoccimarro, prorogato di un mese super sconto Zona 1

IL PROVVEDIMENTO

Nuovo dpcm, oggi la bozza. Spostamenti, palestre, ristoranti: cosa cambia Scontro nel governo

Cosa possiamo fare? Stretta fino al 6 aprile
REGIONE FVG INFORMA

Cultura: Gibelli, dal 1/3 15 giorni per domande ristori fondo perduto

IL CASO

Bologna, bambina di 11 anni ricoverata: non ha patologie pregresse, è in gravi condizioni

Bimbo di 2 anni colpito da virus e polmonite batterica Roma, focolaio alla “Chizzolini”: 28 contagiati
Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

IL DATO
TREVISO Il coronavirus ha ripreso a correre nella Marca. Dopo i timori,

IL CASO
FARRA DI SOLIGO Una festa di carnevale. Organizzata, in casa, da alcune

LO SCONTRO
TREVISO «Siamo medici e in questa situazione di emergenza non

L'EPIDEMIA
VALDOBBIADENE/MONTEBELLUNA Una festa dei 18 anni a Montebelluna, un

Lavorare da casa: le pantofole trevigiane vanno a ruba

Video

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

GfVip, «una grande p...»: le scuse di Dayane Mello a Stefania non convincono il pubblico

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

di Marco Conti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ