MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 28 Gennaio - agg. 05:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Un'associazione per tutelare gli operatori sociosanitari

Pay > Rovigo Pay
Martedì 1 Dicembre 2020
LA PROPOSTA
ROVIGO Lino Moda, operatore sanitario in pensione dell'ospedale di Adria, residente a Rovigo, si sta impegnando per la costituzione di un'associazione per l'assistenza e la valorizzazione della figura degli oepratori sociosanitari. Su Facebook è già operativa la pagina Avoss, il nome dell'associazione.
IL SETTORE
«Ho lavorato per quarant'anni in ospedale e per altri sei in una casa di riposo - spiega Lino Moda - in questi 46 anni ho svolto attività d'insegnamento sia agli infermieri che ai corsi per operatori sociosanitari (Oss), ho pubblicato su riviste scientifiche innumerevoli lavori di ricerca assistenziale e con il mio gruppo di lavoro ho ideato e attuato una nuova metodica educativa assistenziale, ricevendo premi in Italia e applicato come metodica in Inghilterra, Canada, Spagna e ovviamente in parti d'Italia».
Moda aggiunge che «chi ha avuto modo di seguire le mie lezioni, rivolte agli operatori sociosanitari, avrà sentito spesso che questa importante e insostituibile figura è meritevole di maggiore considerazione, in quanto protagonista del mondo assistenziale. Infermieri, psicologhe, educatrici e altri, si avvalgono infatti del sapere degli Oss, attingendo informazioni altrimenti mancanti, per effettuare il piano assistenziale. Allora perché non far riconoscere questa figura alla pari dei veri e propri professionisti? Perché non fare associazionismo?».
IL DESIDERIO
L'obiettivo di Moda, quindi, è di costituire un'associazione riconosciuta, no profit, valutata anche l'impossibilità attualmente di iscriversi e avere un albo professionale di categoria.
«Con un gruppo di Oss che condividono questa idea, siamo in contatto da tempo e abbiamo deciso di pubblicizzare questa idea per vedere, tutti insieme, di costituire questa associazione, che vuole essere un supporto, un servizio, un contributo, a migliorare una professione che mai come oggi, e sempre di più nel futuro, si sta dimostrando essenziale in ogni struttura sanitaria. Vogliamo impegnarci perché chi riveste questo ruolo, sia in grado in qualsiasi situazione di garantire un'assistenza migliorativa e qualificata, nei confronti di persone che si affidano alle cure degli Oss».
LA META FISSATA
Moda sottolinea che «partiamo da Rovigo, dal Polesine, per arrivare al Veneto, ma l'ambizioso traguardo è la costituzione di un'associazione nazionale che giorno dopo giorno, avvicini sempre più gli operatori, con il solo intento di garantire una migliore condizione di lavoro e sicuramente una miglior assistenza ai nostri assistiti».
Marco Scarazzatti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ATTUALITà PAY

Il Pd: per noi c'è Conte L'ipotesi dell'esplorativo ma si prepara il dopo

ATTUALITà PAY

LO SCENARIO
ROMA «Buon lavoro, in una situazione particolare, ma siamo nel

ATTUALITà PAY

L'avvocato certo dell'incarico: dem e grillini non tradiscono poi tratteremo con Matteo

ATTUALITà PAY

IL RETROSCENA
ROMA «Ci divertiremo». Matteo Renzi ha confidato ai suoi

ATTUALITà PAY

«Mandate via Conte poi si può discutere» La mossa di Salvini e i contatti con Renzi

Pagina successiva
caricamento

ROVIGO PAY

LE TESTIMONIANZE
POLESELLA I vicini si sono trasformati negli eroi della notte.

LA RICOSTRUZIONE
POLESELLA Non solo non è ancora chiaro cosa sia accaduto

LE REAZIONI
POLESELLA «Una vicenda che ferisce la nostra tranquilla comunità»,

LE INDAGINI
POLESELLA Il giorno dopo ci sono tanti interrogativi da chiarire,

L'EPIDEMIA
ROVIGO Una leggera risalita del numero delle nuove positività

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ