MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 26 Gennaio - agg. 15:20
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Ho trovato il pavimento della chiesa di San Zuane»

Pay > Treviso Pay
Mercoledì 20 Maggio 2020
VITTORIO VENETO
«E se quel pavimento appartenesse all'antica chiesetta di San Zuane?». Michele Bastanzetti, consigliere del quartiere Ceneda e portavoce del comitato Sac (Società Ambiente Cultura) ha depositato ieri in municipio una lettera indirizzata al sindaco Antonio Miatto nella quale aggiorna il primo cittadino su quella che potrebbe rivelarsi una scoperta storicamente importante: «Dopo molti tentativi, e prossimo a un mesto abbandono della ricerca, in virtù di una fortuita dritta ricevuta dalla vittoriese Lorenza Segat, che da bambina aveva abitato in zona, sono probabilmente riuscito a individuare il pavimento della chiesetta di San Zuane».
LA STORIA
Ancora aperte le immani ferite e distruzioni provocate a Ceneda e Serravalle dagli Ungheri di Pippo Spano, tale chiesetta venne consacrata a San Giovanni Battista dal vescovo Antonio Correr nel 1420, come racconta Basilio Sartori nel suo Pagine di storia e vita cenedese. Bastanzetti ha trovato i presunti ruderi di San Zuane «sepolti da decimetri di humus in una zona boschiva tra il San Paolo e il monte Altare, denominata dialettalmente zercol, e nell'antica toponomastica vittoriese Post Castrum o Post Arcem». L'esponente del Sac si dichiara «disponibile, con le più muscolose forze del comitato, a bissare il recente e apprezzatissimo intervento di ripulitura dei 51 gradoni della scalinata dei Cleromanti, cioè a riportare alla luce i suddetti ruderi alla sola condizione che l'amministrazione comunale mi fornisca le liberatorie del proprietario del fondo e di altri eventuali enti preposti per potere eseguire gli scavi».
LA VALORIZZAZIONE
L'appello è stato rivolto a Miatto anche in ottica turistica, delega quest'ultima che in giunta appartiene proprio al sindaco: «Anche questo ulteriore rinvenimento rimpolpa le credenziali attrattive della zona che fa parte, come buffer zone, del patrimonio Unesco. Se nulla si farà, quei ruderi, con la storia e la vita che raccontano, scompariranno per sempre dalla vista e sempre più dalla memoria».
Luca Anzanello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Variante brasiliana, tre casi in Abruzzo: contagiata una famiglia Ecco perché fa così paura

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma è meno efficace Vaccino AstraZeneca, l'Ema: «Con questo siero ci si può ammalare ma in forma non grave»
NORDEST

Covid Veneto, il bollettino di oggi: incidenza contagi sui tamponi bassa a 1,82%

PRIMO PIANO

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

PRIMO PIANO

Governo, Conte incontra Fico alla Camera dopo le dimissioni al Colle

LA SENTENZA

Video con insulti alla Raggi, Sgarbi condannato: dovrà pagare una multa di mille euro

Sgarbi attacca Virginia Raggi: «Faceva la cameriera per gli avvocati». Lei replica: «Vergognati, lavoro dignitoso» Roma, Sgarbi candidato sindaco per il 2021 con il suo simbolo: «La Raggi è una calamità naturale»
Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

Scuola, 9 positivi in classe «Attenti alla riapertura»

Vaccino agli amministrativi «Ma fanno tutti lavori a rischio»

Montebelluna, la prossima settimana la Geriatria sarà Covid-free

Codognè, 5 lutti: «Infettati a Natale» Addio a Sanson, segretario del volley

Contagi giù: in ospedale ripartono esami e visite

Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro»

di Claudio De Min

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ