(g.f.) La Notte Rossa sbarca in città. L'ex circolo Rinascita ospiterà una serata dedicata ai canti di lotta ed della resistenza. Domenica, a partire dalle 18, ad ingresso libero, il gruppo canoro-musicale «Berretto Frigio» si esibirà in un repertorio di canti popolari nello stabile di vicolo «Che Guevara», nel locale che un tempo ospitava il Circolo Rinascita e la sede del Partito Comunista Italiano ora diventato bar-trattoria "Da Venerino" e ritrovo del Circolo del Pd adriese.
Lo spettacolo, organizzato dalla fondazione "L'Arca" e dall'associazione "Bella Ciao", rientra nel circuito nazionale "La Notte Rossa - Festa delle case del Popolo" promosso dall'associazione Enrico Berlinguer e dalle fondazioni nate dallo scioglimento dei Democratici di Sinistra . L'iniziativa prevede anche un momento rievocativo che avrà per titolo "Il Circolo Rinascita: la Casa del Popolo di Adria, un pezzo importante della storia della sinistra adriese e di tutta la città, Riflessioni e testimonianze di un memoria e di un'identità che non vanno disperse".
Lo stabile, infatti, è stato costruito, a metà degli anni 60, grazie all'impegno finanziario ed al lavoro volontario di decine e decine di militanti per dare uno spazio aggregativo ai lavoratori e ai cittadini. «L'appuntamento - spiega il leader dei Dem adriesi, Sandro Gino Spinello - rappresenta un'opportunità , oltre che per venire a conoscenza di una parte della storia politica cittadina, anche per un ritrovo seppur momentaneo di chi ha avuto una comune militanza nel Pci e con lo scioglimento dello stesso ha intrapreso esperienze partitiche diverse».
A conclusione, per chi lo desiderasse, è prevista una cena a base di specialità locali del costo di 15 euro a persona. Le prenotazioni si effettuano allo 347-0862259.
Lo spettacolo, organizzato dalla fondazione "L'Arca" e dall'associazione "Bella Ciao", rientra nel circuito nazionale "La Notte Rossa - Festa delle case del Popolo" promosso dall'associazione Enrico Berlinguer e dalle fondazioni nate dallo scioglimento dei Democratici di Sinistra . L'iniziativa prevede anche un momento rievocativo che avrà per titolo "Il Circolo Rinascita: la Casa del Popolo di Adria, un pezzo importante della storia della sinistra adriese e di tutta la città, Riflessioni e testimonianze di un memoria e di un'identità che non vanno disperse".
Lo stabile, infatti, è stato costruito, a metà degli anni 60, grazie all'impegno finanziario ed al lavoro volontario di decine e decine di militanti per dare uno spazio aggregativo ai lavoratori e ai cittadini. «L'appuntamento - spiega il leader dei Dem adriesi, Sandro Gino Spinello - rappresenta un'opportunità , oltre che per venire a conoscenza di una parte della storia politica cittadina, anche per un ritrovo seppur momentaneo di chi ha avuto una comune militanza nel Pci e con lo scioglimento dello stesso ha intrapreso esperienze partitiche diverse».
A conclusione, per chi lo desiderasse, è prevista una cena a base di specialità locali del costo di 15 euro a persona. Le prenotazioni si effettuano allo 347-0862259.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout