MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 00:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il maestro dell'animazione Ocelot atteso all'Edera

Pay > Treviso Pay
Martedì 25 Giugno 2019
CINEMA
TREVISO Sarà il maestro dell'animazione francese Michel Ocelot il presidente di giuria del Premio Speciale Donne si fa storia al centro della seconda edizione dell'Edera Film Festival, in programma al cinema Edera di Treviso dal 31 luglio al 3 agosto, e aperto ai giovani under 35. Mentre la direzione artistica è al lavoro alla selezione delle opere in concorso, che troveranno spazio nelle sale dello storico Cinema Edera, il programma si arricchisce passo passo di appuntamenti collaterali, che porteranno il pubblico in diversi luoghi chiave della città, lungo i #SentieridEdera: proiezioni speciali fuori concorso, incontri tematici e masterclass tratteggeranno i profili di una rassegna progettata e realizzata nel segno della creatività.
IL PROTAGONISTA
A Treviso quest'anno arriverà così Michel Ocelot, autore celebri opere di animazione come Kirikù e la strega Karabà (1998), Azur e Asmar (2007), Les contes de la nuit (2011) e Dilili a Parigi (2019), il lavoro più recente, già vincitore del César e del Pulcinella Award alla Carriera: un'opera con cui Ocelot tocca i luoghi simbolo e i personaggi che hanno popolato la capitale francese della Belle Époque per parlare al cuore della contemporaneità, con una sensibilità umanista - come la definisce il Maestro. Uno sguardo, quello del maestro francese, genuino e profondo, capace di dare voce a temi sociali e culturali di assoluta attualità attraverso la poesia del cinema d'animazione. La Giuria presieduta da Ocelot assegnerà il premio alla regista donna under 35 in concorso alla seconda edizione dell'Edera Film Festival che proporrà il film più in linea con lo spirito e la mission del progetto Donne Si Fa Storia.
LA MASTERCLASS
La proclamazione sarà preceduta dalla proiezione di Dililì a Parigi al festival, alla presenza in sala del regista. Ocelot sarà anche coinvolto in una masterclass in programma per la mattina del 3 agosto, all'l'Auditorium Santa Croce.
Promosso dall'Associazione Culturale Orizzonti, in collaborazione con il Cinema Edera, e con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Treviso, l'Edera Film Festival si avvale della direzione artistica della regista Gloria Aura Bortolini, di Sandro Fantoni, esercente della storica sala d'essai che ospiterà la kermesse, e dello storico del cinema Giuseppe Borrone. In continuità con il progetto avviato nel 2018, la manifestazione attiverà e coltiverà collaborazioni e partnership con le principali realtà imprenditoriali e istituzionali del territorio, proponendosi di contribuire attivamente e creativamente al processo di valorizzazione, attraverso il cinema, del ricco patrimonio artistico e culturale della città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL FOCUS

Quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana «La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»
L'INTERVISTA

Ricciardi: «Varianti sono un pericolo,
serve un mese di zona rossa»
Video

Vaccino, Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane» L'immunità soltanto nel 2022
AVIANO

Malore in auto tornando da Piancavallo: 64enne muore davanti alla moglie

SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
INDIA

Marò, stampa indiana: «L'Italia pagherà 1,1 milioni di euro per risarcire i familiari delle vittime»

Marò, Tribunale internazionale dà ragione all'Italia Video
Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

L'INTERVISTA
TREVISO «I casi di positività al coronavirus sono calati.

I DATI
TREVISO Nel periodo più duro delle pandemia, quando i numeri dei

IL RICHIAMO
TREVISO Entro la prossima settimana il personale di tutti gli ospedali

I PROFESSIONISTI
TREVISO Terapie domiciliari condivise con i distretti e gli

Focolaio in classe: «Scuole a rischio»

Video

Ambulanza contro un palo a Ponte nelle Alpi

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ