MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 1 Marzo - agg. 04:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Palestre e circoli a terra Soldi spesi e zero incassi

Pay > Rovigo Pay
Domenica 17 Gennaio 2021
SPORT
ROVIGO «La situazione delle palestre è un dramma quotidiano». Non servono altre parole per raccontare come questo comparto stia vivendo l'ennesimo stop alla ripresa dell'attività, dettato dal nuovo Dpcm anti-Covid che prevede per palestre e piscine, così come per i cinema, la chiusura fino al prossimo 5 marzo. «Dai ristori qualcosa è arrivato - spiega Gabriele Guglielmo di Crossfit Rovigo - ma si tratta di briciole rispetto a quello che era il flusso d'attività in condizioni di normalità. Siamo tutti in difficoltà: tutto il comparto dello sport è in ginocchio».
Dopo un trimestre di stop la scorsa primavera, e la seconda sospensione di tre mesi in seguito al Dpcm del 25 ottobre, anche se il 2020 si è concluso, sembra non debba concludersi l'anno terribile per lo sport, che ha fermato palestre e piscine. Il secondo trimestre di fermo sarebbe dovuto finire il 25 gennaio, ma la stretta continua in Italia davanti al quadro dei contagi. «Prospettive al momento non ce ne sono e la data del 5 marzo - continua Guglielmo - è puramente indicativa, dipende da come sarà la situazione della pandemia in quel momento. In queste condizioni è insensato fare pronostici» e così non ci sono basi solide per programmare una ripartenza.
AMAREZZA
Il prezzo pagato dal comparto delle palestre con le politiche adottate per contrastare e contenere la diffusione del coronavirus è elevato: non solo in termini di minori incassi, ma anche di mancati ritorni dagli investimenti affrontati per assicurare a clienti e soci lo svolgimento delle attività indoor. «Abbiamo seguito le norme anticontagio - rileva Guglielmo - contando di riportare in palestra gli utenti e in tutta Italia non mi risultano grossi focolai di coronavirus dalle palestre: abbiamo dimostrato che il problema non eravamo noi palestre, ma ci hanno tenuti chiusi lo stesso».
Se i dati sull'aumento dei contagi da coronavirus non mostrano grandi responsabilità dalle palestre, il comparto continua tuttavia a pagare un conto salatissimo. «Forse siamo i più sacrificabili», è l'amaro commento di Guglielmo, che conclude: «Tra i clienti c'è chi ci dimostra la propria solidarietà, chi avrebbe voglia di tornare presto a svolgere l'attività in palestra, e chi ha timore solo perché convive in famiglia con soggetti a rischio. Una vera ripartenza non ci potrà essere senza risultati soddisfacenti dalla campagna vaccinale, e quindi è realistico pensare che le riaperture potranno essere, forse, verso giugno».
SOLO AGONISMO
Poco diversa è la situazione per i centri sportivi, dove è consentita l'attività per atleti agonisti, ma con il divieto all'utilizzo degli spogliatoi interni a centri e circoli, pubblici e privati. «Sotto i campi coperti possono giocare solo gli agonisti. Per chi non lo è, resta solo la possibilità di fare attività all'aperto, e c'è qualche temerario che sfida i rigori dell'inverno pur di giocare a tennis», racconta Gianluca Nardi, maestro nazionale della Federazione italiana tennis. Socio del circolo Noway, Nardi è istruttore da diversi anni nella scuola tennis al Centro Don Bosco: segue il settore giovanile e gli adulti, e collabora inoltre alla preparazione degli agonisti Under e adulti. «Il Dpcm restringe l'attività a casi limitati. Seguiamo alla lettera i dispositivi della normativa e così facciamo il nostro, cercando che sia d'aiuto a migliorare la situazione. Per il 2021 non ci sono grandi aspettative sulla ripresa dell'attività sportiva: almeno davanti alla situazione attuale, c'è da pensare che sarà un anno in gran parte come il 2020 e si spera solo che la campagna vaccinale possa riportare la situazione alla normalità. Finché non ci sarà la copertura vaccinale necessaria, ci saranno sempre delle limitazioni».
Nicola Astolfi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
TECNOLOGIA

Minorenni e contenuti hot online, accesso al porno già a elementari e medie

CELLULARI E MINORENNI

«Accesso al porno online già alle elementari e medie. Quella volta che un papà mi disse che la figlia 13enne faceva bene a mostrare il corpo su internet» Video

TARCENTO

Scontro frontale tra due auto: muore ragazzo, grave la madre

MILANO

Belen al party senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione Video

Assembramenti a Milano, alla Darsena chiuso l'accesso per 40 minuti Verona, festa nel B&B in centro, i vicini chiamano i carabinieri
INCIDENTE MORTALE

Giovane si schianta nel giorno del compleanno con la moto ricevuta in regalo

Pagina successiva
caricamento
Video

Caos in stazione Santa Lucia a Venezia: ressa di turisti e passeggeri

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ