MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 6 Marzo - agg. 02:15
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nove vittime, ma i contagi scendono a 44 e meno ricoveri `

Pay > Rovigo Pay
Domenica 17 Gennaio 2021
Nove vittime, ma i contagi scendono a 44 e meno ricoveri `
PANDEMIA
ROVIGO Quello appena trascorso è stato uno dei giorni più neri in termini di tributo di vite umane. Il Covid si è portato via nove persone in sole 24 ore: otto residenti in Polesine e un paziente ricoverato in Area medica all'ospedale di Trecenta, ma proveniente da un'altra provincia. Sale quindi a 313 il conteggio delle vittime. Una macchia nera in una giornata che sul piano dei contagi non era andata male: solo 44 i nuovi positivi, l'incidenza settimanale sotto il 5 per cento (4,81 per la precisione) e 19 persone guarite. Un netto segno di contrazione della curva che si accompagna a un miglioramento generale della regione: nell'ultimo bollettino, tutte e sette le province sono sotto i 100 nuovi casi registrati.
LE VITTIME
I decessi aprono, quindi, il bollettino dell'Ulss 5 Polesana. La persona più giovane aveva 65 anni ed era un uomo residente in Basso Polesine, ricoverato in Aarea medica Covid ad Adria. Nelle stesse ore sono deceduti altri quattro uomini e altrettante donne: un 70enne dell'Alto Polesine, una 84enne di Rovigo che era in Terapia intensiva Covid, un 87enne del Basso Polesine. Le altre vittime avevano oltre 90 anni: tre donne di 91, 93 e 94 anni, un uomo di 91 ricoverato in Utic, la Terapia intensiva coronarica a Rovigo. La vittima residente fuori provincia era un uomo di 79 anni.
NUOVI POSITIVI
A marzo scorso, 44 positività sarebbero state accolte con preoccupazione. Oggi, dopo settimane a tripla cifra e gli ospedali pieni in ogni posto, è un dato confortante. Sono 2.512 le persone attualmente positive in provincia, a fronte di 3.082 persone in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva, perché sono state a contatto con persone positive. Delle 44 nuove positività, 16 persone erano già in isolamento domiciliare e non sarà necessario effettuare ulteriori tracciamenti.
RICOVERI
Si alleggerisce leggermente la pressione dei ricoveri nelle strutture, ma i numeri sono ancora alti: 112 i pazienti Covid-positivi tra i quali la maggioranza (84 persone) a bassa intensità. Del totale, 66 pazienti sono in Area medica a Trecenta più altri 18 in Area medica ad Adria, 19 in Terapia intensiva Covid, sette nel reparto di Malattie infettive a Rovigo, un paziente in Psichiatria ad Adria e uno in Rianimazione a Rovigo.
La Terapia intensiva resta sotto stress con quasi venti pazienti.
CASE DI RIPOSO
I focolai all'interno della rsa Adria e dell'Opera pia Bottoni di Papozze rimangono i nodi più complessi in Polesine: sono coinvolti 67 pazienti più 13 operatori ad Adria e 43 ospiti più 22 operatori a Papozze. A Villadose si ha la terza situazione più critica con 34 ospiti e 19 operatori, subito dopo si trova l'Iras di Rovigo con 24 ospiti e 12 operatori, ma qui le proporzioni sono diverse poiché la struttura conta circa 300 persone.
A fronte della contrazione alla Casa albergo di Lendinara, segno della progressiva negativizzazione degli ospiti, 14 dei quali continuano però a essere positivi, il contagio sale alla San Martino di Castelmassa con 17 casi tra gli ospiti e cinque operatori. A Corbola e Crespino ci sono undici casi per ciascuna struttura, mentre nelle altre ci sono casi isolati.
VACCINAZIONI
Ieri il primo gruppo di operatori sanitari vaccinato ha potuto fare il richiamo del vaccino Pfizer, ottenendo così la copertura totale. Ci vorranno ancora 7-9 giorni perché il vaccino sia completamente attivo, ma è un punto di svolta importante per tutta la comunità, anche sul piano psicologico. In chiusura della giornata, ieri sono state effettuate ulteriori 130 vaccinazioni per il personale sanitario a completamento della fase di somministrazione della prima dose.
Il dato aggiornato a venerdì sera indica 6.730 persone in provincia di Rovigo vaccinate, delle quali 3.364 nelle case di riposo della provincia (sia ospiti che operatori) e 3.366 operatori sanitari dei servizi pubblici e privati. La percentuale di non adesione alla campagna vaccinale nelle case di riposo è al 2% tra gli ospiti e al 9% tra gli operatori, mentre sul fronte del personale sanitario dell'Ulss, l'adesione è prossima al 100%.
Roberta Paulon
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ALL'ARISTON

Noemi, abito lungo e spacco vertiginoso all'Ariston. Poi l'inquadratura hot sulle scale... I Fan: «Si è visto tutto...»

Annalisa "fuori di seno", dalla scollatura profonda si intravede qualcosa... Fan increduli: «Stupenda» Sanremo 2021, diretta quarta serata: bomba di energia con i Maneskin. Gaudiano vince le Nuove Proposte
IL PROVVEDIMENTO

Cartelle esattoriali, sanatoria anti-crisi
Arrivano indennizzi per 11 miliardi
Le quattro fasce per i rimborsi
Video

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può usarli Fisco, entrate tributarie 2020 in flessione del 5,3% per calo Pil e misure emergenza
IL FESTIVAL

Gaudiano, chi è il vincitore delle nuove proposte. La dedica al padre scomparso: «Lo sento qua con me»

Sanremo 2021, diretta quarta serata Maneskin, annunciate due date a Roma e a Milano
SPETTACOLI

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

MONDO

Il viaggio di Papa Francesco a Baghdad

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ