MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 22 Gennaio - agg. 17:57
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

IL LUTTO
PAESE Addio a Pietro Mason. Il Rugby Paese perde una delle sue colonne.

Pay > Treviso Pay
Domenica 29 Novembre 2020
IL LUTTO
PAESE Addio a Pietro Mason. Il Rugby Paese perde una delle sue colonne. Mason si è spento ieri sera all'età di 76 anni. Aveva accusato un malore un paio di settimane fa. Il suo quadro clinico era già complesso. E a questo si è aggiunto il coronavirus. È subito scattato il ricovero in ospedale. I medici hanno fatto tutto il possibile per strapparlo alla morte. Ma purtroppo alla fine non c'è stato nulla da fare.
Ora il Rugby Paese piange lo storico accompagnatore che era stato accanto ai giovani giocatori per oltre trent'anni. Gli amici, i compagni, i giocatori e le famiglie dei bambini che giocano a rugby si stringono alla sua famiglia. «È dura quando ci lascia qualcuno, ma è più dura quando ci lascia una persona come Piero è il messaggio che esce dalla società un amico sempre presente, grande umiltà e spirito di sacrificio per il bene della squadra. Grazie per tutto quello che hai fatto al Rugby Paese in tutti questi anni insieme al tuo inseparabile socio Augusto. Continua a tifare per noi anche da lassù».
La notizia della scomparsa di Mason ha sconvolto il mondo che gira attorno alla palla ovale. «È stata una fortuna per noi averti conosciuto si legge tra i ricordi lasciati sui social network e un onore aver collaborato e lavorato insieme a te al Rugby Paese». Mason negli anni non ha fatto l'accompagnatore solamente per le giovanili. Nelle ultime stagioni si era concentrato anche sulla squadra seniores di Serie A. Sempre in coppia con il fratello Augusto, per anni ha ricoperto un ruolo basilare all'interno di una società sportiva per quanto riguarda non solo l'organizzazione logistica delle attività ma anche la creazione di un gruppo pronto a remare nella stessa direzione per raggiungere obiettivi comuni. I suoi tre figli hanno a loro volta indossato la maglia rossoblu del Rugby Paese: Fabrizio, Simone, Francesco. E adesso anche il nipote. La data dell'ultimo saluto verrà fissata nelle prossime ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PM

Ecoincentivi veicoli commerciali

I DATI

Covid, oggi 13.633 casi e 472 morti. Lombardia torna prima per contagi
Roma, 613 positivi

Video Nel Lazio slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni dal 1° febbraio»
TREVISO

Dagospia: finito il matrimonio tra Alessandro Benetton e Debora Compagnoni

IL CASO

Attacco "no vax" alla pagina Facebook della Cisl Veneto. Refosco: «Abbiamo 8mila denunce di infortunio per Covid

SORPRESA

Elisa Isoardi a cuore aperto a Verissimo: «Matteo Salvini la storia più importante della mia vita. Ora sogno un figlio»

Asia Argento choc a Verissimo: «Ho subito violenze da mia madre. Mi ha cacciata di casa a nove anni» Cristina Chiabotto a Verissimo: «Aspetto una bambina, all'inizio della gravidanza ho avuto il Covid»
Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

Adulti e bambini negli ultimi 10 giorni i contagi sono dimezzati

Niente Dad per l'alunna in quarantena La mamma: «Ma i computer ci sono»

La Commissione: «Rispetto della deontologia, tante le criticità»

Benazzi: «Szumski non è il Padre Pio del Covid»

Già fatte 16mila vaccinazioni fiato sospeso per le nuove dosi

Video

Covid Veneto, Zaia: “Ondata paurosa ma siamo riusciti a tenere aperte prestazioni ospedaliere”

Uomini e Donne, corteggiatore confonde Ventura con D'Urso e viene censurato: cos'è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

Luca Zaia in diretta oggi. È il giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ