MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 28 Gennaio - agg. 06:25
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

I guariti superano i contagiati ancora, ma i ricoveri salgono

Pay > Rovigo Pay
Martedì 1 Dicembre 2020
PANDEMIA
ROVIGO Quinto giorno consecutivo con il numero di guarigioni che supera quello dei nuovi contagi. Le persone attualmente positive in Polesine si attestano così a 2.232. Questo perché i nuovi contagi emersi ieri sono stati 75, con il numero complessivo di positività riscontrate in provincia dall'inizio dell'epidemia che lambisce quota 4mila, 3.991, pari all'1,7% della popolazione totale, mentre le persone che ieri sono state dichiarate guarite sono state 86, con il totale che sale a 1.667. A crescere, però, ricordando come il virus continui a far male e a tenere il suo fiato sul collo di una fetta ancora ampia della popolazione, sono i numeri dei ricoveri. Ieri saliti a 122, tre in più rispetto a domenica, 12 dei quali sempre in Terapia intensiva, ma con il reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Rovigo praticamente saturo, con dieci posti letti Covid occupati al settimo piano del corpo M1 e con il quarto piano dell'ospedale di Trecenta, che ospita l'Area medica e semintensiva Covid, arrivato a vedere occupati tutti e cento i posti letto. Un tutto esaurito che non è rassicurante e che costringe l'Ulss Polesana a trasformare anche il terzo piano del San Luca, quello che in tempi normali ospitava il reparto di Medicina, dove dall'inizio del mese di novembre erano stati sospesi i ricoveri, riducendone poi progressivamente le attività e i degenti all'aumentare delle necessità di assistenza dei pazienti Covid, fino al completo svuotamento.
UN MESE DIFFICILE
Sembra passato un tempo lunghissimo, in realtà è successo tutto in un mese. Il bilancio di novembre, infatti, è stato pesante: all'inizio del mese i ricoverati erano 62. In 30 giorni sono raddoppiati, mentre le positività emerse nell'arco del mese sono state ben 2.546, quasi 85 al giorno. Erano 782 le persone che al primo novembre risultavano essere positive, oggi sono circa il triplo. Numeri che servono a ricordare come lo sforzo che è stato chiesto al sistema sanitario è stato enorme. Un'ondata di ricoveri mai vista prima. E se la mortalità, fortunatamente, non è particolarmente elevata, questo è per la potente risposta ospedaliera. E chi c'è passato ed è riuscito ad uscirne, non minimizza e non pensa a chissà quali complotti. Perché provare fatica nel riuscire a riempire i polmoni e sentire l'aria che manca a ogni respiro è un'esperienza che lascia il segno.
INCIDENZA IN DISCESA
Dal punto di vista delle curve del contagio, tuttavia, arrivano ancora segnali incoraggianti su un allentamento dell'abbraccio soffocante del coronavirus in Polesine. L'incidenza degli ultimi sette giorni, ovvero il numero di nuovi casi in rapporto al totale delle persone testate nei sette giorni, è pari al 4,80%, quindi in calo rispetto al quasi 7% di una quindicina di giorni fa. Questo significa che se anche aumentano le positività che vengono riscontrate in un singolo giorno, è prevalentemente per l'effetto dell'aumento dei tamponi eseguiti o processati in quello stesso giorno. Delle 75 positività emerse ieri, fra l'altro, 30 sono di persone che erano già state individuate come contatti di positivi e in quarantena precauzionale, testimonianza del lavoro di tracciamento del Sisp. In questo momento sono 2.630 i polesani in isolamento domiciliare.
CASE DI RIPOSO E SCUOLE
Sul fronte delle strutture residenziali ieri non sono emerse nuove positività, anzi si registra la guarigione di due ospiti e quattro operatori della Casa Sacra Famiglia di Fratta, una delle cinque strutture che al momento hanno ospiti positivi, oltre alle altre nove dove risultano contagi solo a livello di operatori. Per quanto riguarda le scuole, due le nuove positività emerse in altrettanti studenti, che hanno visto le Usca in azione alle media di Papozze e di Costa. A Porto Tolle, spiega il sindaco Roberto Pizzoli, la situazione delle scuole dopo lo screening effettuato nel weekend, in attesa degli esiti del molecolare su due casi sospetti, vede due classi della primaria di Ca' Tiepolo in isolamento, la primaria di Donzella tornata a pieno regime e due paritarie interessate dallo screening una totalmente chiusa e una parzialmente.
Francesco Campi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ATTUALITà PAY

Il Pd: per noi c'è Conte L'ipotesi dell'esplorativo ma si prepara il dopo

ATTUALITà PAY

LO SCENARIO
ROMA «Buon lavoro, in una situazione particolare, ma siamo nel

ATTUALITà PAY

L'avvocato certo dell'incarico: dem e grillini non tradiscono poi tratteremo con Matteo

ATTUALITà PAY

IL RETROSCENA
ROMA «Ci divertiremo». Matteo Renzi ha confidato ai suoi

ATTUALITà PAY

«Mandate via Conte poi si può discutere» La mossa di Salvini e i contatti con Renzi

Pagina successiva
caricamento

ROVIGO PAY

LE TESTIMONIANZE
POLESELLA I vicini si sono trasformati negli eroi della notte.

LA RICOSTRUZIONE
POLESELLA Non solo non è ancora chiaro cosa sia accaduto

LE REAZIONI
POLESELLA «Una vicenda che ferisce la nostra tranquilla comunità»,

LE INDAGINI
POLESELLA Il giorno dopo ci sono tanti interrogativi da chiarire,

L'EPIDEMIA
ROVIGO Una leggera risalita del numero delle nuove positività

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ